La buona notizia del giorno ■
Gary Grant, fondatore e presidente della catena di giocattoli britannica The Entertainer, ha annunciato il trasferimento della proprietà totale della sua azienda multimilionaria ai dipendenti. L’imprenditore 66enne, che ha aperto il suo primo piccolo negozio con la moglie Catherine nel 1981, ha deciso di affidare il 100% della sua società ad un ente che sarà donato interamente ai lavoratori dell’azienda, offrendo a quasi 1.900 impiegati una partecipazione diretta nel futuro del marchio.
L’azienda The Entertainer, nota per i suoi valori fortemente etici tra cui la donazione del 10% dei profitti in beneficenza e la rigorosa chiusura domenicale, è cresciuta da un singolo negozio ad Amersham diventando la più grande catena di negozi di giocattoli nel Regno Unito con oltre 160 punti vendita sparsi in tutto il Paese e un fatturato multimilionario. La decisione di Grant rappresenta un cambiamento profondo nella leadership aziendale, puntando tutto sulla sostenibilità a lungo termine e sulla valorizzazione del personale.
I dipendenti hanno accolto la notizia con entusiasmo e gratitudine. Jess Payne, che lavora nell’azienda da dieci anni, ha definito la scelta “coraggiosa ed emozionante”, sottolineando come dia ai lavoratori una voce concreta nel futuro dell’impresa. Grant, che intende ritirarsi dalla gestione quotidiana per dedicarsi alla beneficenza e alla famiglia, ha dichiarato che la sua scelta riflette un impegno verso equità e responsabilità. “Non si tratta di vincere o perdere,” ha detto, “ma di sostenersi a vicenda”.
Questo passaggio trasforma The Entertainer in un’azienda a proprietà condivisa e in un modello di successo collettivo.
___________________
Fonte: The Times; The Entertainer

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno