La buona notizia del giorno ■
Nicolò Guarrera, un ragazzo di 32 anni di Malo, in provincia di Vicenza, ha completato il giro del mondo a piedi, dopo cinque anni di cammino e oltre 35.000 chilometri percorsi.
Partito il 9 agosto 2020, quando aveva 27 anni, ha concluso l’impresa nel settembre 2025 dopo oltre 1.800 giorni di cammino e venti paia di scarpe consumate, senza mai usare aerei o auto, navigando in catamarano nei tratti di mare. In piena pandemia, Nicolò, ha lasciato il suo lavoro nel marketing a Milano ed è partito con un obiettivo: scoprire il mondo lentamente, camminando. Con sé ha portato solo l’essenziale, caricato su un passeggino da trekking che ha chiamato affettuosamente Ezio, diventato il suo compagno di viaggio. Ha attraversato deserti, l’Oceano Atlantico, montagne e boschi, affrontando intemperie e caldo torrido e dormendo in tenda, in stazioni abbandonate e sistemazioni di fortuna. Molte volte è stato ospitato da sconosciuti che gli hanno offerto la loro ospitalità, anche grazie alla comunità che lo ha seguito online sui social network, con il soprannome di Pieroad, offrendogli divani, giardini o stanze libere. Ha compiuto oltre 37milioni di passi.
Il messaggio di Nicolò è che per ascoltare il mondo è necessario prendersi il tempo e farlo senza fretta, con la giusta attenzione, curiosità e rispetto. La sua storia ha ispirato molte persone e diventerà un libro autobiografico: “Con i piedi per terra”.
___________________

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno