Salta al contenuto

ARRIVA LA NUOVA FIGURA DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA

La Regione Veneto ha inserito nel suo ordinamento sanitario la figura dell’infermiere di famiglia o di comunità, una nuova professionalità a servizio delle persone, nata durante la pandemia, quando l’emergenza sanitaria ha portato alla luce la necessità di strutture e professionalità dedicate per l’assistenza territoriale. La nuova organizzazione della sanità territoriale nazionale ne prevede almeno 1 ogni 3.000 abitanti. Secondo
Continua...

PERSA LA VOCE, PARLA GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Una malattia le toglie la voce pochi giorni prima di un importante evento a cui era stata invitata a parlare, ma lei non si dà per vinta e cerca un modo per poter intervenire lo stesso: lo trova nell’intelligenza artificiale. Deaborah Ullasci è una giovane professionista esperta in fintech e in occasione dell’incontro nazionale dedicato alle donne che lavorano nel
Continua...

CROLLA L’USO DEGLI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI

L’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento è in forte calo in tutto il mondo e conferma il trend del progressivo cambio di tendenza rispetto al boom del ventennio passato. Gli antibiotici ad uso zootecnico sono stati identificati come una delle principali cause dell’antibiotico resistenza, alla base di circa un quarto dei decessi umani per infezioni nel mondo. Dopo la presa di coscienza
Continua...

6 MILIONI DI CASE ALIMENTATE DA UN PARCO EOLICO MARINO

Il più grande parco eolico offshore del mondo in costruzione ha iniziato a produrre elettricità per la prima volta, segnando una pietra miliare nel settore eolico e nella transizione energetica mondiale. Il parco eolico di Dogger Bank da 3,6 GW a 130 Km al largo della costa dello Yorkshire ha incominciato a trasmettere energia pulita e a costo zero alla
Continua...

SENSORI SUI CAMION PER EVITARE I CICLISTI A MILANO

La prima città in Italia a rendere obbligatori i sensori per gli angoli ciechi per i camion è Milano. L’uso di sensori di rilevamento sui mezzi pesanti è un modo per evitare di investire i ciclisti e i pedoni che si trovano nei pressi della parte anteriore dei veicoli, quella che normalmente è impossibile vedere con gli specchietti retrovisori. Milano
Continua...

AMAZON STA ELIMINANDO GLI IMBALLAGGI

Basta scatole con dentro altre scatole che utilizzano montagne di materiale che viene buttato dopo aver scartato il contenuto di una spedizione. Il leader mondiale dell’e-commerce Amazon ha avviato una politica per gli imballaggi delle spedizioni che prevede la drastica riduzione del materiale utilizzato e la diminuzione dell’impatto ambientale del packaging. “L’articolo arriverà in un imballaggio che ne rivela il
Continua...

PRENDE IL VIA IN ITALIA LA GIUSTIZIA RIPARATIVA

Per la prima volta in Italia è stata applicata la giustizia riparativa, concessa ad un imputato che ha mostrato il desiderio di riparare alla sua condotta. Regolata in Italia nel 2022 con la cosiddetta riforma Cartabia, la giustizia riparativa consiste nel tentativo di risanamento del legame tra vittime, colpevoli e comunità. La Corte ha deciso di ammettere l’imputato Davide Fontana
Continua...

SCOPERTO IL PRIMO VACCINO CONTRO LA DENGUE

Un vaccino ad ampia protezione contro la Dengue è stato approvato per la prima volta in Italia. La Dengue è una malattia infettiva che viene trasmessa dalla puntura della zanzara del genere Aedes (la zanzara tigre) che nella forma acuta emorragica può provocare la morte; inserita dall’OMS tra le 10 minacce alla salute globale, è endemica in oltre 125 Paesi.
Continua...

SEMPRE MENO ABORTI IN ITALIA: AI MINIMI DA 40 ANNI

Cala sensibilmente in Italia il ricorso all’aborto. Nell’ultimo rapporto emanato dal Ministero della salute, le interruzioni volontarie di gravidanza sono diminuite del 4,2% rispetto all’anno precedente, seguendo una tendenza in discesa costante dal 1983. Il dato italiano è tra i più bassi a livello internazionale e decresce in tutte le aree geografiche e in tutte le fasce d’età. Una riduzione
Continua...

UNA NUOVA CANNUCCIA RENDE POTABILE OGNI ACQUA

Secondo recenti dati UNICEF, nel mondo due miliardi e duecento milioni di persone non dispongono di servizi idrici gestiti in maniera sicura, di queste poco meno di 900 milioni non hanno alcun accesso all’acqua potabile. L’utilizzo di acqua contaminata è collegata all’insorgere di malattie come il colera, dissenteria, epatite A, febbre tifoide e dracunculiasi. Proprio per prevenire la diffusione di
Continua...

ARRIVANO LE NAVI A PROPULSIONE EOLICA

Pyxis Ocean è la prima nave mercantile ad avere due vele alari per sfruttare l’energia del vento, una nuova tecnologia che porta la propulsione eolica nella navigazione commerciale. Le grandi vele, chiamate WindWing, sono alte 37,5 metri e larghe 20, sono montate sul ponte della nave e orientate da un computer per sfruttare la forza del vento e contribuire in
Continua...

GLI SCARTI AGRICOLI DIVENTANO MOBILI

Nella provincia di Vicenza è stato ideato il primo marchio di mobili da arredo creati in fibra vegetale proveniente dagli scarti agricoli della filiera italiana. A Marostica (VI) è stata presentata Erbi, una sedia realizzata in quattro varianti di colore e profumo, derivanti dall’impiego di fibra vegetale di camomilla, caffè, vinaccia o miscanto, che nel processo di lavorazione mantengono le
Continua...

LA PRIMA MANO ARTIFICIALE CHE SI ADATTA È ITALIANA

Trasformare la disabilità in una nuova possibilità attraverso la tecnologia: questa è la mission della startup salentina che ha inventato la prima mano bionica al mondo. Un team di giovani ingegneri pugliesi ha progettato e sviluppato un dispositivo basato su una tecnologia rivoluzionaria che permette alle dita artificiali di adattarsi automaticamente alla forma e alle dimensioni degli oggetti impugnati. Grazie
Continua...

I TELEFONI DEL VENTO PER SALUTARE CHI NON C’E’ PIÙ

In un bosco a sei chilometri da Olympia, la capitale dello stato di Washington negli Stati Uniti, si trova un vecchio telefono a disco attraverso il quale le persone possono pronunciare ad alta voce le parole che avrebbero voluto rivolgere ai propri cari che sono mancati. Il “telefono del vento” si trova al di fuori del sentiero e non è
Continua...

SI LAUREA A 50 ANNI E TROVA IL LAVORO DEI SUOI SOGNI

Laurearsi a cinquant’anni è un sogno realizzato che ha cambiato la vita di Elena Cavera, commessa in un negozio di abbigliamento di Tevernerio, in provincia di Como. “Mi sarebbe piaciuto fare l’educatrice ma la vita, si sa, non va sempre come vorremmo. Il desiderio di studiare Scienze della formazione mi è sempre rimasto e un bel giorno di tre anni
Continua...

I COMBUSTIBILI FOSSILI IN EUROPA AL MINIMO DI SEMPRE

La diffusione delle fonti energetiche rinnovabili continua la sua veloce marcia in Europa e nella prima parte del 2023 fa segnare nuovi record, soprattutto nel crollo della produzione fossile, la più bassa mai registrata. Nel mese di agosto, la generazione eolica è cresciuta del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e quella da fotovoltaico del 14%, allo stesso tempo
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...