Si chiama Junker ed è una grande bacheca virtuale dove le persone possono mettere a disposizione gli oggetti che non usano più e che invece possono essere utili a qualcuno che ne ha bisogno: si tratta di un’applicazione che connette due esigenze opposte ma complementari, ovvero quella di chi vuole disfarsi di qualcosa e quella di chi la cerca. Un
ARRIVA LA NUOVA FIGURA DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA
La Regione Veneto ha inserito nel suo ordinamento sanitario la figura dell’infermiere di famiglia o di comunità, una nuova professionalità a servizio delle persone, nata durante la pandemia, quando l’emergenza sanitaria ha portato alla luce la necessità di strutture e professionalità dedicate per l’assistenza territoriale. La nuova organizzazione della sanità territoriale nazionale ne prevede almeno 1 ogni 3.000 abitanti. Secondo
CROLLA L’USO DEGLI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI
L’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento è in forte calo in tutto il mondo e conferma il trend del progressivo cambio di tendenza rispetto al boom del ventennio passato. Gli antibiotici ad uso zootecnico sono stati identificati come una delle principali cause dell’antibiotico resistenza, alla base di circa un quarto dei decessi umani per infezioni nel mondo. Dopo la presa di coscienza
LE MAMME SINGLE VANNO A VIVERE ASSIEME: LE MOMMUNI
Si chiamano ‘mommunes’ e si stanno diffondendo un po’ in tutto il mondo: sono le comunità di mamme che vanno a vivere insieme, per aiutarsi a vicenda, condividere le spese e le questioni domestiche e prendersi collettivamente cura dei figli. Il termine ‘mommune’ deriva dall’unione delle parole inglesi mom (mamma) e common (in comune). Queste comunità di mamme single creano
I CELLULARI ORA SI POSSONO RIPARARE DA SOLI IN CASA
I principali produttori di smartphone del mondo stanno compiendo un passo molto importante nella direzione dell’allungamento della vita dei propri prodotti e di conseguenza della rapida obsolescenza che colpisce questi tipi di apparati elettronici. La Samsung ha annunciato il lancio del programma Self-Repair (auto riparazione) per gli utenti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svezia e Regno
L’ITALIA SUPERA IL 50% DI ENERGIA RINNOVABILE
Nell’ultimo mese di maggio le fonti rinnovabili in Italia hanno fornito il 51,6% della generazione elettrica netta nazionale. La gran parte del fabbisogno della nostra nazione è soddisfatto con la produzione nazionale (82,1%) e per una residuale quota restante dal saldo dell’energia scambiata con l’estero, per un totale del 42,8% della domanda elettrica coperto da rinnovabili. La spinta principale proviene
IL SOLE STA SUPERANDO TUTTE LE ALTRE FONTI D’ENERGIA
Nell’ultimo anno il mondo ha creato più nuova capacità solare di qualsiasi altra fonte di energia messa insieme. Il solare sta crescendo molto più velocemente di qualsiasi altra tecnologia energetica nella storia, abbastanza da sostituire completamente i combustibili fossili dall’intera economia globale prima del 2050. Nel 2022 la capacità solare totale globale ha superato per la prima volta 1 terawatt
ARRIVANO LE PANCHINE GENTILI PER LEGGERE ALLA SERA
A Genova sono state realizzate le prime ‘panchine gentili’, storiche panchine che sono state dotate di una luce confortevole e indiretta per leggere un libro anche quando fa buio, per godersi la sera e per far vivere lo spazio urbano anche dopo il tramonto, leggendo o parlando con qualcuno. L’intervento voluto dall’amministrazione comunale ha l’intento di dotare la città di
LULA INVERTE LA DEFORESTAZIONE DELL’AMAZZONIA
Lo aveva promesso e lo ha fatto. Cinque mesi dopo il suo insediamento come presidente del Governo brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva ha realizzato l’inversione di rotta nel processo di deforestazione in atto da decenni nella più vasta area verde del mondo. I dati indicano un calo di oltre il 68% nella distruzione della foresta rispetto allo stesso periodo
ESPLODE L’ULTIMATE, LO SPORT DOVE VINCE CHI COLLABORA
E’ una disciplina che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo ed è riuscita a portare nelle competizioni sportive i principali valori del gioco equo, il cosiddetto fair play. Si chiama ultimate, noto anche come ultimate frisbee, ed è uno sport di squadra giocato con un disco del peso di 175 grammi. Nato alla fine degli anni
A CASA CON I NONNI: L’AFFITTO DIVENTA COLLABORAZIONE
Si può definire una forma di coabitazione che incrocia le domande dei giovani e le offerte dei pensionati autosufficienti con spazio in casa da condividere. O anche sistemazioni a costo contenuto per chi ne ha bisogno in una fase della vita in cui i soldi sono pochi e compagnia per le persone anziane che vivono da sole e che hanno
LA CITTÀ CHE HA CAMBIATO IL TRAFFICO: PIÙ BICI CHE AUTO
Un nuovo modello di traffico sta rivoluzionando la mobilità della città di Londra. Il trasporto su due ruote ha superato quello delle automobili private nell’ora di punta della capitale inglese e secondo un recente rapporto della città le persone in bicicletta rappresentano ora circa il 40% del traffico non pedonale, in cui sono conteggiati anche gli altri veicoli come autobus,
IL MONDO SI ACCORDA PER PROTEGGERE GLI OCEANI
Dopo quasi 20 anni di negoziati i Paesi membri dell’Onu hanno raggiunto il primo accordo globale per tutelare il mare aperto. Oltre 100 nazioni hanno siglato a New York lo storico trattato UN Treaty on High Seas che istituisce un nuovo quadro legale per proteggere la vita marina d’alto mare, quello che si trova oltre le acque territoriali (12 miglia
RINUNCIANO ALLO SMARTPHONE PER GODERSI LA VITA: I LUDDISTI
Tutto è iniziato durante i lockdown quando Logan Lane, una studentessa allora quattordicenne del liceo Murrow a New York ha deciso di chiudere il suo smartphone in un cassetto dopo essersi imbattuta nell’ennesima foto perfetta su Instagram. Qualche tempo dopo, a un concerto punk Logan incontra Jameson, anche lei passata a un vecchio telefono a conchiglia e insieme si ritrovano
L’EUROPA APPROVA IL PATTO PER LA PESCA SOSTENIBILE
La Commissione Europea ha raggiunto l’accordo per l’introduzione di misure comunitarie per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini e per coordinare gli sforzi e le politiche per garantire un futuro all’ambiente e al settore della pesca nell’Unione Europea. Il pacchetto di misure è il risultato del lavoro di diverse commissioni che hanno consolidato gli sforzi in un documento esecutivo che
A SCUOLA SI STUDIA SUI TESTI DI DE ANDRÈ, GUCCINI E BATTIATO
I cantautori italiani entrano nelle scuole e i loro testi diventano materia di studio. De Andrè, Dalla, Vecchioni, ma anche Venditti, Battiato e De Gregori e le loro parole cantate sono i nuovi strumenti didattici adottati dal liceo statale C. Lorenzini di Pescia, in provincia di Pistoia, per un progetto che riscrive l’antologia della lingua e della cultura contemporanea italiana.
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015