Salta al contenuto

LA RICONVERSIONE VERDE DI TORINO

Capitale dell’automobile e cuore industriale del nostro paese in passato, è diventata negli ultimi anni centro di avanguardia e di sviluppo delle nuove innovazioni ambientali in Italia. Sono tre le principali infrastrutture nate negli ultimi anni a Torino ad aver determinato l’innovativa impronta ecologica della capitale piemontese. L’aeroporto di Caselle Sandro Pertini, in seguito al suo coraggioso programma di rinnovamento,
Continua...

LA SECONDA VITA DELL’ELETTRONICA

Quanti vecchi telefoni cellulari, pc o elettrodomestici guasti abbiamo tutti in fondo ai cassetti? Gli addetti ai lavori li chiamano RAEE R4, si tratta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di piccole dimensioni che sono gettate via perché non più funzionanti. Da oggi, a Torino, i cittadini possono smaltirle grazie al progetto pilota avviato nella Circoscrizione 9 da AMIAT in collaborazione
Continua...

OGNI PASTO UN AMICO – il social cooking

Si chiama Social Cooking ed è un modo di condividere il pasto e la sua preparazione che riunisce le persone nei quartieri e nelle città e che ravviva abitudini che vengono dal passato. In una società che ha sempre più bisogno di rapporti concreti e tangibili, la tavola è ancora il luogo in cui ci si ritrova e si fa
Continua...

IL CAMBIAMENTO CHE PARTE DALLA STRADA

Si chiama “social street" ed è il nuovo modo di condividere che parte dalla strada. In Italia è nato dall’esperienza del gruppo “Residenti in Via Fondazza” di Bologna nel settembre 2013. L’obiettivo del “gruppo di strada” è quello di socializzare con i vicini della propria strada di residenza al fine di instaurare un legame costruttivo, condividere necessità, scambiarsi professionalità, conoscenze,
Continua...

LE MENSE PIU’ SOSTENIBILI D’ITALIA

La prima grande città italiana ad aver introdotto nel servizio di ristorazione delle scuole la pratica del Green Public Procurement (acquisti verdi della pubblica amministrazione) è il comune di Torino, inserendo rigidi criteri di qualificazione ambientale nelle procedure di acquisto pubblico per la tutela della salute dei suoi cittadini. L’innovazione, che si colloca nell’ambito di un vasto progetto europeo, è
Continua...

LA MIGLIOR RACCOLTA DIFFERENZIATA IN ITALIA E’ A TORINO

L’ Italia è uno dei paesi al mondo in cui la la raccolta differenziata e più sviluppata. Ogni anno, a dicembre, viene pubblicato un rapporto che illustra la posizione dell’Italia rispetto alla buona pratica della raccolta differenziata. Si tratta di un documento ufficiale intitolato “L’Italia del Riciclo”, elaborato da Fise Unire (l’associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero
Continua...

TORINO CAMBIA LUCE E DIVENTA SMART CITY

Sono 45.000 innovative postazioni LED che stanno trasformando Torino in una smart city verde e tecnologica. Tra le prime città in Italia ad adottare questo tipo di tecnologia su tutta la rete comunale e pioniera delle nuove installazioni innovative per la città del futuro. I nuovi dispositivi oltre ad illuminare molto di più ed in maniera più razionale, permettono di
Continua...

LA “PRIMAVERA TORINESE”

La rinascita di Torino è ormai un fenomeno che ha assunto dimensioni internazionali, una riconversione di successo che sta diventando un caso di studio. Il 1° aprile 2015 ha segnato per la capitale piemontese un importante traguardo culturale: il Museo Egizio, presentato in una veste rinnovata e all’avanguardia, ha riaperto le porte al pubblico dopo il più grande restauro dalla
Continua...

IL CONDOMINIO DIVENTA UN ALBERO, A TORINO

Una grande casa sull’albero con tutti i servizi, piantata edintegrata nella natura… della città. E’ a Torino il primo condominio già definito foresta urbana; costruito da un team di architetti ed ingegneri torinesi guidati dall’architetto Luciano Pia e realizzato in 5 anni di progettazione e di lavoro. Il “25 Verde” è una struttura viva, che cresce, si modifica e respira;
Continua...

TORINO LA RINASCITA. UNICA CREATIVE CITY IN ITALIA

E’ stata la prima Capitale Mondiale del Design nel 2008 e si conferma ancora tra le città più creative al mondo. Dopo gli anni di difficoltà seguiti alla delocalizzazione degli impianti e dell’indotto Fiat, la città si è rimessa in gioco cercando una sua nuova identità, e l’ha trovata. Anche l’Unesco riconosce ora a Torino il titolo di Creative City
Continua...

A TORINO IL PALAZZO PIU’ BELLO DEL MONDO

E’ la più bella opera di salvataggio di un palazzo storico realizzata nel mondo. Il palazzo Valperga Galleani di Torino, un edificio del 1663, destinato all’oblio e all’abbandono, è stato giudicato il miglior recupero edilizio del 2015. E’ stato il prestigioso Arch Daily, il sito di architettura più visitato al mondo, a premiare la meravigliosa realizzazione dello studio torinese Building, riconoscendo tra gli oltre 3.000 progetti
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...