Il trauma di separarsi dai propri animali domestici può essere molto forte, soprattutto per le persone anziane e per quelle sole. A Binasco, nel milanese, ha aperto il primo centro dove le persone che non possono più vivere da sole, hanno l’opportunità di portare con se i loro cani e i loro gatti. Un nuovo tipo di ospitalità che tiene
MAI PIU’ SENZA CAPELLI DOPO LA CHEMIOTERAPIA
“E’ una scoperta sensazionale che ridà dignità a tante donne”. Uno degli effetti collaterali più evidenti e demoralizzanti della chemioterapia è la perdita dei capelli. Le persone colpite da tumore, oltre alle estenuanti terapie si ritrovano spesso a dover convivere con un aspetto in cui hanno difficoltà a riconoscersi. Una infermiera svedese, Yvonne Olofsson, ha inventato una macchina che restituisce
I CITTADINI RINUNCIANO AD EDIFICARE PER AVERE UN COMUNE PIU’ VERDE
Il Comune di Rivalta, in Piemonte, ha lanciato un bando pubblico per proporre ai cittadini di rinunciare al diritto di edificare sui propri terreni, così da ridurre il consumo di suolo e tutelare il paesaggio. Circa dieci proprietari hanno accolto la proposta del Comune permettendo che circa 30.000 mq. di superficie fondiaria ritornassero non edificabili. L’iniziativa si inserisce nel percorso
LE BICI ABBATTONO LE BARRIERE
Torino è la prima città in Italia a sperimentare un servizio di sharing di handbike (la bicicletta “a braccia” adatta a persone con disabilità o ridotta capacità motoria), con un iniziativa all’avanguardia per migliorare il livello di accessibilità del proprio territorio cittadino. "TO-Handbike" verrà inserito all’interno del circuito To-Bike grazie alla partnership con il gruppo Comunicare che gestisce il servizio
LE CITTA’ PIU’ VIVIBILI AL MONDO
E’ l’Europa l’area del mondo in cui si vive meglio. Lo ha stabilito la ricerca del prestigioso Centre for Economics and BusinessResearch, che ogni anno analizza la qualità della vita su un campione di 50grandi capitali del pianeta definite Smart Cities, valutandone una lista di parametri che vanno dalla crescita, all’inclusione sociale, dal grado di auto-realizzazione alla sostenibilità dello sviluppo. La ricerca da
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
