Salta al contenuto

SI LAUREA A 50 ANNI E TROVA IL LAVORO DEI SUOI SOGNI

Laurearsi a cinquant’anni, un sogno realizzato che ha cambiato la vita di Elena Cavera, commessa in un negozio di abbigliamento di Tevernerio, in provincia di Como. “Mi sarebbe piaciuto fare l’educatrice ma la vita, si sa, non va sempre come vorremmo. Il desiderio di studiare Scienze della formazione mi è sempre rimasto e un bel giorno di tre anni fa mi sono iscritta all’università ed ora mi sono laureata” racconta Elena. Studiando di notte e
Continua...

ABITI CREATI CON LA POLVERE DI MARMO: L’INNOVAZIONE 100% ITALIANA

Trasformare la polvere di marmo in tessuto è una sfida tutta italiana che sta facendo scuola. Una startup ideata da due studentesse del Politecnico di Milano ha inventato un nuovo materiale per realizzare capi d’abbigliamento con filamenti nati dallo scarto della lavorazione del marmo. Il tessuto si chiama Marm\More ed è il primo realizzato con polvere di quella che è una delle pietre più dure esistenti e un simbolo dell’Italia nel mondo: un materiale morbido
Continua...

È ITALIANO IL CAMPIONE DEL MONDO DI POESIA

Il poeta venticinquenne pavese Filippo Capobianco è il campione del mondo di poesia performativa: ha vinto a Parigi la XVII edizione della Coppa del Mondo di Poetry Slam. L’Italia è così, per la terza volta consecutiva, la nazione vincitrice della competizione internazionale più importante al mondo della poesia di strada, dopo i successi del barese Giuliano Logos nel 2021 e del ternano Lorenzo Maragoni nel 2022. Il Poetry Slam è una gara di poesia orale
Continua...

È ITALIANA LA PRIMA BATTERIA BIODEGRADABILE AL MONDO

È il primo prototipo al mondo di batteria ricaricabile costruita con materiali edibili e biodegradabili, che può essere anche mangiata. Nata dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano, ha l’obiettivo di alimentare applicazioni finalizzate al monitoraggio della qualità dei cibi e per strumenti di diagnostica della salute commestibili. Il gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato una tecnologia completamente basata su componenti naturali, la riboflavina (detta anche vitamina B2), che agisce da anodo, mentre la
Continua...

IL PRIMO PALAZZO CHE ASSORBE 8 VOLTE LA CO2 DI UN ALBERO

È stato inaugurato a Milano il primo palazzo a impatto positivo, in grado cioè di catturare anidride carbonica dall’aria. Nell’area industriale ex-Breda il palazzo Open 336 è la sintesi di diverse soluzioni per la decarbonizzazione applicate in tutte le fasi del ciclo di vita dell’edificio, a partire dalla sua costruzione. L’edificio si comporta come un albero che filtra anidride carbonica e rilascia ossigeno, ma con una capacità filtrante di otto volte superiore. La tecnologia su
Continua...

LA STARTUP CHE PROTEGGE IL SILENZIO: SCONFITTI I RUMORI

I rumori sono dappertutto e sono una fonte di inquinamento costante, spesso sottovalutata. Per ridurli si è sempre aumentata la quantità di materiali isolanti, facendo crescere il peso degli oggetti e il loro ingombro. Una giovane startup italiana ha deciso di invertire questo paradigma ed è riuscita a inventare un materiale in grado di ridurre drasticamente i rumori, senza aumentare l’isolamento e riducendo notevolmente l’uso di strati protettivi. Nata fra i laboratori del Politecnico di
Continua...

LIBRI GRATIS IN METRO: A MILANO LA PRIMA BIBLIOTECA EXPRESS

Per superare la dipendenza da smartphone, per ricominciare a leggere e per tornare a diffondere la cultura, a Milano ha aperto la prima biblioteca in metropolitana, un servizio di consegna libri automatizzato, completamente gratuito. Funziona come le normali macchinette di cibo e bevande ma anziché erogare caffè dà la possibilità a passeggeri e pendolari di scegliere libri e fumetti dei loro autori preferiti. L’offerta è ampia per soddisfare tutti i gusti e le fasce d’età
Continua...

IL LAGO DI VARESE TORNA BALNEABILE DOPO 60 ANNI

Il Lago di Varese, il 10° per estensione in Italia, è tornato balneabile dopo essere stato chiuso per la fruizione ai bagnanti per oltre 60 anni. Le prime due spiagge della Schiranna e di Bodio Lomnago sono state aperte, permettendo ai numerosi vacanzieri di riappropriarsi del grande lago e delle sue acque nuovamente pulite e risanate. “Con un anno di anticipo rispetto alle previsioni, grazie al lavoro di tutte le componenti dell’Accordo Quadro di Sviluppo
Continua...

L’OSPEDALE CHE DIVORA LO SMOG COME UNA FORESTA

Un edificio avveniristico che ricorda un Iceberg, composto da lamelle ceramiche che disintegrano lo smog. Il nuovo polo dell’Ospedale San Raffaele di Milano è stato realizzato con l’obiettivo di curare non solo all’interno ma anche all’esterno della struttura sanitaria, per portare un nuovo concetto di architettura civica al servizio dell’ambiente. Soprannominato Iceberg per la sua mole che ricorda un enorme blocco di ghiaccio iridescente, l’edificio è stato progettato per essere sostenibile ambientalmente, grazie all’utilizzo di
Continua...

ARRIVA IL “VACCINO ANTI-INFARTO”

Parte anche in Italia la somministrazione ad uso clinico del farmaco già ribattezzato il “vaccino anti infarto”. “Il nuovo medicinale permette di gestire l’LDL-C, il cosiddetto ‘colesterolo cattivo’, che svolge un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione delle malattie cardiovascolari e aterosclerotiche”, spiega il professor Piergiuseppe Agostoni, direttore dello studio al Monzino di Milano. L’Inclisiran è stato definito una delle innovazioni più importanti in ambito di prevenzione cardiovascolare del nuovo millennio e il primo
Continua...

RIPULIRE I BOSCHI E RISCOPRIRE LA BELLEZZA

Dalla Redazione gentile di Lonate Pozzolo A Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, i cittadini volontari dedicano i fine settimana per ripulire il loro paese e i boschi. Nel 2021 hanno raccolto 15 tonnellate di rifiuti dedicando 1200 ore di lavoro gratuito. Da due anni questi cittadini si sono organizzati un un’associazione chiamata RipuliamoLO. Nel paese, immerso nel parco naturale della Valle del Ticino, ci sono molte aree boschive che spesso vengono lasciate sporche dalle
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #351/2021

Dalla Redazione gentile di Lonate Pozzolo ► Vai al TG parte 1 ► Vai al TG parte 2 ____________________ Fonte: Redazione gentile Comune di Lonate Pozzolo; RipuliamoLO Leggi tutte le buone pratiche del Comune di Lonate Pozzolo (VA) Guarda le buone notizie dalla Lombardia Leggi tutte le notizie dagli assessorati alla gentilezza ____________________ ✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Continua...

L’EREDITÀ DI PEPPINO IMPASTATO A LONATE POZZOLO

Dalla Redazione gentile di Lonate Pozzolo Lo scorso venerdì 9 Luglio 2021 si è svolto, nella sala Civica Comunale di Lonate Pozzolo, l’incontro pubblico con il fratello di Peppino Impastato. La data scelta per l’incontro non è stata casuale ma è coincisa con l’anniversario della Marcia per la legalità. Era presente all’evento parte della Giunta comunale, che ha fortemente voluto questo incontro, numerosi cittadini e la neonata Redazione Gentile Comunale, che ha aperto l’incontro intervistando
Continua...

NASCE IL GIARDINO DEI VALORI

Dalla Redazione gentile di Lonate Pozzolo Si è tenuta sabato 26 Giugno l’Inaugurazione del Giardino dei Valori, situato in piazza Oriana Fallaci, in località Sant’Antonino Ticino di Lonate Pozzolo (VA). Alla presenza del sindaco Nadia Rosa, dell’assessore Melissa Derisi e di altri esponenti della Giunta comunale, è stato presentato ufficialmente quello che diventerà un luogo di incontro e scambio  per tutti i cittadini, un angolo del nostro paese fino a oggi dimenticato e che è
Continua...

L’ANNUNCIAZIONE DI DA VINCI SALVA UN MURO VANDALIZZATO

Dalla Redazione gentile di Lonate Pozzolo I 16 ragazzi e ragazze della Redazione Gentile di Lonate Pozzolo (VA) hanno intervistato l’artista Andrea Mattoni, in arte RAVO, in occasione dell’inaugurazione ufficiale della sua opera ‘Annunciazione’ – che riproduce il famoso dipinto di Leonardo Da Vinci – realizzata sul muro di un edificio da tempo vandalizzato. Lui non si è tirato indietro e ha risposto a tutte le loro domande con precisione e coinvolgimento. Perché hai dipinto
Continua...

L’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA È COME UN DOMINO DI POSITIVITÀ

Dalla Redazione gentile di Malnate Il giornalismo è il modo con cui da sempre si diffondono notizie e si informano le persone sugli avvenimenti degni di nota. È fondamentale che le persone siano coscienti di cosa le circonda sia a livello locale che globale, in uno scambio continuo di reciproca influenza tra i grandi temi e le realtà del luogo. Come redazione che si occupa soprattutto di buone notizie e belle iniziative nel territorio di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...