La celebre casa di giochi danese Lego ha lanciato sul mercato un nuovo set per ricreare uno dei dipinti più famosi di tutti i tempi, “Notte Stellata” di Vincent Van Gogh. Realizzato nel 1889 dal pittore olandese e conservato al Museum of Modern Art di New York, icona della pittura occidentale, il dipinto raffigura un paesaggio notturno di Saint-Rémy-de-Provence, poco
ARRIVA LA DOCCIA CHE RIUSA L’ACQUA E LA PULISCE FINO A 6 VOLTE
Una doccia di 10 minuti utilizza circa 100 litri di acqua, purificata e riscaldata. Un dispendio di energia elevato che moltiplicato per tutti gli abitanti del pianeta significa anche un grande spreco di acqua perfettamente pulita che finisce nelle tubature e poi negli scarichi senza essere stata utilizzata. Per evitare questo spreco, una azienda americana ha inventato un sistema di
LA SICILIA STA RIFORESTANDO IL MARE
La Sicilia è la prima regione italiana e tra le prime in Europa ad avviare il recupero delle praterie di posidonia sui suoi fondali e a intraprendere la strada per il mitigamento climatico attraverso le piante acquatiche. La posidonia è una pianta marina con rizomi profondi, fiori, foglie e frutti che vive nelle zone costiere del Mediterraneo. Spesso confusa per
I RAGAZZI DIVENTANO MINI CICERONI PER GUIDARE I VISITATORI
Gli alunni delle classi terze della scuola media Galilei sono diventati ciceroni per accompagnare i visitatori alla scoperta del patrimonio paesaggistico del loro borgo, Candelara (PU) in un percorso di 11 tappe. Il FAI ha organizzato l’iniziativa per valorizzare questo gioiello sulle colline di Pesaro, con un itinerario che parte dall’arco di accesso e arriva al castello, passando per il Borgo, palazzi,
PESARO DIVENTA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
Pesaro, già riconosciuta dall’Unesco Città della musica, è stata proclamata a marzo capitale italiana della cultura per il 2024. Il capoluogo, con i suoi 50 comuni associati, lavorerà incessantemente per sviluppare e innovare il sistema della cultura territoriale, che vede già fra le sue eccellenze il Rossini opera festival. Obiettivo del percorso è creare collaborazioni fra gli artisti locali, la
LA PRIMA SPIAGGIA PER PERSONE AFFETTE DA SLA O GRAVI DISABILITÀ
L’isola di Sant’Antioco, in Sardegna, ospita in una delle sue più belle spiagge il primo stabilimento balneare accessibile a pazienti affetti da Sla o patologie gravi, che necessitano speciali attenzioni e di energia elettrica per ricaricare i dispositivi. Il progetto è promosso dall’associazione di volontariato «Le rondini», che gestisce lo stabilimento sulla spiaggia di Maladroxia «Isola del cuore», completamente gratuito
ARRIVA L’ETICHETTA AMBIENTALE CHE SALVA LA NATURA
Sta entrando in vigore in tutta Italia e per tutti i prodotti al consumo, l’etichettatura ambientale degli imballaggi obbligatoria. Dopo un lungo iter programmatico e normativo che recepisce la direttiva UE del 2018 sui rifiuti e sugli imballaggi, il decreto approvato in Italia nel 2020 è pronto a diventare effettivo e gran parte dei produttori sono già entrati nel nuovo
L’EUROPA APPROVA LA LEGGE COMUNE PER PROTEGGERE I DATI
Il Consiglio Europeo ha approvato il primo regolamento comunitario per la gestione e la protezione dei dati. Il Data Governance Act rappresenta il risultato di un lungo lavoro avviato dall’Unione Europea da molti anni, il cui scopo è quello di promuovere la disponibilità dei dati e costruire un ambiente sicuro ed affidabile per il riutilizzo degli stessi ai fini di
IL LAGO ROSA: VEZZO DELLA NATURA
La natura è talmente creativa e fantasiosa che a volte può sembrare addirittura vanitosa, tanto sono meravigliose e insolite alcune sue manifestazioni. Il lago Hillier è il caso in cui questo avviene in modo talmente spettacolare da superare anche la più estrosa manifestazione artistica. Situato nell’Australia occidentale, questo bacino naturale ha l’acqua più rosa che esista in natura, un fenomeno
I TEAM MASCHILI E FEMMINILI CONDIVIDONO I PREMI DEI MONDIALI
Le squadre di calcio maschile e femminile degli Stati Uniti hanno scelto di condividere equamente i premi in denaro dei rispettivi campionati Mondiali: uno storico accordo che per la prima volta riconosce la stessa importanza a uomini e donne nello sport più popolare al mondo. Partendo dalla considerazione che la FIFA prevede montepremi diversi per i tornei maschili e femminili,
TORNA L’ENERGIA NEGLI OSPEDALI UCRAINI CON LE MICRORETI SOLARI
L’invasione in Ucraina sta causando il blocco dei rifornimenti del Paese e dopo settimane di guerra, la fine delle scorte energetiche. I missili russi hanno attaccato l’unica raffineria di petrolio del Paese e il blocco dei porti impedisce alle petroliere di effettuare nuovi rifornimenti. Gli hacker russi hanno inoltre preso di mira la rete elettrica ucraina causando continui blackout. Anche
I CONDUTTORI AFGHANI SI COPRONO PER PROTESTARE CONTRO IL VELO
Da quando il Ministero dei vizi e delle virtù afghano ha imposto a tutte le donne di coprire il volto in pubblico, comprese le giornaliste televisive, il Paese ha realizzato che il regime talebano ha deciso di ristabilire le restrizioni radicali della sharia hijab. Il governo ha tolto alle donne gran parte dei diritti civili, compreso quello di percorrere lunghe distanze
5 PAESI EUROPEI SONO SOTTO L’1% DI RIFIUTI IN DISCARICA
Il mondo produce 2 miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno, circa 0,74 kg al giorno a testa. Esistono tuttavia notevoli differenze sulla capacità di smaltire gli scarti nei diversi Paesi. L’Europa è il continente più virtuoso, con 5 Stati che riescono a rendere produttivo più del 99% dei rifiuti urbani che producono. Si tratta di Svezia, Germania, Danimarca, Finlandia e
IL LAGO ARCOBALENO
Nello Stato del Montana, nel nord-ovest degli Stati Uniti, esiste un lago che è considerato un vero e proprio tempio per gli appassionati di sassolini: la gente lo chiama il lago arcobaleno. Il lake Mc Donald si trova nel Glacier National Park, un vastissimo parco naturale al confine con il Canada che ospita oltre 700 laghi montani di natura e
NASCE IL MUSEO DELL’ARCHEOPLASTICA: EDUCARE COI RIFIUTI
“L’obiettivo che voglio raggiungere è sensibilizzare un grande numero di persone, soprattutto i più piccoli, sul problema dell’inquinamento del mare causato dalla plastica. Il messaggio è che la plastica non si degrada praticamente mai, ha tempi lunghissimi, secoli, in certi casi millenni. Trovo assurdo che utilizziamo un materiale di questo genere per prodotti usa e getta che hanno durata di
LA CORSA DI INDIANAPOLIS DIVENTA ECOLOGICA
La Indianapolis 500, una delle più antiche e importanti corse automobilistiche del mondo, da quest’anno si svolgerà con un impatto ambientale sostenibile. Per la grande gara del 29 maggio l’autodromo di Indianapolis ha implementato attrezzature e impianti che fanno uso di energia pulita e che hanno un’impronta di carbonio ridotta. Tutta l’elettricità consumata nella struttura sarà acquistata tramite crediti di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015