I giornalisti sudanesi sfidano la dittatura militare creando il primo sindacato indipendente in 30 anni di regime che ha represso la libertà di stampa e di espressione. La storica mossa vede i professionisti dei media rivendicare i diritti dopo anni di persecuzione sotto Omar al-Bashir. “È un momento storico. Sarà un giorno memorabile per i sindacati, un giorno in cui eserciteremo la nostra democrazia sotto un governo militare e nonostante tutte le manette che ci
IL SUDAN IN PACE SEPARA LA RELIGIONE DALLA POLITICA
Dopo la storica pace firmata con il fronte rivoluzionario in Darfur negli ultimi giorni del mese di agosto, il governo di transizione del Sudan ha accettato di separare la religione dallo stato, ponendo fine a 30 anni di dominio islamico nella nazione nordafricana. Il primo ministro sudanese Abdalla Hamdok e il leader del gruppo ribelle Sudan People’s Liberation Movement-North, Abdel-Aziz al-Hilu, hanno firmato una dichiarazione congiunta nella capitale etiopeAddis Abeba, adottando di comune accordo il
IL SUDAN FIRMA LO STORICO ACCORDO DI PACE IN DARFUR
Dopo quasi vent’anni di guerra civile il Governo sudanese ha firmato un accordo con i gruppi ribelli delle regioni del Darfur Occidentale, Kordofan Meridionale e Nilo Azzurro. La guerra, iniziata nel 2003, ha causato, secondo le ultime stime, la morte di più di 300mila persone e lo sfollamento di circa 2 milioni di abitati. L’accordo, firmato il 31 agosto a Juba, in Sud Sudan, è composto da sette protocolli e prevede il ritorno in patria dei
SUDAN: LE DONNE POTRANNO PORTARE I PANTALONI
Nel Sudan più radicalizzato cade la sharia, la legge islamica imposta nel 1991 dal generale Al Bashir. Dopo 30 anni di rigido e contestatissimo governo del Paese, la sua destituzione ha portato un vento di cambiamento. La norma penale in vigore prevedeva la fustigazione o la lapidazione a morte per reati legati ad alcune libertà individuali, come portare i pantaloni, guidare l’automobile o consumare alcolici. La nuova legge abolisce il divieto di indossare pantaloni e
IL SUDAN ABOLISCE LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI
Il Sudan ha reso la mutilazione genitale femminile fuori legge, inserendo un nuovo articolo alla legge penale del Paese che punisce severamente questa pratica. Circa 9 donne su 10 nel Sudan hanno subito l’infibulazione, secondo i dati delle Nazioni Unite, una procedura che prevede la rimozione di parte dei genitali femminili. Questa usanza trova in Sudan una delle più alte percentuali di applicazione a livello globale. La nuova legge rende punibile ogni tipo di menomazione genitale
L’AEREO SI SCHIANTA ED ESPLODE: TUTTI SALVI
Un aereo di linea partito il 20 marzo per il Sud Sudan con 44 passeggeri e 5 membri dell’equipaggio a bordo, si è schiantato nelle vicinanze dell’aeroporto e ha preso fuoco; ogni persona a bordo è sopravvissuta. L’aereo della Supreme Airline si trovava in fase di atterraggio all’aeroporto di Wau quando il pilota ha perso il controllo. Al momento dello schianto la porta è stata immediatamente aperta e tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015