IN ITALIA IL PRIMO TRAPIANTO AL MONDO DI VERTEBRE

Per la prima volta al mondo, in Emilia-Romagna, una parte di colonna vertebrale è stata sostituita con quattro nuove vertebre umane. L’intervento è stato eseguito su un paziente di 77 anni colpito da cordoma, una forma maligna di tumore osseo. L’operazione è stata eseguita dall’equipe della Chirurgia Vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto Ortopedico Rizzoli […]

IL VESPINO DIVENTA ELETTRICO: ARRIVA IL KIT

Dopo il kit per la conversione delle autovetture con motore a scoppio, arriva sul mercato il kit per trasformare in elettrico il mitico scooter di casa Piaggio. Il retrokit consente di sostituire il motore a due tempi della Vespa tradizionale con un congegno elettrico alimentato da una batteria al litio che non richiede modifiche strutturali […]

CONTRO IL CAPORALATO APRE LA PRIMA CASA PER I LAVORATORI AGRICOLI

La regione Puglia è la prima in Italia ad inaugurare una foresteria per dare alloggio ai lavoratori agricoli immigrati, si trova in località Fortore, vicino a San Severo (Foggia). Inaugurata il 31 luglio, ha quattrocento posti letto suddivisi in 100 moduli abitativi climatizzati con servizi igienico-sanitari, una mensa, un’infermeria. “Vogliamo dare a queste persone – commenta […]

CORRONO 730 KM PER RIPULIRE IL PO DALLA SORGENTE AL MARE

Pulisci e corri, è partito dal Monviso per arrivare fino al mare il plogging più lungo d’Italia. La nuova sfida che unisce il jogging e la raccolta di rifiuti lungo il percorso che sta spopolando in tutto il mondo e che nel nord Italia lancia la sua iniziativa più impegnativa, ripulire l’intero corso del Po. […]

140.000 VICINI SI AIUTANO PER BADARE AI PROPRI QUARTIERI

Sono tanti quartieri d’Italia ad essersi organizzati per proteggere la quiete e la sicurezza dei luoghi in cui vivono. Un antico sistema già in uso nelle culture rurali da tempo immemore e persosi nel tempo, che ritrova un nuovo senso grazie alla collaborazione tra concittadini. Semplici abitanti di periferie, uomini e donne di ogni età […]