Aumentano i Comuni a misura di bicicletta in Italia: sono 179, secondo l’ultima rilevazione della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Nell’ultimo anno, otto nuovi Comuni si sono aggiunti alla lista riuscendo ad ottenere la bandiera gialla di Comune Ciclabile: Aosta, prima in Valle d’Aosta, Ascoli Piceno, Fermo, Fiscaglia (FE), Russi (RA), Fossacesia (CH), Ispani (SA) e Soave (VR). 38 sono
DALL’OPPRESSIONE TALEBANA A CALCIATRICE DEL MILAN
Una giovane donna afghana di 36 anni da gennaio 2024 è membro effettivo della squadra di calcio femminile del Milan nel campionato professionisti in serie A; ha imparato a giocare a pallone in un campo profughi e oggi è diventata una delle sportive più influenti del mondo. Nadia Nadim, insieme alle sorelle e alla madre lascia l’Afghanistan dopo che il
3000 EURO AI DIPENDENTI CHE FANNO UN FIGLIO: L’AZIENDA PREMIA LA VITA
Un’azienda con oltre 1.700 dipendenti in provincia di Torino, con diversi stabilimenti nel mondo, ha deciso per tutto il 2024 di regalare 3.000 euro per ogni lavoratore che ha figli o che li adotta. Una scelta in controtendenza con la prassi che vede la genitorialità come un ostacolo alla produttività o alla presenza al lavoro, soprattutto per le donne. L’incentivo
SCOPERTO COME IMMAGAZZINARE L’ANIDRIDE CARBONICA NEL CALCESTRUZZO
Il calcestruzzo è il materiale da costruzione più utilizzato al mondo e presto potrebbe diventare anche uno dei principali strumenti per contrastare il riscaldamento globale. Un team di ingegneri della Northwestern University (USA) ha scoperto un nuovo modo per immagazzinare l’anidride carbonica nel conglomerato con cui si costruiscono tutti gli edifici, le strade, ponti e strutture civili. Il nuovo processo
LA SUPERFICIE DELLE ISOLE AUMENTA (NONOSTANTE L’INNALZAMENTO DEI MARI)
Gli scienziati dell’Università di Auckland hanno scoperto che negli ultimi decenni un grande numero di isole in tutto il mondo sono cresciute per estensione, nonostante l’innalzamento del livello del mare. I ricercatori hanno utilizzato immagini satellitari e analisi geomorfologiche sul campo per analizzare i cambiamenti nel tempo e sono riusciti a raccogliere le evidenze di un aumento della superficie costiera
LA FARFALLA EUFIDRIA TORNA DOPO ESSERSI QUASI ESTINTA
Grazie a un progetto dell’Initiative for Nature Conservation Cymru (INCC), sarà adesso possibile osservare in natura, nelle campagne gallesi del Regno Unito, una rara farfalla quasi scomparsa. Rob Parry, fondatore dell’INCC, ha portato avanti un progetto, iniziato nel 2020, per evitare la completa estinzione dell’Euphydryas Aurinia, la farfalla dalle inconfondibili ali color crema e arancioni. Una popolazione che può ora
A 105 ANNI SI LAUREA DAVANTI A NIPOTI E PRONIPOTI
La cerimonia di laurea 2024 dell’Università di Stanford (USA) ha celebrato il raggiungimento del diploma universitario per una studentessa di 105 anni, Virginia Hislop. L’anziana donna americana ha portato a termine il master in educazione, 83 anni dopo aver iniziato il suo percorso di studi, abbandonato per poter stare con il marito e i figli nel 1940, quando gli Stati
IL MARE PIÙ BELLO D’ITALIA È IN CAMPANIA
Si trova in Cilento il mare più bello d’Italia, tra i litorali dei Comuni di Pollica, Acciaroli e Pioppi in provincia di Salerno, in Campania. La classifica del mare più bello 2024 di Legambiente e Touring Club Italiano ha premiato con il massimo dei voti 21 località turistiche marine e 12 lacustri, secondo criteri che prendono in esame le buone
L’ASPETTATIVA DI VITA AUMENTA IN ITALIA: QUINTA AL MONDO
La speranza di vita si è allungata di 6 mesi nell’ultimo anno in Italia, passando da 82,6 a 83,1 anni. Il dato presentato dal rapporto annuale ISTAT mostra un’aspettativa di vita di oltre 10 anni superiore alla media mondiale (73 anni) e di circa 5 anni maggiore rispetto alla media europea. L’Italia è il quinto Paese al mondo per longevità.
IL CIAD HA ABOLITO LA MALATTIA DEL SONNO: METÀ MONDO LIBERO
Il Ciad è diventato il primo paese nel 2024 e il 51° a livello mondiale a eliminare la tripanosomiasi africana umana, nota anche come malattia del sonno. L’annuncio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rappresenta una vittoria significativa nella lotta in corso contro malattie tropicali debilitanti trascurate che colpiscono principalmente le popolazioni a basso reddito. La tripanosomiasi è causata da parassiti che
CHIUSO IN CASA PER 6 ANNI, SALVATO DALLA MUSICA
Christian Sassaro è un ragazzo nato nel 2001 in una piccola cittadina sulle montagne, vicino a Vicenza. A 15 anni ha abbandonato la scuola per ritirarsi completamente dalla società. Chiuso in casa in isolamento volontario, rimaneva sveglio tutta la notte e dormiva tutto il giorno. Nella sua stanza, ha ricominciato a suonare la chitarra che aveva studiato da piccolo, e
INVENTATO IL MODO PER SENTIRE IN MEZZO ALLA FOLLA
I ricercatori dell’Università di Washington hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che consente di guardare una persona che parla tra la folla o che si trova in luoghi rumorosi e poter sentire quello che dice. Il sistema, chiamato ‘Target Speech Hearing’ riesce a cancellare tutti gli altri suoni nell’ambiente e a riproduce in tempo reale solo la voce della
L’EUROPA APPROVA LA LEGGE PER IL RIPRISTINO DELLA NATURA
L’Europa ha adottato formalmente il primo regolamento sul ripristino della natura, una normativa che pone misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’UE entro il 2030 per portarle al loro stato originale. La Nature Restoration Law stabilisce obiettivi e obblighi specifici e giuridicamente vincolanti per tutti gli ecosistemi, da quelli terrestri a quelli marini, d’acqua dolce
LE AULE SCOLASTICHE SI SPOSTANO SUL MARE
Si chiama “L’aula sul mare” il progetto che porta le classi delle scuole superiori sulle barche per insegnare il valore della condivisione, dell’amicizia, oltre alla navigazione a vela e per “offrire un‘esclusiva esperienza di vita capace di arricchire e sviluppare il bagaglio culturale, emozionale e relazionale di ciascuno dei partecipanti – istruttori e professori compresi – attraverso la vita di
IL CANADA RESTITUISCE 200 ISOLE ALLE POPOLAZIONI ABORIGENE
Il governo della Columbia Britannica ha approvato il primo accordo in Canada per riconoscere la giurisdizione di una nazione indigena sul suo territorio tradizionale. Dopo decenni di trattative, più di 200 isole al largo della costa occidentale del Canada saranno restituite alle popolazioni indigene Haida che le hanno occupate per millenni: un territorio di circa mezzo milione di ettari (quanto
I TERRENI ABBANDONATI DIVENTANO AGRICOLTURA PER I GIOVANI
Circa 11.000 ettari di terreni agricoli abbandonati in tutta Italia sono stati restituiti alla produttività e messi a disposizione di nuovi agricoltori che se ne prendano cura, con particolare incentivo per i giovani. L’iniziativa è nata per rimettere in circolazione terreni agricoli fermi a causa di operazioni fondiarie fallite o per i quali è stata pronunciata una sentenza di risoluzione
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015