Il governo di Cuba ha approvato una riforma che per la prima volta permette la creazione di imprese e aziende private nel Paese. La misura è parte di un pacchetto di riforme che il governo del presidente Miguel Díaz-Canel ha avviato da quando è stato eletto nel mese di ottobre del 2019, dopo il ritiro a vita privata di Raúl
IN CILE ARRIVA LA PRIMA COSTITUZIONE SCRITTA DALLA GENTE
Il Cile ha messo fine ad una delle eredità più negative della sua recente storia, la costituzione scritta dalla dittatura militare di Augusto Pinochet, durata 17 anni. Il popolo cileno ha votato con suffragio universale, la nascita di una nuova Costituzione che sostituisca quella imposta dal dittatore nel 1980 dopo il colpo di stato. La dittatura rovesciò il governo legittimo con
IL CONGO LIBERA 700 PRIGIONIERI POLITICI
Lo aveva promesso e lo ha fatto. Il neo-presidente della Repubblica Democratica del Congo, Felix Tshisekedi, si era impegnato durante la sua campagna elettorale a rilasciare gli attivisti politici detenuti da anni nelle carceri del suo Paese. Poco dopo essere stato eletto ha mantenuto la promessa ed ha messo in libertà 700 prigionieri politici. Tra loro, moltissimi obiettori di coscienza
IL PARCO DOVE SI SALVANO GLI ANIMALI DAGLI ESPERIMENTI
In Italia esistono circa 600 centri che praticano esperimenti e ricerca utilizzando specie animali vive, dai laboratori cosmetici a quelli genetici ed epidemiologici. Una rete di attivisti per i diritti degli animali ha suggerito un’alternativa alla soppressione degli animali da laboratorio al termine delle sperimentazioni o quando in esubero. A Semproniano, in provincia di Grosseto, su un terreno di 23 ettari
MAI PIÙ ANIMALI NEI CIRCHI IN ITALIA: È LEGGE
Dopo anni di campagne e di richieste da parte dell’opinione pubblica e delle associazioni di protezione degli animali, è stato dato il via definitivo all’eliminazione degli animali dai circhi e da tutte le attività di spettacolo viaggiante. Il passaggio storico per il mondo del circo è stato sancito in maniera definitiva dalla legge delega di Riordino del Settore dello Spettacolo
I GESUITI RESTITUISCONO LE TERRE AGLI INDIANI
La congregazione dei gesuiti restituisce più di 500 ettari di terra agli indiani di Rosebud, i Sioux e i Lakota nativi del Sud Dakota, negli Stati Uniti. Il governo degli Stati Uniti concesse nel 1880 la proprietà ai gesuiti per costruire scuole, cimiteri e chiese. Secondo una testimonianza di John Hatcher, presidente della missione di St. Francis, “all’inizio avevamo 23
LA SVEZIA OFFRE L’INTERO TERRITORIO COME DIMORA LIBERA
Allemansrätten – o la libertà di muoversi – è un principio tutelato dalla legge svedese che dà a tutte le persone il diritto di essere libere nella natura del proprio territorio. In altre parole, la natura non è considerata solo una parte di terra con alberi, laghi e scogliere ma una vera casa con tutti i servizi che ogni abitazione
ATENA FARGHADANI È LIBERA
Lo scorso 4 maggio, la giovane disegnatrice e attivista iraniana Atena Farghadani è stata rilasciata dopo due anni di detenzione. La Farghadani era stata arrestata nell’agosto 2014 e condannata a 12 anni di carcere con l’accusa di oltraggio e minaccia alla sicurezza nazionale, per aver realizzato una vignetta satirica che ritraeva i membri del parlamento iraniano con teste di maiali.
BIRMANIA: LIBERI TUTTI I PRIGIONIERI POLITICI
In Birmania oltre 100 prigionieri politici sono stati rimessi in libertà la scorsa settimana in Birmania, dopo decenni di detenzione. E’ il primo risultato dell’indulto ordinato dalla leader del governo Aung San Suu Kyi, già a sua volta prigioniera politica per molti decenni. L’insediamento del neo governo birmano, il primo democratico dopo più di 50 anni di dittatura militare, ha
LIBERARE IL CONFLITTO
Editoriale L’indole dell’essere umano è quella di un animale sociale dominante che vive in branco e che mantiene la sua disposizione a conquistare, proteggere il territorio e a prevaricare. La nostra società è evoluta ed organizzata ma l’attitudine a superare gli altri e allo scontro rimane estremamente forte. I conflitti sono espressione atavica della nostra animalità e ripercorrono meccanismi che
UNITI PER FERMARE L’ODIO SUI GIORNALI
Si parla da tanto tempo della qualità dell’informazione e del confine tra diritto alla conoscenza, opinionismo e disciplina di chi se ne occupa. Per regolare questi parametri e permettere al mondo della comunicazione di mantenere credibilità senza perdere il principio del rispetto, è nata la campagna No Hate Speech (discorsi senza odio). Creata dal comitato Carta di Roma, insieme alle
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015