Lo studio di architettura olandese MVRDV ha creato un edificio laboratorio ad Amsterdam progettato per essere smontato in parti riutilizzabili. La struttura di sei piani ha uno scheletro in acciaio e lastre prefabbricate di calcestruzzo alveolare che sono state assemblate senza connessioni fisse in modo che le parti possano essere staccate e riutilizzate dopo il ciclo di vita dell’edificio. Oltre
FIRENZE E ROMA ELETTE CITTÀ DOVE SI MANGIA MEGLIO AL MONDO
Che l’Italia fosse il Paese dove si mangia meglio lo pensavamo già un po’ tutti ma che questo fosse riconosciuto anche dal resto del mondo e anche dalle nuove generazioni è qualcosa che forse non ci aspettavamo. La città dove si può gustare il miglior cibo locale è Firenze, al primo posto della classifica globale del celeberrimo portale di cibo
REALIZZATA LA PRIMA PELLE ARTIFICIALE AUTORIPARANTE
I ricercatori dell’università di Stanford sono riusciti a creare per la prima volta una copia sintetica della pelle umana, sensibile al tatto e capace di auto-guarire quando subisce una lesione. Il tessuto creato dal gruppo di scienziati americani è capace di unire tutte le caratteristiche dell’epidermide, quella autorigenerante per ricostruire il tessuto con la sua struttura a strati originale e
L’ITALIA CREA LA FIGURA DEI SANTUARI: BASTA ALLEVAMENTI
I rifugi permanenti per gli animali, i cosiddetti ‘santuari’ sono stati separati dagli allevamenti e, dal mese di maggio 2023, sono diventati in Italia delle strutture ufficiali riconosciute e protette dal Ministero della Salute. La nuova legge è considerata un traguardo storico per le strutture che si occupano di accogliere e ricoverare bovini, equini, ovini, caprini, suini e altri animali
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE UN NUOVO ANTIBIOTICO
Un algoritmo di intelligenza artificiale ha trovato un nuovo antibiotico capace di contrastare uno dei batteri più pericolosi e mortali al mondo, finora resistente a diverse tipologie di antibiotici. L’Acinetobacter baumannii è soprattutto diffuso degli ambienti ospedalieri e nelle case di cura ed è responsabile ogni anno della morte di 1,3 milioni di persone a causa del suo continuo adattamento
RIPULIRE LO SPAZIO: L’INVENZIONE È ITALIANA
A partire dal primo lancio di un satellite, lo spazio si è popolato negli ultimi decenni di un gran numero di oggetti: secondo le stime della Nasa oltre 36mila, frammenti di razzi o di satelliti in disuso o interi apparecchi aerospaziali che hanno terminato la loro vita e che sono diventati spazzatura e causa di impatti. Per risolvere il problema
IL SOLE STA SUPERANDO TUTTE LE ALTRE FONTI D’ENERGIA
Nell’ultimo anno il mondo ha creato più nuova capacità solare di qualsiasi altra fonte di energia messa insieme. Il solare sta crescendo molto più velocemente di qualsiasi altra tecnologia energetica nella storia, abbastanza da sostituire completamente i combustibili fossili dall’intera economia globale prima del 2050. Nel 2022 la capacità solare totale globale ha superato per la prima volta 1 terawatt
ARRIVANO LE PANCHINE GENTILI PER LEGGERE ALLA SERA
A Genova sono state realizzate le prime ‘panchine gentili’, storiche panchine che sono state dotate di una luce confortevole e indiretta per leggere un libro anche quando fa buio, per godersi la sera e per far vivere lo spazio urbano anche dopo il tramonto, leggendo o parlando con qualcuno. L’intervento voluto dall’amministrazione comunale ha l’intento di dotare la città di
IL PRIMO PAESE A VIETARE L’ESPORTAZIONE DI ANIMALI VIVI
Dal 30 aprile 2023 la Nuova Zelanda è il primo Paese al mondo a vietare l’esportazione di animali vivi. La decisione è il risultato di un processo iniziato nel 2020, subito dopo il naufragio di una nave con seimila bovini deceduti in seguito all’incidente e del dibattito sulle pratiche di trasporto e sul benessere animale. Le sofferenze a cui il
LULA INVERTE LA DEFORESTAZIONE DELL’AMAZZONIA
Lo aveva promesso e lo ha fatto. Cinque mesi dopo il suo insediamento come presidente del Governo brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva ha realizzato l’inversione di rotta nel processo di deforestazione in atto da decenni nella più vasta area verde del mondo. I dati indicano un calo di oltre il 68% nella distruzione della foresta rispetto allo stesso periodo
IN EMILIA NASCE LA LIBRERIA DEL FANGO: LIBRI ALLUVIONATI MA VIVI
“Sono pagine appiccicate, fradice ma ancora vive e si possono e devono ancora leggere”. Con questo invito i proprietari della libreria Alfabeta di Lugo di Romagna hanno deciso di provare a ripartire dopo l’alluvione che ha allagato il loro negozio e tutti i loro scaffali di libri. La resilienza del popolo romagnolo passa anche per le pagine infangate di migliaia
IL PRIMO PARTO AL MONDO DA UTERO TRAPIANTATO IN LAPAROSCOPIA
Per la prima volta al mondo, un bambino è nato in seguito ad un trapianto di utero ottenuto esclusivamente mediante la tecnica laparoscopica sia sul donatore che sul ricevente. Il bambino, un maschietto che misura 49 centimetri e pesa 3,100 grammi, è stato partorito alla 38esima settimana di gestazione da una mamma di 35 anni che ha ricevuto l’utero da
ASCOLTARE IL SUONO DELLE PIANTE: ORA SI PUÒ
Sentire la natura e trasformare la sua energia vitale in musica oggi si può fare grazie ad alcuni dispositivi realizzati con le nuove tecnologie e recentemente arrivati sul mercato. Tutto è iniziato con un progetto di sonificazione dei dati e di design generativo fondato dai musicisti Joe Patitucci e Alex Tyson per esplorare la connessione tra piante, musica e tecnologia.
ESPLODE L’ULTIMATE, LO SPORT DOVE VINCE CHI COLLABORA
E’ una disciplina che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo ed è riuscita a portare nelle competizioni sportive i principali valori del gioco equo, il cosiddetto fair play. Si chiama ultimate, noto anche come ultimate frisbee, ed è uno sport di squadra giocato con un disco del peso di 175 grammi. Nato alla fine degli anni
SOLE E VENTO RAGGIUNGONO IL 12% DELL’ENERGIA GLOBALE
L’energia solare ed eolica hanno raggiunto nel 2022 un nuovo record nel mercato elettrico mondiale, aumentando fino al 12% del totale globale. Le fonti rinnovabili, tutte insieme, hanno superato un terzo del mix energetico complessivo e rappresentano oggi il 39% dell’elettricità mondiale. Contribuendo a rallentare l’aumento delle emissioni dovute al riscaldamento del pianeta, l’energia delle turbine eoliche e dei pannelli
APPROVATO IL PRIMO VACCINO PER IL VIRUS RSV
L’ente regolatore della salute e dei servizi umani Food and Drug Administration statunitense ha approvato il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), una causa di malattia del tratto respiratorio inferiore che colpisce i polmoni con conseguenze anche letali. Il farmaco vaccino Arexvy è stato approvato per la prevenzione delle malattie causate da RSV in soggetti di età pari
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015