
L’Università di Balamand è stata fondata subito dopo la guerra civile libanese e si trova nel nord del Paese su una collina affacciata sul Mar Mediterraneo. La scalinata di accesso alla sua grande libreria è un simbolo dell’importante ruolo che questa struttura rappresenta nel Libano moderno.
L’università è nata per sviluppare un’istruzione secolare basata sul dialogo e la resistenza al dogma e al fondamentalismo. Con 12 facoltà, circa 4.000 studenti e un vasto campus annesso, questa istituzione è un modello di design sostenibile che integra aspetti tecnologicamente all’avanguardia con intuizioni che danno spazio alla creatività e al genio degli studenti. La scala della biblioteca è stata creata pensando di dare onore ai più grandi libri di tutti i tempi. Il messaggio è dimostrare che la conoscenza si acquisisce leggendo libri. Più sai, maggiori sono le tue possibilità di successo.
I più grandi libri di tutti i tempi secondo Balamand sono questi (visualizzati in ordine cronologico):
- L’epopea di Gilgamesh
 - La Repubblica di Platone
 - Diwān Abū al-Ṭayyib al-Mutanbbī
 - Resalat Al-Ghufran di Abī al-ʻAlāʼ al-Maʻarrī
 - La Divina Commedia di Dante Alighieri
 - Muqaddimah-i Ibn Khaldūn
 - Il principe e i discorsi di Niccolò Machiavelli
 - Discorso sul metodo di René Descartes
 - La critica della ragione pura di Immanuel Kant
 - Faust di Goethe
 - L’origine delle specie di Charles Darwin
 - I fratelli Karamazov di Fyodor Dostoyevsky
 - Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche
 - Il significato della relatività di Albert Einstein
 - Il profeta di Khalil Gebran
 - al-Ayyām di Ṭāhā Ḥusayn
 - Uno studio di storia di Arnold Toynbee
 - Cosmos di Carl Sagan
 - Una breve storia del tempo di Stephen Hawking
 - Les Désorientés di Amin Maalouf
 - The Road Ahead di Bill Gates
 
_______________________
Fonte: Balamand University – 27 febbraio 2021

✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali-e-portare-la-comunicazione-gentile-nelle-scuole








