La buona notizia del giorno ■ L’Italia ha raggiunto un record storico nella gestione dei rifiuti speciali (provenienti da attività industriali, edilizie, sanitarie e di servizio) arrivando al 73% dei rifiuti recuperati e reimpiegati, pari a 130 milioni di tonnellate su un totale di 164,5 milioni generati. L’Italia supera di oltre 10 punti percentuali la media europea di
LO STORIONE SCOMPARSO DA DECENNI TORNA DOPO LA DISMISSIONE DI 300 DIGHE
La buona notizia del giorno ■ In Cina 300 dighe e altrettante centrali elettriche sono state dismesse o demolite, liberando centinaia di chilometri del fiume Yangtze, il più lungo dell’Asia, che oggi può scorrere senza ostacoli come ha fatto per millenni, ripopolandosi di pesci precedentemente scomparsi nelle sue acque. I lavori di ripristino ecologico su larga scala iniziati
LE EMISSIONI DI MERCURIO SONO DIMINUITE DEL 70% NEGLI ULTIMI 15 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Le emissioni globali di mercurio nel mondo sono in progressivo calo da circa 15 anni e fanno segnare una diminuzione di circa il 70% dal 2010. Il mercurio è un metallo altamente tossico che può causare effetti dannosi sul sistema nervoso, la fertilità e la salute degli ecosistemi. Dai primi anni 2000,
UN NUOVO APPROCCIO RIDUCE I CONSUMI DELLE NAVI GRAZIE ALLE CORRENTI MARINE
La buona notizia del giorno ■ Un nuovo algoritmo inventato dall’Università del South Wales permette di sfruttare le correnti oceaniche per ottimizzare le rotte di navigazione e ridurre l’impatto ambientale del trasporto marittimo. Ogni giorno più di 50.000 navi cargo solcano gli oceani del mondo, trasportando circa il 90% di tutte le merci scambiate a livello globale. Il
MENO 70% ZOLFO GRAZIE AI NUOVI LIMITI PER L’INQUINAMENTO NEL MEDITERRANEO
La buona notizia del giorno ■ Dal 1° maggio 2025, il Mar Mediterraneo è diventato la quinta Area di Controllo delle Emissioni al mondo per gli ossidi di zolfo, unendosi a regioni come il Baltico e il Mare del Nord. Queste aree marine protette prevedono che le grandi navi debbano utilizzare combustibile marittimo con un contenuto di zolfo
UN SONAR AI STA TROVANDO ED ELIMINA LE RETI ABBANDONATE NEI MARI DEL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Un programma guidato dall’intelligenza artificiale che sta pulendo i mari dalle reti fantasma abbandonate che ogni anno aumentano di numero, portando gravi danni agli ecosistemi marini. Si chiama GhostNetZero ed è uno strumento che utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale all’avanguardia e dati sonar forniti da una rete globale, per rilevare e
L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DIMINUISCE SULLE COSTE: LE PRIME EVIDENZE
La buona notizia del giorno ■ Diverse aree del mondo stanno registrando una riduzione dell’inquinamento da plastica sulle coste. Nonostante l’uso della plastica sia ancora in crescita, l’adozione di politiche di gestione dei rifiuti e di campagne di sensibilizzazione, del riciclo e dell’utilizzo di materiali alternativi, permette di ottenere risultati visibili anche sull’ambiente. Lo studio annuale condotto dalla
ALBERI PER RACCOGLIERE FRUTTI LIBERI IN CITTÀ: NASCE L’APP CHE DICE DOVE TROVARLI
La buona notizia del giorno ■ Nato come un piccolo esperimento locale di due amici che hanno iniziato a piantare alberi da frutto nel loro quartiere, il progetto Falling Fruit è diventata una mappa interattiva mondiale open source che segnala oltre 1,6 milioni di piante commestibili libere negli spazi urbani di tutto il mondo. FallingFruit.org è più di
A GENOVA SI È TENUTA LA PRIMA SFILATA DI MODA ECO-SOSTENIBILE IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Si è tenuta a Genova la prima sfilata in Italia di moda eco-sostenibile. L’evento ha realizzato l’obiettivo di portare in passerella esclusivamente capi di abbigliamento circolare, realizzati da stilisti e case di moda green e sostenibili. A celebrare design e creatività di questo nuovo modo di concepire la moda sono stati modelli
GLI IMBALLAGGI DIVENTANO TUTTI RICICLABILI: È LEGGE IN EUROPA
La buona notizia del giorno ■ É entrato in vigore il nuovo Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio, varato nell’Unione Europea. Il Packaging and Packaging Waste Regulation è stato sviluppato per affrontare le sfide ambientali legate ai rifiuti di imballaggio, promuovendo pratiche di packaging sostenibili che riducono i rifiuti, conservando le risorse e supportando un’economia circolare.
PER LA PRIMA VOLTA, METÀ POPOLAZIONE DEL MONDO HA UNA COPERTURA SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Per la prima volta, più della metà della popolazione mondiale (52,4%) beneficia di una forma di copertura sociale. Questa cifra è in aumento rispetto al 42,8% del 2015, anno in cui sono stati adottati gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. La protezione sociale (o sicurezza sociale) è l’insieme di politiche e programmi progettati
LE FINESTRE ORA PRODUCONO ENERGIA CON IL SOLE, PULITA E INVISIBILE
La buona notizia del giorno ■ L’azienda californiana NEXT Energy Technologies ha raggiunto un record mondiale riuscendo a realizzare finestre fotovoltaiche organiche di 1×1,5 metri che producono energia, dimensioni che le rendono il prodotto con la superficie e la resa più grandi mai costruito nel campo delle finestre solari. Questa nuova tecnologia si basa su speciali inchiostri a
BASTA MOTO ONDOSO A VENEZIA: BATTELLI IDROGETTO ELETTRICI E BARCAVELOX
La buona notizia del giorno ■ Un innovativo sistema di propulsione a idrogetto fuoribordo, per rendere il trasporto acqueo nella laguna veneziana più silenzioso e sostenibile, è stato presentato pubblicamente all’università Ca’ Foscari di Venezia. Frutto di un anno di lavoro, il motore IMPRONTA-0 è stato progettato per affrontare le esigenze e le sfide uniche della laguna, in
OTTENUTA UNA NUOVA QUALITA DI RISO CHE ABBATTE DEL 70% LE EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori della Swedish University of Agricultural Sciences e della Chinese Society for Plant Biology hanno ottenuto una nuova varietà di riso che è in grado di ridurre di quasi tre quarti le emissioni di metano prodotte delle risaie. Il riso è l’alimento di base per metà della popolazione mondiale e la
IL LAGO D’ARAL STA RINASCENDO DOPO 60 ANNI DI PROSCIUGAMENTO
La buona notizia del giorno ■ Un tempo il quarto lago d’acqua dolce più grande del mondo, il lago d’Aral divenne vittima delle politiche agricole dell’Unione Sovietica degli anni ’50. Le acque dei due fiumi che lo alimentavano furono deviate per la coltivazione del cotone, prosciugandosi e creando due bacini idrici molto più piccoli: il lago d’Aral settentrionale in Kazakistan
CIBO DALL’ARIA: SCOPERTO COME PRODURRE PROTEINE SENZA CONSUMARE IL PIANETA
La buona notizia del giorno ■ Gli scienziati finlandesi hanno inventato una nuova tecnologia per far crescere le proteine dalle cellule utilizzando aria ed elettricità, avviando la produzione di un nuovo alimento ecologico che cresce più velocemente delle piante e degli animali e con meno risorse. Nutrendo un microbo presente in natura con anidride carbonica, idrogeno e minerali e
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015