Salta al contenuto

ARRIVA LA PRIMA NAVE CISTERNA ELETTRICA AL MONDO

Nasce in Giappone la prima nave cisterna elettrica al mondo. La petroliera Asahi è alimentata da un sistema di accumulo di energia a batteria agli ioni di litio a emissioni zero. Costruita nel cantiere navale Koa Sangyo per la società armatrice nipponica Asahi Tanker, è lunga 62 metri e può trasportare fino a 1.280 metri cubi di petrolio. Sarà utilizzata
Continua...

LA CAMPANIA ABOLISCE LE GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione per incrementare il benessere delle specie impiegate nel settore zootecnico, deliberando l’abolizione delle gabbie e dei recinti affollati negli allevamenti. La Campania è la seconda regione italiana ad adottare questo provvedimento, dopo la risoluzione dell’Emilia Romagna nel maggio 2021. Questo percorso segue la raccomandazione della Commissione UE che ha stabilito
Continua...

IN ITALIA NASCE IL LICEO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Dal prossimo anno prenderà il via in Italia il nuovo Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale, un percorso formativo quadriennale che coinvolgerà le prime 27 scuole superiori in tutta Italia, quattro università e diverse aziende. Il nuovo corso di studi secondario nasce come risposta alle urgenze ambientali e climatiche che il mondo sta affrontando, per creare competenze nel campo
Continua...

LA COREA METTE FINE ALLE FATTORIE DELLA BILE DEGLI ORSI

Il Ministero dell’Ambiente sudcoreano ha firmato un protocollo che dichiara la fine della pratica degli allevamenti di orsi per l’estrazione della bile. L’estrazione della bile dagli animali vivi è fuori legge in Corea ma ancora largamente praticata, mentre la macellazione degli orsi per l’estrazione della cistifellea è ancora in uso per soddisfare le richieste della medicina tradizionale che tra il
Continua...

VIVERE IN UNA MONTAGNA

Nella riserva naturale di Huilo Huilo in Cile, nella Patagonia settentrionale, si nasconde un luogo unico al mondo, una montagna abitata che sembra uscita da un libro di fiabe. La Montaña Mágica è una struttura costruita dagli artigiani cileni con i materiali del luogo ed è interamente ricoperta da una fitta vegetazione, diventando parte della foresta natia in cui sorge.
Continua...

SCOPERTA UNA BARRIERA CORALLINA TRA LE PIÙ VASTE AL MONDO

Una missione di ricerca scientifica ha scoperto una delle barriere coralline più grandi del mondo al largo di Tahiti, nella Polinesia francese. Le condizioni incontaminate dei coralli e la sua vastità rendono questa scoperta di grande valore. Scoperta dall’esploratore Alexis Rosenfeld, la barriera corallina è lunga circa 3 chilometri e si trova a una profondità tra i 30 e i
Continua...

RIPULIRE I BOSCHI E RISCOPRIRE LA BELLEZZA

Dalla Redazione gentile di Lonate Pozzolo A Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, i cittadini volontari dedicano i fine settimana per ripulire il loro paese e i boschi. Nel 2021 hanno raccolto 15 tonnellate di rifiuti dedicando 1200 ore di lavoro gratuito. Da due anni questi cittadini si sono organizzati un un’associazione chiamata RipuliamoLO. Nel paese, immerso nel parco naturale
Continua...

L’ECUADOR DICE BASTA ALLE ESTRAZIONI NELLA FORESTA

La Corte dell’Ecuador ha stabilito che i piani per estrarre rame e oro nella foresta pluviale protetta sono incostituzionali e violano i diritti della natura e pertanto verranno cancellati. La storica sentenza sancisce che i permessi minerari rilasciati a Los Cedros, un’area protetta che comprende parti della Colombia, dell’Ecuador e del Perù, una delle aree più ricche di biodiversità del
Continua...

VIA LA PLASTICA DAI NEGOZI: ARRIVA IL BONUS ANTI-IMBALLAGGI

L’Italia ha lanciato un piano nazionale per ridurre l’uso della plastica da imballaggio da parte degli esercizi commerciali.  Il cosiddetto bonus anti-plastica è pensato per i negozi di alimentari e di detergenti ma anche per chi vende beni non di consumo e prevede incentivi a chi eliminerà gli imballaggi in polietilene e derivati, come bottiglie, pellicole, sacchi, contenitori ed etichette. Le confezioni in
Continua...

IL CONGO CHIUDE L’EXPORT DI LEGNA PER SALVARE LE FORESTE

La Repubblica Democratica del Congo ha annunciato un piano per vietare le esportazioni di legname e per revocare tutte le licenze di sfruttamento straniero e di espropriazione della foresta pluviale, una delle più vaste al mondo. “Non vogliamo più contratti con partner che sono venuti a tagliare selvaggiamente le nostre foreste, ritireremo questo tipo di contratti”, ha dichiarato il ministro
Continua...

L’EUROPA VARA LA POLITICA AGRICOLA COMUNE

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la politica agricola dell’UE, il manifesto operativo dell’Unione Europea per essere più verde, flessibile, equa e trasparente.Questo strumento per gli agricoltori di tutti gli Stati membri permetterà di essere supportati da leggi e pratiche più rispettose del clima e dell’ambiente che promuoveranno la protezione della biodiversità e lo sviluppo dell’agricoltura eco-sostenibile. Almeno
Continua...

LE GALAPAGOS CREANO UN NUOVO PARCO MARINO DI 38.000 KM

Il presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha annunciato la creazione di un parco marino protetto intorno alle isole Galápagos di 38.000 chilometri quadrati, un’area vasta quanto la Svizzera. Lasso ha anche presentato insieme a Ecuador, Colombia, Panama e Costa Rica, l’Eastern Tropical Pacific Marine Corridor, un percorso marino protetto di 500.000 km², un rifugio subacqueo equivalente ad una superstrada per una
Continua...

IL PORTOGALLO ABBANDONA DEFINITIVAMENTE IL CARBONE

Il Portogallo esce ufficialmente dal carbone e diventa il 4° Paese in Europa a portare a termine l’abbandono del combustibile fossile per la produzione di energia elettrica, dopo Belgio, Austria e Svezia. Il produttore elettrico nazionale Endesa ha spento per sempre la centrale di Pego a circa 150 km di Lisbona, l’ultimo impianto nello stato a fare uso di questo
Continua...

ARRIVA IL PRIMO CESTINO CHE SEPARA DA SOLO I RIFIUTI

Si chiama Bin-e ed è il primo raccoglitore di rifiuti al mondo a fare la differenziata autonomamente. Si tratta di un cestino intelligente che riconosce, smista e comprime automaticamente i rifiuti. Il suo sistema interno identifica la tipologia di scarto grazie a un riconoscimento basato sull’intelligenza artificiale e sull’elaborazione delle immagini. Un sistema di compressione riduce il volume dei rifiuti
Continua...

L’ECO-LEGNAME: UNA NUOVA INTUIZIONE ECOLOGICA

Un’impresa sociale filippina, “The Plastic Flamingo”, conosciuta anche come “The Plaf”, opera a Manila dal 2019 raccogliendo e trasformando la plastica che si accumula sulle rive del Pasig, uno dei fiumi più inquinati del mondo, per realizzare materiali e componenti per l’edilizia:  l’eco-legname, come lo ha rinominato l’azienda stessa. I prodotti finali di questo processo di recupero, infatti, sono assi,
Continua...

Il DIVORATORE DI RIFIUTI OCEANICO FUNZIONA: UN RECORD

Il più grande sistema di raccolta di rifiuti oceanico, l’Ocean Cleanup, funziona e fa segnare un record nell’operazione di pulizia delle acque inquinate dalle plastiche.  Nato otto anni fa e a tre anni dal lancio del suo sistema per raccogliere i detriti di plastica galleggianti, la più grande operazione di bonifica dell’oceano raggiunge un importante primato. Nel corso degli anni lo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...