Sette giganti della tecnologia mondiale hanno fornito all’Unione Europea i dati per rientrare nella nuova normativa che impedirà loro di esercitare monopolio e pratiche di dominio sul mercato. Le aziende sono la società madre di Google Alphabet, Amazon, Apple, la proprietaria di TikTok ByteDance, il contenitore di Facebook Meta, Microsoft e Samsung. Queste cosiddette Big Tech sono i leader del
I FOTOREATTORI PER PRODURRE IDROGENO SUL TETTO
La sfida della transizione energetica giunge ad un punto critico, quello in cui il fotovoltaico incontra l’idrogeno. Gli scienziati del Karlsruhe Institute of Technology tedesco hanno messo a punto una nuova tecnologia per moduli fotoreattori per la sintesi dell’idrogeno attraverso l’energia del sole, adatta per applicazioni di parchi per la produzione di carburanti solari decentralizzati su piccola scala e su
I CELLULARI ORA SI POSSONO RIPARARE DA SOLI IN CASA
I principali produttori di smartphone del mondo stanno compiendo un passo molto importante nella direzione dell’allungamento della vita dei propri prodotti e di conseguenza della rapida obsolescenza che colpisce questi tipi di apparati elettronici. La Samsung ha annunciato il lancio del programma Self-Repair (auto riparazione) per gli utenti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svezia e Regno
SCOPERTO IN ITALIA IL MECCANISMO DELLA FOTOSINTESI
Dopo oltre 50 anni di ricerche un gruppo di scienziati italiani ha scoperto il meccanismo della fotosintesi clorofilliana grazie alla quale le piante e alcuni gruppi di batteri riescono a produrre energia. L’importante risultato scientifico è stato raggiunto anche grazie alla tecnologia del calcolo ad alte prestazioni che ha elaborato miliardi di algoritmi per calcolare l’evoluzione di tutti i passaggi
DECIFRARE OGNI SCRITTURA: ARRIVA IL PROGRAMMA CHE LO FA
Un nuovo software sviluppato grazie all’intelligenza artificiale è ora in grado di decifrare qualsiasi testo scritto a mano e renderlo leggibile. La piattaforma Transkribus, creata presso l’Università di Innsbruck, in Austria, ha messo questa tecnologia a disposizione di tutti, pubblico e studiosi, per accedere a scritti e archivi di difficile lettura, prima d’oggi pressoché incomprensibili. La scrittura a mano è
REALIZZATO IL PRIMO EDIFICIO SMONTABILE E RICICLABILE
Lo studio di architettura olandese MVRDV ha creato un edificio laboratorio ad Amsterdam progettato per essere smontato in parti riutilizzabili. La struttura di sei piani ha uno scheletro in acciaio e lastre prefabbricate di calcestruzzo alveolare che sono state assemblate senza connessioni fisse in modo che le parti possano essere staccate e riutilizzate dopo il ciclo di vita dell’edificio. Oltre
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE UN NUOVO ANTIBIOTICO
Un algoritmo di intelligenza artificiale ha trovato un nuovo antibiotico capace di contrastare uno dei batteri più pericolosi e mortali al mondo, finora resistente a diverse tipologie di antibiotici. L’Acinetobacter baumannii è soprattutto diffuso degli ambienti ospedalieri e nelle case di cura ed è responsabile ogni anno della morte di 1,3 milioni di persone a causa del suo continuo adattamento
RIPULIRE LO SPAZIO: L’INVENZIONE È ITALIANA
A partire dal primo lancio di un satellite, lo spazio si è popolato negli ultimi decenni di un gran numero di oggetti: secondo le stime della Nasa oltre 36mila, frammenti di razzi o di satelliti in disuso o interi apparecchi aerospaziali che hanno terminato la loro vita e che sono diventati spazzatura e causa di impatti. Per risolvere il problema
IL PRIMO PARTO AL MONDO DA UTERO TRAPIANTATO IN LAPAROSCOPIA
Per la prima volta al mondo, un bambino è nato in seguito ad un trapianto di utero ottenuto esclusivamente mediante la tecnica laparoscopica sia sul donatore che sul ricevente. Il bambino, un maschietto che misura 49 centimetri e pesa 3,100 grammi, è stato partorito alla 38esima settimana di gestazione da una mamma di 35 anni che ha ricevuto l’utero da
ASCOLTARE IL SUONO DELLE PIANTE: ORA SI PUÒ
Sentire la natura e trasformare la sua energia vitale in musica oggi si può fare grazie ad alcuni dispositivi realizzati con le nuove tecnologie e recentemente arrivati sul mercato. Tutto è iniziato con un progetto di sonificazione dei dati e di design generativo fondato dai musicisti Joe Patitucci e Alex Tyson per esplorare la connessione tra piante, musica e tecnologia.
SOLE E VENTO RAGGIUNGONO IL 12% DELL’ENERGIA GLOBALE
L’energia solare ed eolica hanno raggiunto nel 2022 un nuovo record nel mercato elettrico mondiale, aumentando fino al 12% del totale globale. Le fonti rinnovabili, tutte insieme, hanno superato un terzo del mix energetico complessivo e rappresentano oggi il 39% dell’elettricità mondiale. Contribuendo a rallentare l’aumento delle emissioni dovute al riscaldamento del pianeta, l’energia delle turbine eoliche e dei pannelli
SCOPERTO IL METODO PER RICICLARE LE BATTERIE AL LITIO
Una nuova tecnica è riuscita a sviluppare un metodo per recuperare fino al 70% del litio dalle batterie esauste, senza alcun utilizzo di prodotti chimici inquinanti e corrosivi o elevate temperature di processo. Il procedimento messa a punto dal Karlsruhe Institute of Technology in Germania coniuga processi meccanici con reazioni chimiche e consente un riciclo economico ed energeticamente efficiente di
DONARE LA PROPRIA VOCE A CHI NON CE L’HA: NASCE LA LIBRERIA
Nasce in Italia il primo “ecosistema digitale della voce”, una vera e propria libreria che ha l’obiettivo di restituire alle persone colpite da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e che hanno perso la possibilità di comunicare, una voce artificiale dall’espressività umana. Il progetto combina le neuroscienze con le tecnologie digitali, l’intelligenza artificiale, la sensoristica avanzata e la robotica ed è nato
SCOPERTO IL METODO PER ELIMINARE L’INQUINANTE PFAS
I ricercatori statunitensi della Revive Environmental hanno scoperto un processo in grado di distruggere i cosiddetti PFAS, i composti chimici permanenti, responsabili della contaminazione di acque e organismi viventi a partire dagli anni ’50. Le sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate (PFAS) sono composti chimici ampiamente utilizzati in tutto il mondo per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti
I BAMBINI SENZA CELLULARE: IL PATTO TRA LE FAMIGLIE
Liberi dai cellulari fino alla seconda media: un patto di comunità è nato a Belluno, in Veneto, per superare la precoce adozione degli strumenti di comunicazione di massa digitali da parte dei bambini, troppo piccoli per gestirli con consapevolezza. L’idea dell’iniziativa è nata due anni fa a Gemona del Friuli, in provincia di Udine, ed è stata sperimentata nel comune
È ITALIANA LA PRIMA BATTERIA BIODEGRADABILE AL MONDO
È il primo prototipo al mondo di batteria ricaricabile costruita con materiali edibili e biodegradabili, che può essere anche mangiata. Nata dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano, ha l’obiettivo di alimentare applicazioni finalizzate al monitoraggio della qualità dei cibi e per strumenti di diagnostica della salute commestibili. Il gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato una tecnologia completamente basata
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015