IL MARE PIÙ BELLO D’ITALIA: RECORD DI PUGLIA E SARDEGNA

7.600 chilometri di coste bagnate dal mare; l’Italia è uno dei Paesi con più alta percentuale di litorali e spiagge al mondo e tra quelli con le coste più belle e apprezzate. Le località di mare italiane sono sottoposte ogni anno a diverse rilevazioni ed analisi che determinano la classifica dei litorali più belli e […]

UOMO E NATURA COLLABORANO PER SOPRAVVIVERE

In Basilicata esiste un piccolo borgo dove i prati sono soffitti e il ventre della terra accoglie ambienti antichi di un paesaggio che sembra capovolto, come in un sogno.  Si tratta dei palmenti di Pietragalla, un piccolo Comune in provincia di Potenza dove a partire dal 1300 si sono costruiti locali in cui preparare l’uva […]

UN NUOVA APP SALVA I DIALETTI IN VIA D’ESTINZIONE

Uno strumento digitale per preservare le lingue indigene che rischiano di scomparire. Si chiama Woolaroo ed è una piattaforma open source raggiungibile sia dall’app Arts & Culture di Google (per iOS e Android), sia direttamente sul web. È sufficiente inquadrare con la fotocamera un oggetto per avere la traduzione e la pronuncia corretta in una delle […]

LA BELLEZZA È PIÙ FORTE DELLA PAURA: L’ABBRACCIO DEI FIORI

È dedicata a Dante Alighieri l’edizione 2021 dell’Infiorata di Noto: un omaggio che parte dal verso “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, quanto mai attuale e così tanto evocato, e prende forma attraverso la realizzazione dei quadri infiorati. Una tradizione che non si è interrotta neppure l’anno scorso, prediligendo con il tema “La Bellezza […]

CASE A 1 EURO: LA VALLE D’AOSTA RIAPRE LE PORTE

Gli immobili abbandonati del piccolo paesino di Oyace, in valle d’Aostya saranno ceduti per la cifra simbolica di 1 euro. Appena la notizia si è diffusa, i telefoni degli amministratori locali e del Comune sono diventati bollenti. "Abbiamo ricevuto oltre 50 richieste, via telefono e social", spiega il sindaco, Stefania Clos. “Ci hanno scritto dall’Argentina, dalla […]