Per la prima volta, 4 donne guidano le 5 più importanti università del mondo. Secondo il QS World University Rankings 2023, le prime cinque università del mondo sono il Massachusetts Institute of Technology, l’Università di Cambridge, l’Università di Stanford, l’Università di Oxford e l’Università di Harvard. Claudine Gay alla guida di Harvard e Deborah Prentice al timone di Cambridge si
IN ITALIA NASCE IL LICEO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Dal prossimo anno prenderà il via in Italia il nuovo Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale, un percorso formativo quadriennale che coinvolgerà le prime 27 scuole superiori in tutta Italia, quattro università e diverse aziende. Il nuovo corso di studi secondario nasce come risposta alle urgenze ambientali e climatiche che il mondo sta affrontando, per creare competenze nel campo
LE ESPERIENZE DELLA VITA VARRANNO COME ESAMI ALL’UNIVERSITÀ
L’Università di Torino è la prima in Italia a permettere a chiunque di certificare le competenze e le abilità che ha maturato nella propria vita per poterle spenderle in ambito curriculare, alla pari di un esame universitario. “Non è necessario arrivare per forza alla laurea per avere la certificazione; è importante certificare le proprie conoscenze”, spiega il professor Roberto Cavallo
TRE LAUREE IN TRE MESI: VOGLIO SCONFIGGERE LA SLA
Ha solo 25 anni e ha appena ottenuto la terza laurea, questa volta in Ingegneria Biomedica con una tesi di ricerca innovativa sulle Metodiche ingegneristiche avanzate di stimolazione elettrica e magnetica del cervello, applicate alle malattie neurodegenerative. Il giovane veneto Giulio Deangeli si è presentato con la media del 30 e ha portato a compimento un altro percorso accademico con
I LIBRI CONDIVISI PER TUTTI: LA RIVOLUZIONE ALL’UNIVERSITÀ
Un’intera biblioteca con tutti i libri di testo e le dispense a disposizione di tutti e in ogni momento? Una rivoluzione nel modo di accedere alla conoscenza, oltre che un prezioso segnale per abbattere barriere fisiche ed economiche. Ideata da due ex studenti della Bocconi, è un servizio che permette di accedere a gran parte delle pubblicazioni del mondo accademico.
DAI BARCONI ALLA CATTEDRA: IL RISCATTO DEL PROF. ALAGIE
Ha attraversato il deserto, ha vissuto l’orrore del traffico di esseri umani in Libia, ha solcato il Mediterraneo su un barcone, ma Alagie Jinkang, giornalista e insegnante di inglese fuggito dal Gambia, ora ha il suo riscatto. La svolta in Sicilia, quando incontra Enzo Bozza e Rosaria Palumbo, una coppia di torinesi in vacanza a Pozzallo che, colpiti dal suo
L’UNIVERSITÀ CHE FA TROVARE PIÙ LAVORO AL MONDO É A TORINO
Il Politecnico di Torino è il miglior ateneo al mondo per trovare lavoro. La classifica internazionale stilata dall’istituto britannico QS sui migliori atenei al mondo vede il Poli al primo posto nel Graduate Employability Rankings 2018. L’università torinese sbaraglia la concorrenza di altri 600 atenei di tutto il mondo in uno dei cinque indicatori considerati, quello che valuta il tasso
ALLA 15ESIMA LAUREA: IL NONNO UNICO AL MONDO
Si alza ogni giorno alle 3 del mattino per studiare, spinto dalla passione per i libri e la curiosità. Luciano Baietti 70enne di Velletri (Roma) ha appena conseguito la sua 15esima laurea ed è la persona che ha più titoli accademici al mondo. Il suo nome è scritto dal 2002 nel Guinness dei primati per le sue prime 11 lauree
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015