Durante il Cretaceo, tra i 145 e i 65 milioni di anni fa, i fiori svilupparono colori e profumi per attrarre gli insetti e farsi aiutare a fertilizzare il mondo, senza muoversi, attraverso l’impollinazione. Per rendere l’operazione ancora più attraente ai loro involontari collaboratori, aggiunsero il nettare dolce e nutriente. Gli insetti possono compiere questa operazione fermandosi in volo, a differenza degli uccelli che non possono farlo. I colibrì sono gli unici ad essere riusciti
LIBRI GRATIS IN METRO: A MILANO LA PRIMA BIBLIOTECA EXPRESS
Per superare la dipendenza da smartphone, per ricominciare a leggere e per tornare a diffondere la cultura, a Milano ha aperto la prima biblioteca in metropolitana, un servizio di consegna libri automatizzato, completamente gratuito. Funziona come le normali macchinette di cibo e bevande ma anziché erogare caffè dà la possibilità a passeggeri e pendolari di scegliere libri e fumetti dei loro autori preferiti. L’offerta è ampia per soddisfare tutti i gusti e le fasce d’età
IL MOLISE OSPITA GRATIS CHI PORTA UN LIBRO
Il Comune di Macchiagodena in provincia di Isernia, in Molise, ha lanciato una particolare iniziativa di promozione al turismo: “Portami un libro e ti regalo l’anima”. Il piccolo borgo, infatti, regala dal 21 giugno al 12 dicembre 2021 cento pernottamenti per due persone in cambio di un libro. A chi vuole soggiornare nel Comune gratuitamente basta compilare un modulo presente nel sito ufficiale, spiegando i motivi per cui il libro che ha scelto di regalare
SOCCORSO PER L’ANIMA: LE PANCHINE-LIBRO
“Il buon lettore aspetta le vacanze con impazienza. Ha rimandato alle settimane che passerà in una solitaria località marina o montana un certo numero di letture che gli stanno a cuore e già pregusta la gioia delle sieste all’ombra, il fruscio delle pagine, l’abbandono al fascino d’altri mondi trasmesso dalle fitte righe dei capitoli” (Italo Calvino) Sono sempre più le panchine-libro in tutto il mondo: nei parchi pubblici, nelle biblioteche, in stazioni, scuole, università e
IL LIBRO CHE SI PUÒ ANCHE MANGIARE
Un giovane biologo inglese, Merlin Sheldrake ha pensato ad un metodo decisamente originale per lanciare il suo libro sulla vita dei funghi: ha fatto crescere tra le sue pagine dei funghi Pleurotus e poi se li è mangiati per dimostrare quanto questi organismi siano importanti nel mondo. Sheldrake vuole orientare l’attenzione sui funghi senza i quali così tante piante che popolano il nostro pianeta non esisterebbero. Il fungo Pleurotus, cresciuto tra le pagine del libro,
OGNI LIBRO UNA ROSA: L’AMORE PER LA CONOSCENZA
Il 23 aprile è la festa di Sant Jordi (San Giorgio), patrono della Catalogna, regione della Spagna dove è tradizione donare libri e rose per celebrare l’amore e la cultura. La festa nasce nel nord-est della Spagna sulla leggenda del cavaliere che salvò la figlia di un re uccidendo un drago dal cui sangue spuntò un roseto, motivo per cui in questa occasione si regala una rosa alla persona amata. Negli anni la consuetudine si
I PIÙ GRANDI LIBRI DI SEMPRE: LA SCALA DELLA CONOSCENZA
L’Università di Balamand è stata fondata subito dopo la guerra civile libanese e si trova nel nord del Paese su una collina affacciata sul Mar Mediterraneo. La scalinata di accesso alla sua grande libreria è un simbolo dell’importante ruolo che questa struttura rappresenta nel Libano moderno. L’università è nata per sviluppare un’istruzione secolare basata sul dialogo e la resistenza al dogma e al fondamentalismo. Con 12 facoltà, circa 4.000 studenti e un vasto campus annesso,
LA LIBRERIA PIÙ BELLA DEL MONDO: Il SANTUARIO DI PORTO
Per molti una delle più belle librerie al mondo, un vera e propria cattedrale dei libri. Si trova a Porto, in Portogallo. Nel cuore del centro storico della città il negozio di libri di Lello e Irmão è un gioiello che per tante persone rappresenta molto di più di un semplice negozio di libri, quasi un santuario. Progettata da un ingegnere con la passione per la letteratura, è stata costruita nel 1906 in uno stile
VENDITE DI LIBRI RECORD: GLI ITALIANI LEGGONO DI PIÙ
Nonostante tra le misure restrittive dovute alla pandemia da coronavirus ci sia stata la chiusura delle librerie in tutto il mondo, le vendite di libri sono cresciute e in alcuni Paesi hanno toccato record che non si vedevano da diversi anni. Nel 2020 le vendite di libri in Italia sono state tra le migliori in Europa e sono cresciute del 2,4%, principalmente grazie a e-book e audiolibri. Nel complesso, gli italiani hanno acquistato 104,5 milioni
ARRIVA IL PROFUMO DEI LIBRI: PER I VERI AMANTI DELLA CARTA
Una delle più conosciute e amate librerie di Portland, negli Stati Uniti, ha recentemente annunciato la creazione di un profumo che ha l’aroma dei libri. Si tratta di una essenza che riesce a trasmettere il profumo che si sente quando si apre un libro. “Questo profumo contiene le vite di innumerevoli eroi ed eroine. Da mettere quando si cerca un ricordo sensoriale o un tratto di immortalità “, dice Emily Powell la proprietaria della libreria,
SCOPRIRE LIBRI IN LUOGHI INCANTATI: IL GIOCO DIVENTA VIRALE
Condividere il piacere di leggere e di trovare libri in luoghi incantati, un gioco ma anche un nuovo modo di intendere la lettura e la scoperta dei luoghi. “Ma dove sta?” è un’iniziativa lanciata da un gruppo di ragazzi di Luino, nel varesotto, che lega la riscoperta del territorio a quella della buona letteratura e della condivisione. “Abbiamo pensato di lasciare in giro ogni tanto un libro. Chi lo trova può prenderlo e magari dopo averlo
CONDIVIDERE I LIBRI SOTTOLINEATI: LA NUOVA MODA
“L’amatore della lettura ama sottolineare i libri anche perché a distanza di anni gli ricorda un’esperienza”, diceva Umberto Eco. Ogni libro infatti sembra possedere un’anima e le sue frasi possono farla rivivere ogni volta che sono rilette. Un giovane divoratore di libri ha pensato di rendere giustizia a questo bisogno degli amanti della lettura, creando uno strumento pop che attraverso i social network è diventato una vera comunità di oltre 90.000 utenti che raccoglie e condivide ogni
TORINO, NASCE LA BIBLIOTECA CHE VA DALLE PERSONE
A Torino è partito il bus-biblioteca itinerante a spasso per il capoluogo Piemontese. Un servizio delle biblioteche civiche pensato per andare incontro ai cittadini e inserito nel progetto AxTO (Attività per Torino). Il Bibliobus è organizzato con soste settimanali e cicliche che coprono quartieri della città carenti di una biblioteca nelle vicinanze o in zone della città dove la biblioteca è stata chiusa o trasferita. Nel quartiere di Mirafiori sud, una zona della periferia, per
I LIBRI CONDIVISI PER TUTTI: LA RIVOLUZIONE ALL’UNIVERSITÀ
Un’intera biblioteca con tutti i libri di testo e le dispense a disposizione di tutti e in ogni momento? Una rivoluzione nel modo di accedere alla conoscenza, oltre che un prezioso segnale per abbattere barriere fisiche ed economiche. Ideata da due ex studenti della Bocconi, è un servizio che permette di accedere a gran parte delle pubblicazioni del mondo accademico. Con un abbonamento mensile, inferiore al costo di un libro, si può avere accesso a
LA CATTEDRALE DIVENTA UNA BIBLIOTECA
Un luogo sacro, non solo per chi ha fede ma anche per chi crede nella cultura. In Olanda una grande cattedrale è stata convertita in tempio della lettura, una biblioteca, museo e centro comunitario che ha aperto a tutta la città nuove frontiere della conoscenza. Il centro De Petrus si trova a Vught nei Paesi Bassi ed è il frutto di un progetto avveniristico dello studio Molenaar & Bol & van Dillen che ha operato un’operazione
SOGNI DA UN MINUTO, GRATIS ALLA STAZIONE DEL TRENO
“Gli occhi appiccicaticci, la mente confusa. Come al solito entro nell’ascensore a testa bassa, con il pilota automatico. Ma oggi è diverso perché l’odore di lei è qui…” Inizia così uno dei tanti racconti pubblicati dell’editore francese Short Edition e stampati all’istante dagli oltre 150 distributori automatici presenti in Francia, Stati Uniti e Canada. I “distributori di storie corte” offrono – gratuitamente – racconti e poesie da leggere in uno, tre o cinque minuti nelle
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015