Salta al contenuto

I MUSCOLI SI RISVEGLIANO DOPO LA PARALISI: UNA NEUROPROTESI FA CAMMINARE

La buona notizia del giorno ■   Le persone con gravi lesioni al midollo spinale possono tornare a muoversi grazie ad una nuova neuroprotesi che genera una stimolazione elettrica sincronizzata con un sistema di riabilitazione robotica che riattiva i muscoli paralizzati.   La neuroprotesi emette impulsi elettrici coordinati con i movimenti che permettono una stimolazione spinale epidurale mirata la quale
Continua...

UN NUOVO TEST DEL SANGUE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE AL PANCREAS

La buona notizia del giorno ■    I ricercatori dell’Oregon Health & Science University hanno messo a punto un test rapido del sangue che permette di diagnosticare il cancro al pancreas in fase iniziale, uno dei tumori più letali e con una notevole difficoltà diagnostica.   Il test denominato PAC-MANN effettua una biopsia liquida e funziona rapidamente con piccoli campioni
Continua...

RIVOLUZIONE NELLA GESTIONE DEL DOLORE: ARRIVA IL PRIMO FARMACO NON OPPIOIDE

La buona notizia del giorno ■    La Food And Drugs Administration ha approvato la suzetrigina per il trattamento del dolore acuto da moderato a grave, un nuovo farmaco inibitore selettivo del segnale del dolore NaV1.8, il primo di una nuova classe di farmaci che non utilizza oppioidi per il trattamento del dolore acuto.   L’introduzione di questo nuova terapia
Continua...

AL VIA IL FARMACO CHE RADDOPPIA LA SOPRAVVIVENZA CON TUMORE AL SENO

La buona notizia del giorno ■  All’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli è stata avviata, per la prima volta in Italia, la cura del tumore al seno, attraverso l’impiego del Capivasertib, un farmaco che adotta un approccio completamente innovativo ed altamente efficace.   Questo farmaco definito “intelligente” rappresenta una novità nel trattamento del tumore metastatico al seno. “Questo approccio ci consente di
Continua...

RECORD NELLE DONAZIONI DI ORGANI E NEI TRAPIANTI: MAI COSÌ TANTI IN ITALIA

La buona notizia del giorno ■  Il 2024 è stato un anno record per donazioni e trapianti in Italia: l’attività della Rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali.   Le donazioni di organi sono in crescita in Italia da tempo, un livello che colloca il nostro Paese
Continua...

L’EUROPA ABOLISCE IL BISFENOLO NEI CONTENITORI ALIMENTARI

La buona notizia del giorno ■  La Commissione Europea ha adottato il divieto dell’impiego del bisfenolo A in tutti i materiali a contatto con gli alimenti in uso nell’Unione Europea.   Il bisfenolo A è una sostanza chimica utilizzata nella fabbricazione di alcune materie plastiche e resine che ha mostrato un impatto potenzialmente nocivo sulla salute. Il divieto riguarda l’uso
Continua...

APPROVATO IL PRIMO FARMACO PER LA CURA DELLA DISTROFIA DUCHENNE

La buona notizia del giorno ■  L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’uso del primo farmaco per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Il Vamorolone, disponibile con il nome commerciale di Agamree, sta ricevendo l’approvazione in gran parte del mondo in seguito ai riconosciuti benefici rispetto ai corticosteroidi standard, in termini di sicurezza per la salute ossea e mantenimento
Continua...

CALANO I TUMORI IN ITALIA E CRESCONO QUELLI CHE SI RIESCONO A CURARE

La buona notizia del giorno ■  Nel 2024, in Italia, sono stimate in 390.100 le nuove diagnosi di tumore, un calo rispetto al 2022 (391.700 casi) e al 2023 (395.900 casi). La diminuzione della mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni è stata costante negli ultimi 15 anni (2006-2021), scendendo del 21,4% nelle donne e del 28% negli uomini. Uno
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA PER L’ASMA DOPO 50 ANNI RIDUCE DI UN TERZO LE CRISI

La buona notizia del giorno Una nuova applicazione terapeutica studiata dall’Oxford University Hospitals ha mostrato che un farmaco, già disponibile, può essere utilizzato per ridurre del 30% la necessità di trattamenti e ricoveri per l’asma.   Il benralizumab è un anticorpo monoclonale che prende di mira gli eosinofili, un tipo di globulo bianco che svolge un ruolo chiave nell’infiammazione associata
Continua...

LA GIORDANIA DIVENTA IL PRIMO PAESE AL MONDO A ERADICARE LA LEBBRA

La buona notizia del giorno La Giordania è diventata il primo Paese al mondo ad avere ufficialmente eliminato la lebbra.   La certificazione è stata decretata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “L’eliminazione di questa malattia secolare da parte della Giordania è una pietra miliare storica nella sanità pubblica e un enorme successo per gli sforzi per eliminare la lebbra a livello
Continua...

APPROVATO IL FARMACO PER IL TRATTAMENTO PRECOCE DELL’ALZHEIMER

La buona notizia del giorno Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha approvato l’uso del lecanemab, un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide, per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce.   Questo farmaco ha dimostrato la sua efficacia in seguito ai risultati dello studio effettuato su 1795 pazienti che
Continua...

VIETNAM, INDIA E PAKISTAN HANNO UFFICIALMENTE DEBELLATO IL TRACOMA

La buona notizia del giorno Il Vietnam ha debellato il tracoma come problema di salute pubblica. Questo risultato è stato convalidato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ne ha sancito l’ufficialità dichiarandolo il 20esimo Paese al mondo a sconfiggere la malattia.   Il tracoma è la principale causa infettiva di cecità a livello globale. “É un risultato monumentale per il Paese
Continua...

ALLERGIE ALIMENTARI: UN NUOVO FARMACO PERMETTE DI TORNARE A MANGIARE

La buona notizia del giorno “Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono, oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni all’alimento incriminato consentendo di recuperare una dieta meno severa”. Lo studio condotto dagli esperti dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù ha dimostrato che dopo 12 mesi di trattamento oltre
Continua...

L’EGITTO DICHIARATO LIBERO DALLA MALARIA

La buona notizia del giorno L’Egitto è libero dalla malaria, diventando il 44° Paese ad aver debellato la malattia nel mondo.   “La malaria è antica quanto la civiltà egizia stessa ma la malattia che ha afflitto i faraoni appartiene ormai alla sua storia”, ha affermato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il risultato dell’Egitto segue uno sforzo durato
Continua...

IL BRASILE DEBELLA L’ELEFANTIASI, LA MALATTIA CHE INGIGANTISCE GLI ARTI

La buona notizia del giorno Il Brasile ha eliminato in tutto il suo territorio la filariosi linfatica, una malattia che compromette il sistema linfatico e che porta all’ingrossamento anomalo di parti del corpo, un problema di salute pubblica che causa grave disabilità.   La filariosi linfatica, comunemente nota come elefantiasi, è una malattia parassitaria molto debilitante, diffusa dalle zanzare, che
Continua...

NASCE L’ATLANTE DEL GENOMA CANINO: UNA SVOLTA NELLA RICERCA DEI TUMORI

La buona notizia del giorno Nonostante il tumore sia una delle principali cause di morte nei cani, la ricerca scientifica sul cancro canino ha un ritardo rispetto a quella umana di circa 20-25 anni. Questo divario si sta colmando grazie al sequenziamento genetico canino realizzato in Italia dal Canine Cancer Genome Atlas, guidato dal professor Luca Aresu dell’Università di Torino.
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...