La buona notizia del giorno Una nuova applicazione terapeutica studiata dall’Oxford University Hospitals ha mostrato che un farmaco, già disponibile, può essere utilizzato per ridurre del 30% la necessità di trattamenti e ricoveri per l’asma. Il benralizumab è un anticorpo monoclonale che prende di mira gli eosinofili, un tipo di globulo bianco che svolge un ruolo chiave nell’infiammazione associata
LA GIORDANIA DIVENTA IL PRIMO PAESE AL MONDO A ERADICARE LA LEBBRA
La buona notizia del giorno La Giordania è diventata il primo Paese al mondo ad avere ufficialmente eliminato la lebbra. La certificazione è stata decretata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “L’eliminazione di questa malattia secolare da parte della Giordania è una pietra miliare storica nella sanità pubblica e un enorme successo per gli sforzi per eliminare la lebbra a livello
APPROVATO IL FARMACO PER IL TRATTAMENTO PRECOCE DELL’ALZHEIMER
La buona notizia del giorno Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha approvato l’uso del lecanemab, un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide, per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce. Questo farmaco ha dimostrato la sua efficacia in seguito ai risultati dello studio effettuato su 1795 pazienti che
VIETNAM, INDIA E PAKISTAN HANNO UFFICIALMENTE DEBELLATO IL TRACOMA
La buona notizia del giorno Il Vietnam ha debellato il tracoma come problema di salute pubblica. Questo risultato è stato convalidato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ne ha sancito l’ufficialità dichiarandolo il 20esimo Paese al mondo a sconfiggere la malattia. Il tracoma è la principale causa infettiva di cecità a livello globale. “É un risultato monumentale per il Paese
ALLERGIE ALIMENTARI: UN NUOVO FARMACO PERMETTE DI TORNARE A MANGIARE
La buona notizia del giorno “Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono, oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni all’alimento incriminato consentendo di recuperare una dieta meno severa”. Lo studio condotto dagli esperti dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù ha dimostrato che dopo 12 mesi di trattamento oltre
IL BRASILE DEBELLA L’ELEFANTIASI, LA MALATTIA CHE INGIGANTISCE GLI ARTI
La buona notizia del giorno Il Brasile ha eliminato in tutto il suo territorio la filariosi linfatica, una malattia che compromette il sistema linfatico e che porta all’ingrossamento anomalo di parti del corpo, un problema di salute pubblica che causa grave disabilità. La filariosi linfatica, comunemente nota come elefantiasi, è una malattia parassitaria molto debilitante, diffusa dalle zanzare, che
NASCE L’ATLANTE DEL GENOMA CANINO: UNA SVOLTA NELLA RICERCA DEI TUMORI
La buona notizia del giorno Nonostante il tumore sia una delle principali cause di morte nei cani, la ricerca scientifica sul cancro canino ha un ritardo rispetto a quella umana di circa 20-25 anni. Questo divario si sta colmando grazie al sequenziamento genetico canino realizzato in Italia dal Canine Cancer Genome Atlas, guidato dal professor Luca Aresu dell’Università di Torino.
SCOPERTO UN NUOVO FARMACO PER CURARE LA SCHIZOFRENIA
La buona notizia del giorno Il primo farmaco orale per la schizofrenia, dopo 30 anni, è stato approvato e messo in commercio negli Stati Uniti. Un approccio completamente nuovo, “che ha il potenziale per cambiare il paradigma di trattamento di questa patologia”, spiega Chris Boerner di Bristol Myers Squibb la società che lo ha scoperto e che ha ottenuto risultati
SCOPERTO PER LA PRIMA VOLTA COME RIPRODURRE LE CELLULE STAMINALI DEL SANGUE
La buona notizia del giorno Un team guidato dal Murdoch Children’s Research Institute australiano ha, per la prima volta al mondo, sviluppato in laboratorio cellule staminali del sangue simili a quelle presenti nel corpo umano. La ricerca ha superato un ostacolo finora insormontabile nella produzione di cellule del sangue, in grado di creare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine come
INVENTATO IL METODO PER TRAMUTARE I SEGNALI DEL CERVELLO IN PAROLE
La buona notizia del giorno Una nuova interfaccia cervello-computer sviluppata presso l’istituto UC Davis Health, in California, è stata resa in grado di tradurre i segnali cerebrali in linguaggio parlato con una precisione fino al 97%, il sistema più accurato nel suo genere mai realizzato. I ricercatori hanno impiantato dei sensori nel cervello di un uomo con una compromissione definitiva
UN QUARTO DELLE PERSONE CONSIDERATE INCOSCIENTI SONO COSCIENTI
La buona notizia del giorno Secondo il primo studio internazionale del suo tipo, almeno un quarto delle persone con gravi lesioni cerebrali e che non riescono a rispondere fisicamente ai comandi, sono in realtà coscienti. La ricerca che ha coinvolto 353 persone con lesioni cerebrali causate da eventi quali traumi fisici, infarti o ictus, ha dimostrato la presenza di
AIDS, UN NUOVO FARMACO BLOCCA IL 100% DI CONTAGI
La buona notizia del giorno Nel corso della conferenza mondiale sull’Aids 2024 tenutasi a Monaco di Baviera, sono stati presentati i risultati di uno studio condotto su donne africane sottoposte ad una profilassi pre-esposizione contro l’HIV che ha mostrato il 100 per cento di successo. La ricercatrice sudafricana Linda-Gail Bekker ha mostrato che 2134 ragazze adolescenti e giovani donne in
APPROVATO UN NUOVO FARMACO PER LA CURA DELL’ALZHEIMER
Un trattamento rivoluzionario per la cura della malattia di Alzheimer in fase precoce è stato approvato dalla Food And Drug Administration, dopo un lungo percorso. L’anticorpo monoclonale Kisunla, il cui nome scientifico è donanemab, può essere somministrato tramite iniezione endovenosa ed ha dimostrato di essere in grado di rallentare fino al 35% la progressione della malattia, con risultati clinici rilevabili
APPROVATO IL FARMACO PER LA CURA DEL CARCINOMA POLMONARE
La Food and Drug Administration ha approvato il nuovo trattamento adiuvante dopo la resezione del tumore in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) ALK positivo. Questo sottotipo di cancro del polmone è caratterizzato dalla presenza di una fusione o riarrangiamento genico che iperattiva la proteina ALK ed è una mutazione che rappresenta circa l’85% dei casi di
PIÙ PESCI NEI MARI: AUMENTANO LE POPOLAZIONI ITTICHE
Dopo decenni di pesca eccessiva e di sfruttamento marino selvaggio, le popolazioni di diverse specie ittiche in mari e oceani di tutto il mondo sono in ripresa e fanno segnare riserve più abbondanti che mai. Il rapporto della Commissione europea sugli stock ittici riporta che il nasello, uno dei pesci più consumati nei Paesi mediterranei, ha visto la sua popolazione
LA SCIENZA SPOSTA IN AVANTI IL CONCETTO DI MORTE
Le nuove neuroscienze stanno modificando la comprensione del processo della morte. Una nuova evidenza si sta consolidando tra i ricercatori sul fatto che il momento in cui si spegne la luce della vita sia una in realtà un processo più che una soglia in cui non è definito un punto chiaro di non ritorno. Gli scienziati stanno dimostrando che il
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015