Il numero di voli aumenta nel mondo ma gli incidenti sono in continua diminuzione. L’industria aerospaziale ha continuato a diventare più sicura nel corso degli anni e il 2023 è stato il primo in cui nessun aereo di grandi dimensioni alimentato a reazione è stato coinvolto in incidenti mortali gravi. Per questo motivo, l’anno appena concluso fa registrare il periodo
BASTA CHIAVI, LA SERRATURA RICONOSCE I VOLTI E SI APRE
Se siete tra coloro che mal sopportano il fatto di avere sempre ingombranti mazzi pieni di chiavi, una per ogni porta che si deve aprire, è giunto il momento di dire basta. La tecnologia del riconoscimento facciale approda nel settore delle serrature e diventa capace di trasformare le porte in dispositivi capaci di aprirsi da soli, programmati a farlo solo
ARRIVANO GLI PSICOLOGI DI STRADA
Nessun appuntamento e totale anonimato. Sono psicologi e psicoterapeuti che si offrono per dare ascolto gratuito per strada. Sono nati in Francia a Parigi dal 2019, a Rennes e Nantes dal 2022 e a Tolosa dall’inizio del 2023. Si fanno chiamare Les ecouteurs de rues, ‘gli ascoltatori di strada’ e sono tutti professionisti volontari che hanno scelto di dare un’accoglienza
UNA NUOVA TERAPIA ABBATTE I TUMORI GASTROINTESTINALI
I principali enti sanitari mondiali hanno confermato la validità di una nuova terapia efficace per la cura dell’adenocarcinoma gastrico avanzato e del carcinoma delle vie biliari avanzato. Dopo l’americana Food and Drug Administration, la Commissione europea ha approvato la chemioterapia Keytruda® (pembrolizumab) Plus, una immunoterapia anti-PD-1 che utilizza un anticorpo monoclonale umanizzato, per bloccare la proteina PD-1, la cosiddetta proteina
LA PRIMA TERAPIA CONTRO L’ANEMIA FALCIFORME È REALTÀ
Per la prima volta al mondo, l’autorità di regolamentazione dei medicinali del Regno Unito ha approvato una terapia per l’anemia falciforme. Il trattamento utilizza lo strumento di editing genetico CRISPR che ha valso ai suoi inventori il premio Nobel nel 2020. Finora il trapianto di midollo osseo, una procedura estremamente invasiva e con effetti collaterali molto invalidanti, è stato l’unico
TORNA A CAMMINARE CON IL PARKINSON: PRIMO AL MONDO
Una nuova neuroprotesi composta da elettrodi e un generatore di impulsi elettrici è stata impiantata nel primo paziente affetto da Parkinson avanzato. Grazie a una programmazione mirata di stimolazioni del midollo spinale che si adatta in tempo reale ai movimenti, l’uomo ha visto rapidamente regredire i suoi disturbi della deambulazione e, dopo diverse settimane di riabilitazione, ora è in grado
MENO 32% RECIDIVE DI CANCRO AL SENO: IL NUOVO FARMACO
Una nuova terapia recentemente approvata e inserita nel protocollo sanitario nazionale italiano riduce del 32% a 5 anni il rischio di recidiva nel tumore alla mammella in stadio precoce e migliora la sopravvivenza libera da malattia invasiva del 7,6%. I dati sono stati presentati in occasione del Congresso 2023 della European Society for Medical Oncology e sono il frutto di
SENSORI SUI CAMION PER EVITARE I CICLISTI A MILANO
La prima città in Italia a rendere obbligatori i sensori per gli angoli ciechi per i camion è Milano. L’uso di sensori di rilevamento sui mezzi pesanti è un modo per evitare di investire i ciclisti e i pedoni che si trovano nei pressi della parte anteriore dei veicoli, quella che normalmente è impossibile vedere con gli specchietti retrovisori. Milano
L’ITALIA DIVENTA PRIMA AL MONDO A PREVENIRE IL DIABETE
Il Senato ha approvato all’unanimità una legge che rende l’Italia il primo Stato al mondo ad avere lo screening sistematico di diabete e celiachia per tutta la sua popolazione pediatrica. La proposta, votata da tutte le forze politiche, è un traguardo raggiunto dopo un lungo processo avviato dalla Fondazione italiana diabete che ha promosso il disegno di legge. “La legge
IL PRIMO FARMACO SALVAVITA PRODOTTO DA UNA NO-PROFIT
Per la prima volta al mondo un ente senza scopo di lucro ha deciso di produrre un farmaco salvavita che l’industria farmaceutica non considera profittevole per il basso numero dei casi. L’Ada-Scid è una patologia che ogni anno colpisce tra i 6 e gli 11 bambini nei Paesi dell’UE; nota anche come malattia dei ‘bambini bolla’ è una immunodeficienza che
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE PRIMA UN TUMORE SU CINQUE
Uno studio sull’efficacia dello screening del cancro al seno ha dimostrato che grazie all’intelligenza artificiale si è in grado di individuare il 20% in più di tumori negli esami mammografici. Lo studio condotto dall’Università svedese di Lund ha rilevato che su 80.000 screening mammografici effettuati, l’accoppiamento uomo-intelligenza artificiale è stato in grado di identificare il cancro al seno in 6
APPROVATO IL PRIMO FARMACO PER LA DEPRESSIONE POST-PARTO
La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato di aver approvato il primo farmaco orale in assoluto per il trattamento della depressione post-parto. L’unica terapia finora disponibile per questo tipo di depressione era il Zulresso che necessitava di una somministrazione in infusione continua per 60 ore consecutive (2,5 giorni) e costava circa 34.000 euro. Il farmaco Sage Therapeutics, noto in
LA CINA HA DIMEZZATO L’INQUINAMENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI
La Cina 10 anni fa era uno tra i primi 3 Paesi con maggiori emissioni inquinanti al mondo, oggi non appare neanche tra le prime 15 posizioni. Da quando ha intrapreso la sua “guerra all’inquinamento”, accompagnata da una serie di severe norme sull’aria pulita, il calo dei livelli di inquinamento è stato del 42,3% tra il 2013 e il 2021
PER LA PRIMA VOLTA UN TETRAPLEGICO RECUPERA I SENSI
Utilizzando impianti cerebrali, intelligenza artificiale e una nuova tecnologia di stimolazione, i ricercatori del Feinstein Institutes for Medical Research della Northwell Health di New York hanno completano il primo “doppio bypass neurale”. Paralizzato dal petto in giù, Keith Thomas, 45 anni, è il primo essere umano a utilizzare questa tecnologia e ad aver recuperato il senso del tatto perso in
LA PRIMA REGIONE A ISTITUIRE LO PSICOLOGO DI BASE
La Campania è la prima Regione italiana ad introdurre lo psicologo di base nel proprio servizio sanitario. I primi 146 psicologi entreranno in servizio nei distretti sanitari del territorio per coprire il primo livello di assistenza psicologica gratuita, soprattutto alle fasce più deboli della popolazione come bambini, adolescenti, anziani e per dare supporto nei momenti di difficoltà a chi si
CALANO I DECESSI PER INQUINAMENTO DELL’ARIA
L’inquinamento atmosferico è responsabile di oltre 1 decesso su 9 e il quarto principale fattore di rischio di morte a livello globale. La contaminazione causata dalle emissioni rilasciate nell’aria è una minaccia per la salute umana e del pianeta che sta vedendo un notevole ridimensionamento nel tempo e che sta causando una diminuzione dei tassi di mortalità per inquinamento atmosferico,
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
