IL MIGLIOR ANNO NELLA STORIA DEL MONDO: IL 2017

A dispetto di quanto si sente spesso dire, non è vero che tutto va peggio. Secondo il giornalista del New York Times Nicholas Kristof, il 2017 è l’anno migliore nella storia dell’umanità e del mondo. – Dal 1985 ad oggi i casi di lebbra registrati nel mondo sono calati del 97% e la malattia è […]

GLI INFORTUNI SUL LAVORO AI MINIMI STORICI

La tendenza era già chiara da tempo ma l’ultimo anno conferma il trend della sicurezza nel mondo del lavoro, in costante miglioramento. La relazione annuale dell’Inail certifica che gli infortuni accertati sul lavoro nel 2016 in Italia sono stati 618, oltre la metà avvenuti fuori dall’azienda. Gli episodi mortali sono in calo del 12,7% rispetto […]

RIDURRE GLI SPRECHI DI CIBO: FRANCIA E AUSTRALIA AVANTI

È quanto emerge dall’Indice di Sostenibilità del Cibo realizzato dall’Intelligence Unit dell’Economist, in collaborazione con la Fondazione Barilla center for food and nutrition (BCFN). Il documento si propone di mettere in luce e divulgare le buone pratiche e le politiche relative a produzione e consumo responsabili, cibo e cambiamento climatico, per favorire il raggiungimento degli Obiettivi […]

LA GERMANIA DICE STOP ALLA PRODUZIONE DI PELLICCE

Il parlamento tedesco ha approvato un disegno di legge per l’abolizione definitiva degli allevamenti di animali da pelliccia in tutto lo Stato. Dopo oltre 20 anni di dibattiti e campagne, la legislazione ha introdotto regolamentazioni così severe sugli allevamenti da renderli economicamente insostenibili, provocandone di fatto la chiusura. Dopo un periodo di transizione di cinque […]

LE BUONE ABITUDINI

TRE COSE BELLE ( ▶ esercizio)   “Noi diventiamo ciò che facciamo ripetutamente”   (Sean Covey)   Nella nostra routine quotidiana è facile essere coinvolti dalle cose che vanno male e sentirsi perseguitati dalla sfortuna; allo stesso tempo tendiamo ad abituarci alle cose ed alle persone belle che sono nella nostra vita, dandole per scontate. In conseguenza […]