LE DONNE POTRANNO DIVENTARE CAPOFAMIGLIA IN INDIA

Una rivoluzione nella legislazione e nella antica struttura culturale indiana. Le donne, fino ad ora considerate inferiori e subordinate rispetto agli uomini, hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale di uno status giuridico di uguaglianza nei confronti del genere maschile. In una sentenza storica, l’Alta Corte di Delhi ha stabilito che una figlia femmina di una famiglia, […]

L’ARTE CHE RICREA LA VITA NEGLI OCEANI

L’artista Jason DeCaires Taylor è riuscito a mettere l’arte al servizio della natura. Le sue sculture sono costruite con un particolare materiale che favorisce lo sviluppo della vita e la proliferazione di concrezioni marine come coralli, alghe e conchiglie. Posizionate in fondo al mare, le sue opere prima diventano installazioni artistiche subacquee, visitate da migliaia […]

LA CASA DIVENTA PORTATILE E AUTOSOSTENIBILE

Nata in Belgio dall’idea di un ingegnere industriale ed un avvocato, Skilpod è una casa ad energia zero che produce più energia di quanta ne consuma, grazie all’utilizzo sapiente di tecnologie note come pannelli solari, domotica e sistemi di ventilazione. I progettisti hanno abbozzato i modelli con una stampante 3D e dopo i primi prototipi […]

IL PORTINAIO CHE RISOLVE I PROBLEMI DEL QUARTIERE

A Parigi è nato il primo chiosco per risolvere i problemi delle persone del quartiere. Si chiama Lulu dans ma rue (Lulu nella mia strada) e si trova a Marais, un quartiere centrale della capitale francese. Si tratta di un portierato di quartiere, nato da un’idea dell’economista Charles-Edouard Vincent e realizzato grazie al sostegno del […]

GLI EDIFICI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ

La Kathleen Grimm School di New York è la prima scuola al mondo ad “energia zero”. Lo studio di architettura SOM ha infatti progettato l’edificio in modo da produrre una quantità di energia pari a quella che consuma durante l’anno. Contribuiscono alla raccolta di energia non soltanto l’impianto fotovoltaico installato sul tetto ma anche l’orientamento […]