Da quando ha iniziato a dipingere sulle gomme da masticare gettate in terra, le sue originali miniature hanno attratto l’attenzione di migliaia di passanti. Ben Wilson è un artista inglese di 60 anni cresciuto a Barnet, nel nord di Londra, da genitori artisti che hanno sollecitato la sua creatività fin da quando era bambino. Con il tempo la sua avversione per i rifiuti industriali e per la spazzatura si è trasformata in una vera e
ARRIVA IL PRIMO SERVIZIO POSTALE ORDINARIO CON DRONI
Le isole Orcadi, al largo delle coste scozzesi, sono il primo bacino postale che riceverà la posta tramite drone. La Royal Mail ha avviato il primo servizio che non utilizzerà gli esseri umani ma le macchine volanti per attraversare il tratto di mare che separa la terra ferma con le isole, precedentemente coperto dai traghetti che per trasportare la posta, tuttavia, subivano frequenti cancellazioni e ritardi a causa delle abituali condizioni meteorologiche avverse. Secondo il
LA CITTÀ CHE HA CAMBIATO IL TRAFFICO: PIÙ BICI CHE AUTO
Un nuovo modello di traffico sta rivoluzionando la mobilità della città di Londra. Il trasporto su due ruote ha superato quello delle automobili private nell’ora di punta della capitale inglese e secondo un recente rapporto della città le persone in bicicletta rappresentano ora circa il 40% del traffico non pedonale, in cui sono conteggiati anche gli altri veicoli come autobus, motociclette e taxi. Le stime del governo britannico confermano che la creazione delle “zone a
ALL’OPERA LA PRIMA TRIVELLATRICE ELETTRICA AL MONDO
Il gigante globale delle costruzioni Skanska ha iniziato ad utilizzare la prima piattaforma di perforazione elettrica al mondo sul più grande progetto infrastrutturale in Europa. L’eBG 33 a Londra è al lavoro sulla nuova linea ferroviaria ad alta velocità del Regno Unito, cantiere che punta ad essere libero dai motori a scoppio entro il 2029. Il Bauer eBG 33 è stato realizzato da Bauer Maschinen in Germania e con una potenza motrice di 405 kW
ARRIVANO LE FINESTRE AD ACQUA CHE SCALDANO LA CASA
Una startup britannica ha sviluppato un infisso composto da una sottile intercapedine riempita d’acqua che sfruttando la luce del sole riesce ad alimentare un sistema di termoregolazione a risparmio energetico. Le finestre contengono un sottile strato d’acqua tra le lastre di vetro che assorbe il calore dalla luce solare ma anche dall’interno agli edifici, per scaldare l’acqua che viene poi pompata verso le aree più fredde dell’edificio, attraverso un sistema a pavimento o un accumulatore
IL PRIMO TRATTORE ALIMENTATO CON LO STERCO DELLE MUCCHE
Un nuovo trattore prodotto dalla società italo-statunitense New Holland ha rivoluzionato il modo di alimentare il proprio motore, funziona infatti a metano liquefatto che può essere prodotto dalle deiezioni delle mucche. Il biometano è contenuto in un serbatoio criogenico montato sul trattore che lo mantiene in forma liquida a -162°C, conferendo al veicolo la stessa potenza di un diesel ma con un notevole risparmio di emissioni. I sottoprodotti di scarto delle mandrie di mucche vengono
ACCESO IL PRIMO MOTORE A IDROGENO PER VOLI COMMERCIALI
È stato ultimato con successo nel Regno Unito il primo test di un motore a idrogeno destinato all’aviazione civile. Nello specifico si tratta di un motore di aereo regionale AE 2100-A Rolls Royce convertito per essere alimentato con idrogeno rinnovabile ottenuto da energia eolica e delle maree. Il test a terra è un primato dell’industria britannica reso possibile dalla partnership con Easy Jet nell’ambito della strategia “Race to Zero”, la campagna globale promossa dalle Nazioni
TRASFUSO IL PRIMO SANGUE CRESCIUTO IN LABORATORIO
Per la prima volta nella storia della medicina sangue coltivato in laboratorio è stato trasfuso in due pazienti nel Regno Unito, avviando la prima ricerca clinica per combattere le malattie rare e sopperire alla mancanza di materiale ematico di gruppi sanguigni rari. I ricercatori della NHS Blood and Transplant di Bristol, Cambridge e Londra affermano che l’obiettivo non è quello di sostituire le donazioni regolari di sangue umano ma mettere a punto la tecnologia che
GLI ALUNNI PRODUCONO E CUCINANO IL LORO PRANZO
La Greenside Primary School è una scuola statale nel centro di Londra che, oltre alle materie tradizionali, ha scelto di educare i suoi allievi anche alla disciplina alimentare. Il suo curriculum alternativo ruota interamente attorno al cibo: i bambini coltivano, raccolgono e cucinano i propri pasti scolastici, completamente vegetariani e biologici. La scuola dispone di un campo di terra coltivabile dove i bambini seminano e raccolgono il grano per farsi il pane e il cibo
IL SUPERMERCATO ABOLISCE LE DATE DI SCADENZA
“Usate il naso e il buon senso”. Con questo messaggio la catena di supermercati britannica Waitrose & Partners ha abolito l’etichetta della data di scadenza su oltre 500 prodotti freschi, con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare, incoraggiando gli acquirenti a essere consapevoli del fatto che un prodotto sia ancora buono da mangiare, senza fare affidamento su una data stampata. “Il 70% dello spreco di cibo avviene a casa. Eliminando la data di scadenza dai
IL RAVE PER I SORDI: LA MUSICA ENTRA NEL CORPO
A Edimburgo, nel Regno Unito, si è inaugurato il 19 agosto il Deaf Rave, il primo party per persone sorde. Il festival è il primo ad abbattere i confini e a rendere la musica accessibile a chi normalmente non può ascoltarla. Il fondatore Troi “DJ Chinaman” Lee ha iniziato con l’idea di offrire ad artisti sordi una piattaforma per mostrare il loro amore per la musica. “Nel Deaf Rave innovazione e nuove tecnologie ci permettono
I PANNOLINI USATI DIVENTANO ASFALTO
Chi ha bambini piccoli conosce la grande quantità di pannolini che si buttano via ogni giorno, senza la possibilità di riciclarli, dopo una breve vita e con enormi sprechi di materiale impossibile da recuperare. A Llanarth, nel Galles, è stata realizzata una strada pubblica utilizzando i pannolini usati, la prima al mondo; sterilizzati e trattati adeguatamente, ridotti in granuli di polimeri, i primi 1,5 chilometri di asfalto di questo tipo sono stati posati e hanno
SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI: IL GRANDE PATTO
Le settimane lavorative di quattro giorni sono sempre più una realtà diffusa e sembrano avviarsi a diventare un nuovo standard in molti contesti lavorativi. Dal mese di giugno 2022 il più grande accordo di settimana lavorativa breve ha avuto inizio in Inghilterra. 70 aziende britanniche hanno iniziato a lavorare all’80% del loro orario normale, eliminando un giorno lavorativo alla settimana e concedendo il medesimo stipendio ai dipendenti. Il patto prevede che la produttività non venga
NASCE LA PRIMA RETE DI RICARICA PER BARCHE ELETTRICHE
A Plymouth, nel sud-ovest dell’Inghilterra, è nata la prima rete di ricarica per barche e battelli elettrici. Una serie di stazioni di ricarica elettrica ad alta potenza sono state installate lungo tutto il perimetro del Plymouth Sound National Marine Park, il primo parco marino nazionale del Regno Unito. L’impianto include il primo impianto di ricarica da 150kw al mondo, in grado di ricaricare yacht e battelli fino a 12 metri di lunghezza in circa
IL FIUME TAMIGI RINASCE CON CAVALLUCCI MARINI E DELFINI
Dichiarato biologicamente morto nel 1957, il fiume Tamigi che attraversa Londra, oggi è tornato ad essere pieno di vita e ad ospitare diverse specie selvagge, segno della sua rinascita. Oltre 115 specie di pesci vivono nel fiume, di cui tre tipi di squali, molti delfini, foche, anguille e anche cavallucci marini. Il rapporto della Zoological Society of London evidenzia il graduale ritorno della vita e la riduzione della pressione sull’ecosistema, compiuto negli ultimi 60 anni dagli
LA PRIMA DONNA A DIVENTARE CAPO DELLA MARINA BRITANNICA
Jude Terry è la prima donna a diventare ammiraglio della Royal Navy, la marina militare britannica, una delle più antiche e grandi del mondo. A 48 anni assume il ruolo di capo della marina dopo quasi 25 anni di servizio, diventando responsabile di oltre 40.000 marinai. “Il mondo è cambiato in termini di ciò che le persone vogliono dalla vita e dalla carriera, indipendentemente dal sesso, e la marina ha bisogno di lavorare per modernizzare
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015