SEMPRE PIÙ COMUNI RICICLONI, RECORD IN ITALIA

L’Italia è in Europa il paese che più ricicla, riusa e riduce gli scarti civili e industriali. Dal 2019 ad oggi sono raddoppiati i rifiuti salvati e ora sono 623 i Comuni italiani che riciclano più del 65% della raccolta e che al contempo sono riusciti a restare sotto la produzione di 75 chilogrammi di […]

SILVIA BACCI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista. Ha iniziato giovane in Rai dove ha lavorato per programmi di approfondimento e inchiesta come La storia siamo noi, Virus e Presa diretta. Realizza numerosi documentari autoprodotti e oggi lavora su Raitre, a Tg Piemonte.   Cos’è per lei una buona notizia? Una buona […]

ALBERI CHE SONO MONUMENTI: UNA MAPPA PER TROVARLI

Sono 3.561 in Italia i patriarchi vegetali, gli alberi monumentali o storici che sono considerati patrimoni della natura. Sono piante di particolare valore naturalistico, paesaggistico, storico e culturale, veri e propri monumenti. Quello che li contraddistingue è la loro dimensione, la longevità, i legami storici, la loro rarità o i requisiti paesaggistici e storico-architettonici. In Italia […]

CONDIVISIONE DEI CAMPER: UN MODO PER SALVARE L’ESTATE

Meno libertà di spostamento, meno tempo per fare le vacanze e meno soldi da spendere per andare in vacanza. La soluzione per queste vacanze estive che sembrano più difficili che mai potrebbe essere il camper-sharing, la condivisione di camper, roulotte e furgoni camperizzati tra privati. Questa nuova frontiera ibrida di mobilità e ospitalità condivisa è […]

ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA DIVENTA LEADER UE

L’Italia diventa il paese più avanzato del bacino mediterraneo per ricerca e sviluppo di impianti in grado di estrarre energia dal mare. In Italia esistono siti a Pantelleria, Reggio Calabria, Napoli e in diversi punti dell’Adriatico. Secondo il rapporto europeo OceanSET 2020, solo 6 Paesi dell’Unione Europea hanno adottato politiche specifiche per lo sfruttamento dell’energia […]