Salta al contenuto

CAPIRE LE PAROLE DEI PROPRI CANI E RISPONDERGLI: ORA SI PUÒ CON L’AI

La buona notizia del giorno ■   La comunicazione tra esseri umani e animali fa un passo in avanti e si arricchisce del contributo dell’intelligenza artificiale. Una piattaforma di AI del Regno Unito ha sviluppato un’applicazione in grado di trasformare i versi di alcuni animali domestici in messaggi comprensibili.   Si chiama PetTalk AI ed è un’app sviluppata da RelaxAI
Continua...

I PAPÀ E LE MAMME SPAGNOLI RAGGIUNGONO LA PARITÀ NELLA CURA PARENTALE

La buona notizia del giorno ■   In Spagna il governo ha esteso il congedo parentale retribuito al 100% da 16 a 19 settimane per la madre, così come per il padre.   Nel 2021 era stato introdotto nel Paese un congedo paritario per incoraggiare gli spagnoli ad avere figli e una parte di questo congedo può essere suddivisa per
Continua...

ARRIVANO LE CUFFIE CON TRADUZIONE SIMULTANEA IN TUTTE LE LINGUE

La buona notizia del giorno ■   Una nuova tecnologia rende la comunicazione più globale e accessibile, abbattendo le barriere linguistiche. L’arrivo degli auricolari con traduzione simultanea permette di comunicare in qualsiasi lingua in tempo reale.   Si tratta di dispositivi simili a comuni cuffie Bluetooth che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale per tradurre in tempo reale le conversazioni. La
Continua...

L’AI PUO PREVEDERE IL TUMORE AL SENO FINO A 5 ANNI PRIMA CHE SI SVILUPPI

La buona notizia del giorno ■   Il tumore al seno è una delle principali cause di mortalità femminile nel mondo e la diagnosi precoce rimane l’arma più efficace per ridurne l’impatto. I ricercatori statunitensi della Duke University hanno perfezionato, un sistema di intelligenza artificiale in grado di effettuare una previsione del rischio di tumore fino a cinque anni prima
Continua...

TORNA A PARLARE CON LA SUA VOCE DOPO 25 ANNI DI SILENZIO CAUSATO DALLA SLA

La buona notizia del giorno ■   Una donna britannica che ha perso la capacità di parlare a causa della SLA è tornata a comunicare con la sua voce grazie all’intelligenza artificiale e a un vecchio video amatoriale di 8 secondi in cui era incisa la sua voce.   Sarah Ezekiel è rimasta senza voce 25 anni fa, dopo che
Continua...

UN SONAR AI STA TROVANDO ED ELIMINA LE RETI ABBANDONATE NEI MARI DEL MONDO

La buona notizia del giorno ■   Un programma guidato dall’intelligenza artificiale che sta pulendo i mari dalle reti fantasma abbandonate che ogni anno aumentano di numero, portando gravi danni agli ecosistemi marini.   Si chiama GhostNetZero ed è uno strumento che utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale all’avanguardia e dati sonar forniti da una rete globale, per rilevare e
Continua...

GLI OCCHIALI CON L’AI RENDONO INDIPENDENTI I NON VEDENTI

La buona notizia del giorno ■    Una nuova tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale al servizio delle persone con disabilità visive riesce a rendere autonomi gli ipovedenti nella loro vita quotidiana.   Gli occhiali prodotti dalla collaborazione tra Ray-Ban e Meta rendono possibili diverse funzionalità grazie alle telecamere incorporate collegate con un potente processore AI. La funzione “Look and Ask”
Continua...

INVENTATO IL MODO PER SENTIRE IN MEZZO ALLA FOLLA

I ricercatori dell’Università di Washington hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che consente di guardare una persona che parla tra la folla o che si trova in luoghi rumorosi e poter sentire quello che dice. Il sistema, chiamato ‘Target Speech Hearing’ riesce a cancellare tutti gli altri suoni nell’ambiente e a riproduce in tempo reale solo la voce della
Continua...

APPROVATA LA PRIMA RISOLUZIONE CONTRO LE ARMI AUTONOME

La Prima Commissione dedicata al Disarmo dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha recentemente adottato la prima Risoluzione mai discussa sulle armi autonome. Le armi autonome, chiamate anche killer robots, sono sistemi automatici (sistemi di difesa aerea, sentinelle robotiche e munizioni vaganti) capaci di selezionare, seguire e attaccare un obiettivo militare senza bisogno di intervento umano dopo l’attivazione. Attraverso l’uso delle
Continua...

PERSA LA VOCE, PARLA GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Una malattia le toglie la voce pochi giorni prima di un importante evento a cui era stata invitata a parlare, ma lei non si dà per vinta e cerca un modo per poter intervenire lo stesso: lo trova nell’intelligenza artificiale. Deaborah Ullasci è una giovane professionista esperta in fintech e in occasione dell’incontro nazionale dedicato alle donne che lavorano nel
Continua...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE PRIMA UN TUMORE SU CINQUE

Uno studio sull’efficacia dello screening del cancro al seno ha dimostrato che grazie all’intelligenza artificiale si è in grado di individuare il 20% in più di tumori negli esami mammografici. Lo studio condotto dall’Università svedese di Lund ha rilevato che su 80.000 screening mammografici effettuati, l’accoppiamento uomo-intelligenza artificiale è stato in grado di identificare il cancro al seno in 6
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...