Salta al contenuto

INSEDIAMENTI UMANI IN  ARMONIA CON LA NATURA

Questa che sembra una foglia con le sue venature è in effetti un paese, Suloszowa. Si trova in Polonia nel distretto di Cracovia ed è un Comune rurale dove abitano circa 6000 persone. La caratteristica di questo paesino è che ogni casa possiede una striscia di terra da coltivare e tutti i terreni sono adiacenti uno all’altro in proporzioni esattamente uguali per tutti. Una divisione perfettamente democratica della proprietà e del lavoro. Il villaggio ha
Continua...

ARRIVA IL CONDOMINIO DEL FUTURO

Si chiama Condominio 5.0 la concezione di condivisione degli spazi abitativi che realizza un nuovo modello di progettare e vivere i condomini per migliorare la qualità della vita di chi ci abita e per abbattere i costi in bolletta e gli sprechi. Molti edifici dal punto di vista energetico disperdono energia termica d’inverno e si surriscaldano d’estate: case vecchie e poco efficienti che necessiterebbero di interventi strutturali e di ammodernamento. Le strutture residenziali in cattivo
Continua...

COMPRARE CASE A 1 EURO IN TUTTA ITALIA

Patrica è un antico paese sui Monti Lepini, nel Lazio, che come altri borghi negli anni si è spopolato con la fuga verso i centri urbani. Il sindaco ha deciso di mettere in vendita 38 immobili abbandonati, al costo di 1 euro ciascuno. A chi sceglie di acquistare queste case, il Comune assicura sgravi fiscali per tre anni e un sostegno concreto nell’attuazione delle procedure necessarie alla ristrutturazione; l’unico obbligo è di prendere questi edifici
Continua...

CUSTODIRE EDIFICI ABBANDONATI E RISPARMIARE L’AFFITTO

Affittare casa a Londra pagando un terzo rispetto ai canoni di mercato si può, basta diventare “property guardian”, ovvero custode delle proprietà immobiliari abbandonate. Dot Dot Dot è un’impresa sociale che offre a chi è in cerca di una sistemazione la possibilità di occupare temporaneamente – ed a prezzi vantaggiosi – degli immobili abbandonati. Gli inquilini hanno così accesso ad una sistemazione economica in una delle metropoli più costose del pianeta, mentre i proprietari, dal
Continua...

STAMPARE LE CASE IN TERRA 3D: IN ITALIA PER PRIMI

La tecnologia della stampa tridimensionale è sempre più diffusa e offre ogni giorno spazio a idee via via più ardite. A Massalombarda, in provincia di Ravenna, un gruppo di ingegneri ha realizzato la prima stampante 3D che “stampa” le case con la terra. Si tratta di un’invenzione che sconvolge il tradizionale metodo di costruire gli edifici. “Siamo già riusciti a dimostrare che due uomini e una macchina possono stampare in 3D un rifugio confortevole e sano
Continua...

LA CASA DIVENTA PORTATILE E AUTOSOSTENIBILE

Nata in Belgio dall’idea di un ingegnere industriale ed un avvocato, Skilpod è una casa ad energia zero che produce più energia di quanta ne consuma, grazie all’utilizzo sapiente di tecnologie note come pannelli solari, domotica e sistemi di ventilazione. I progettisti hanno abbozzato i modelli con una stampante 3D e dopo i primi prototipi hanno messo in commercio una casa prefabbricata che si può assemblare in un solo giorno. I moduli di cui si
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...