Salta al contenuto

LA CAVALLETTA CHE SFIDA VAN GOGH

La Poekilocerus pictus è una cavalletta che vive nel subcontinente indiano, è conosciuta anche come la cavalletta dipinta, per i suoi sgargianti colori. Il suo aspetto si modifica nelle diverse fasi della crescita ed assume livree sempre più complesse che sembrano vere e proprie composizioni artistiche di un grande pittore. Questa cavalletta si nutre della pianta velenosa del Calotropis gigantea ed espelle un getto di liquido nocivo da un’apertura dorsale del suo corpo, che può
Continua...

L’INDIA INVENTA LA BIO-PELLE FATTA CON GLI SCARTI DEL COCCO

Dall’India arriva un’invenzione che potrebbe rivoluzionare il settore della moda: un tessuto innovativo uguale alla pelle che alla fine della sua vita utile può essere biodegradato in circa 90 giorni. L’idea è venuta alla startup Malai, nata nello Stato indiano del Kerala da due giovani designer, Zuzana Gombosva e Susmith Suseelan, per produrre materiali e servizi sostenibili ed etici. Innovazione ed economia circolare sono il motto che questi pionieristici indiani stanno portando nel settore della
Continua...

SCOPERTO IL BATTERIO CHE RIPULISCE LE ACQUE

Gli scienziati dell’Indian Institute of Technology di Varanasi, in India, hanno scoperto un batterio che può eliminare i metalli tossici dall’acqua, rendendola sicura per il consumo umano. Il team indiano ha testato il batterio sulle acque inquinate da composti del cromo esavalente, uno degli elementi più cancerogeni in natura, ottenendo il risultato di riuscire a separare l’elemento tossico dalle acque reflue. Gli scienziati hanno nominato questo batterio Microbacterium paraoxydans ceppo VSVM IIT. I metalli tossici basati sul
Continua...

I RINOCERONTI AUMENTANO E SI ALLONTANANO DALL’ESTINZIONE

Il numero di rinoceronti viventi nei parchi nazionali di Nepal e India è aumentato notevolmente negli ultimi anni, segnando un successo senza precedenti negli sforzi di conservazione per questa specie fino a pochi anni fa vicina all’estinzione. Secondo i risultati dell’ultimo censimento delle autorità faunistiche indiane e nepalesi, il numero di rinocenti è tornato a 3.600 esemplari contro i circa 200 rimanenti nei primi anni del 20° secolo, quando i grandi mammiferi erano nella lista
Continua...

UNA NUOVA LEGGE PIÙ PARITARIA PER LE DONNE IN INDIA

A distanza di cinquant’anni dall’emanazione della legge sull’aborto l’India ha approvato una modifica che prevede una maggiore parità di trattamento delle donne, indipendentemente dal proprio status sociale, religione o casta. Il nuovo Medical Termination of Pragnancy Act (legge sul termine medicalmente assistito della gravidanza) è entrato in vigore il 25 marzo e aiuterà a diminuire il tasso di mortalità materna, in linea con alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite. “
Continua...

IL PRIMO STATO A CONCEDERE LE TERRE ALLE DONNE

Con una decisione storica lo stato himalayano dell’Uttarakhand ha concesso alle donne sposate la comproprietà delle terre ancestrali dei loro mariti. È il primo stato indiano a farlo. La sentenza chiamata Uttarakhand Zamindari Abolition and Land Reforms Act è destinata a oltre 350.000 donne di origine tribale che vivono nei villaggi ai piedi dell’Himalaya, dove la proprietà terriera si tramanda per via patriarcale solo agli uomini. Nello Stato tuttavia negli ultimi decenni si è assistito
Continua...

STORICO CESSATE IL FUOCO TRA INDIA E PAKISTAN

India e Pakistan hanno dichiarato un cessate il fuoco congiunto lungo il confine non ufficiale tra i due paesi nella regione del Kashmir (la cosiddetta Linea di Controllo). L’intesa è stata accolta con positività sebbene rimangano delle perplessità sulla sua effettiva durata ed efficacia in un processo di pace che ancora potrebbe non aver raggiunto il proprio obiettivo finale. Dalla loro dichiarazione di indipendenza i due paesi si sono contesi questa regione dichiarandola parte integrante
Continua...

INDIA E CINA RITIRANO GLI ESERCITI DAL CONFINE IN GUERRA

L’India e la Cina hanno completato il ritiro delle loro truppe schierate sul contestato confine himalayano, zona di scontri e di battaglie tra le due nazioni da decenni. I soldati hanno completato il loro ritiro dalla zona del lago Pangong Tso, avamposto di un confine conteso lungo 3.440 km dove le due nazioni sono in competizione per costruire infrastrutture lungo il confine rivendicato da ambedue le parti nella zona himalaiana. La Cina e l’India hanno annunciato la loro
Continua...

INDIA: GLI STUDENTI PAGANO CON I RIFIUTI DI PLASTICA

I piccoli studenti del villaggio di Pamohi, nello Stato dell’Assam, in India vanno a scuola ogni mattina con in mano un sacchetto di rifiuti di plastica: è questo il loro modo per pagare la retta scolastica. La scuola Akshar, fondata da Mazin Mukhtar e sua moglie Parmita Sarma, ha trasformato i suoi alunni in giovani ecologisti, rinunciando alle tasse scolastiche e contribuendo a impedire alla popolazione locale di bruciare plastica usata. Questa pratica vuole aiutare
Continua...

LA SCUOLA SUI MARCIAPIEDI: EDUCARE OLTRE TUTTE LE BARRIERE

Una coppia di pensionati indiani ha attivato una scuola sul marciapiede di una delle strade di New Delhi. A causa del Covid-19 in India gli istituti sono ancora chiusi e solo alcuni, prevalentemente privati, posso permettersi una forma di insegnamento a distanza; le altre scuole, come quelle governative, non hanno le risorse e le capacità per poter procedere con l’insegnamento telematico. Inoltre sono moltissimi gli studenti che non hanno accesso a smartphone, pc, laptop o
Continua...

SCOPERTA IN NATURA UNA NUOVA SPECIE DI SERPENTE: IL SALAZAR

Ci sono specie animali che si estinguono e altre che vengono scoperte. Trimeresurus Salazar, comunemente chiamato crotalo di Salazar, è una nuova specie di vipera individuata dagli scienziati in India. Il serpente, lungo tra i 35 e i 45cm, si caratterizza per essere completamente verde, ad eccezione di due piccole strisce arancio-rossastre ai lati della testa nei maschi. È proprio questo aspetto che ha portato gli studiosi a nominare l’animale ispirandosi a Salazar Serpeverde, personaggio
Continua...

LE TARTARUGHE INDISTURBATE TORNANO A MIGLIAIA IN INDIA

Il 21 marzo nello Stato indiano dell’Orissa è cominciata la posa delle uova delle tartarughe bastarde olivacee sulla spiaggia di Rushikulya, uno dei siti più importanti per questo avvenimento. Si calcola che, in circa cinque giorni, abbiano nidificato sulla spiaggia più di 70.000 tartarughe. Il fenomeno richiama generalmente molti turisti che si riversano sulle spiagge e pattugliano la costa per assistere all’evento. Quest’anno, tuttavia, a causa del confinamento imposto come misura preventiva per il COVID-19,
Continua...

INDIA: PARTORISCE DUE GEMELLINE SANE A 74 ANNI

Una donna di 74 anni ha dato alla luce due gemelline con un parto cesareo nello Stato indiano dell’Andhra Pradesh. Erramatti Mangayamma, moglie dell’ottantenne Raja Rao, è secondo i medici che l’hanno aiutata a partorire, la donna più anziana ad essere divenuta madre, dopo Daljinder Kaur che, sempre in India, nel 2016 partorì un bambino all’età di 70 anni. La donna e il marito agricoltore, vivono nel villaggio di Nelaparthipadu, nel distretto di Godavari e sono
Continua...

I MEZZI PUBBLICI DIVENTANO GRATIS: LA RIVOLUZIONE DI DELHI

La prima grande città al mondo a rendere i trasporti pubblici gratuiti per milioni di suoi cittadini è Delhi. Il nuovo “biglietto rosa” permetterà a tutte le donne della capitale indiana di viaggiare sugli autobus pubblici senza dover pagare. La scelta controcorrente della metropoli da 16 milioni di abitanti è stata presa per facilitare l’accesso delle donne alla vita e allo sviluppo della città e per ridurre il grande divario che esiste con gli uomini. Il
Continua...

IN INDIA IL BAR DOVE SI PUÒ MANGIARE IN CAMBIO DI RIFIUTI

In India è nato il primo bar dove le persone possono mangiare in cambio di spazzatura. Il Garbage cafe è sorto nel distretto Municipale di Ambikapur, per iniziativa dell’amministrazione Comunale ed ha il duplice obiettivo di ridurre i rifiuti in strada facendo fronte al problema delle molte persone che non hanno i soldi per procurarsi cibo. Il sindaco di Ambikapur, Ajay Tirkey, ha dichiarato che il progetto fa parte di un programma di raccolta rifiuti
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  – redazione indiana

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  – redazione indiana Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Bala Jyothi Remedial School, Khammam, Telangana – India ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...