La start-up svizzera Sun-Ways, in collaborazione con il Politecnico di Losanna, ha ideato dei moduli fotovoltaici installabili tra i binari ferroviari per realizzare centrali solari a basso impatto visivo sul paesaggio. Il fotovoltaico per binari è costituito da pannelli solari standard premontati e giuntati tra loro tramite elementi che possono essere smontati solo con l’uso di attrezzi speciali, così da prevenire il rischio di furto. Sun-Ways ha progettato il sistema di fissaggio alle rotaie per
AL VIA LE SPEDIZIONI CON I DRONI: MENO EMISSIONI
La catena di supermercati Walmart ha lanciato il primo servizio di consegna commerciale attraverso droni. A Pea Ridge, in Arkansas (USA), i clienti possono ora ordinare e scegliere di ricevere molti prodotti direttamente a casa, nell’arco di tempo massimo di 30 minuti. I primi articoli inseriti in questo iniziale lancio sono prodotti per la salute e il benessere, come medicinali da banco, articoli per il primo soccorso, antipiretici e antidolorifici. Il servizio copre un raggio
ARRIVA IL CITOFONO PER NON UDENTI E NON VEDENTI
Un citofono che può essere utilizzato anche da chi non vede o non sente è stato realizzato da un’azienda torinese per rendere autonome le persone ipovedenti e sorde. Il VOG7 prevede la gestione di tutte le funzioni mediante i comandi vocali o i gesti, grazie all’integrazione di un sistema di telecamere e di rilevatori connessi in rete anche con lo smartphone e tra stanze e appartamenti. Basta parlare o muoversi davanti a esso per controllarlo
LA TERAPIA UNIVERSALE CHE BLOCCA LE VARIANTI DEL COVID
I ricercatori dell’Oregon State University sono riusciti a bloccare all’origine l’insinuarsi del Sars Cov2 nell’organismo umano grazie all’uso di una nuova nanotecnologia. Il gruppo di scienziati ha dimostrato che stimolando la produzione di una specifica proteina che funge da catalizzatore per le reazioni biochimiche, si può impedire alle varianti del virus di attaccare le cellule e provocare malattie respiratorie. La scoperta del team del professor Gaurav Sahay si basa sull’utilizzo di nanoparticelle lipidiche (LNP) contenenti
RICICLARE LE BATTERIE AL LITIO: ARRIVA IL METODO
I ricercatori dell’Università di Toronto hanno sviluppato una nuova tecnica per riciclare i metalli nelle batterie agli ioni di litio, in grande crescita in conseguenza del rapido aumento delle vendite globali di veicoli elettrici. Il nuovo metodo per estrarre metalli preziosi come il litio, il cobalto, nichel e manganese dalle batterie delle auto che hanno raggiunto la fine della loro vita utile è molto più sostenibile di quelli utilizzati finora. I processi convenzionali come la
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015