Salta al contenuto

BASTA GREENWASHING: NASCE IL REGISTRO NAZIONALE DEI CREDITI FORESTALI

La buona notizia del giorno ■   In Italia è stato ufficialmente inaugurato il primo Registro Nazionale dei Crediti di Carbonio forestali, un’infrastruttura legislativa organizzata che permette di proteggere gli alberi per trasformarli in veri e propri custodi certificati del clima e del benessere ecologico e ambientale.   Questo nuovo approccio è strutturato per rendere trasparente, verificabile e tracciabile il
Continua...

IN AUSTRALIA NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA NATURALE AL MONDO PER SALVARE IL KOALA

La buona notizia del giorno ■     In una svolta storica per la conservazione ambientale, il governo australiano ha ufficialmente approvato la creazione del Great Koala National Park, una vasta area protetta di 4.760 chilometri quadrati (pari all’estensione del Molise), situata circa 500 km a nord di Sydney.   Il parco ospiterà circa il 15% della popolazione totale di
Continua...

ENTRA IN VIGORE IL PRIMO ACCORDO GLOBALE CHE BLOCCA GLI INCENTIVI ALLA PESCA DANNOSA

La buona notizia del giorno ■   Dopo oltre venti anni di campagne e negoziati è entrato ufficialmente in vigore il 15 settembre 2025 l’accordo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) che regolamenta i sussidi alla pesca, bloccando i finanziamenti pubblici alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.   L’accordo è il primo mai adottato a livello globale a con
Continua...

L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI

La buona notizia del giorno ■   Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
Continua...

INAUGURATA LA PRIMA RETE AL MONDO CHE CATTURA E IMMAGAZZINA LA CO2

La buona notizia del giorno ■   Il 17 giugno è entrata in funzione la prima catena del valore completa al mondo per la cattura e lo stoccaggio del carbonio.   Il programma Longship è il primo a livello globale a integrare l’intera catena della CO₂ in tutte le sue fasi ed è il più grande investimento climatico norvegese di
Continua...

ELISA LANCIA IL PRIMO CONCERTO SOSTENIBILE: -70% EMISSIONI

La buona notizia del giorno ■   Il 18 giugno scorso, l’artista Elisa ha tenuto allo Stadio San Siro di Milano un concerto che, per la prima volta, è stato organizzato per essere ecologico e sostenibile.   L’artista, da sempre sensibile ai temi ambientali, ha coinvolto un grande numero di esperti e di tecnici per abbattere le emissioni e produrre
Continua...

A VENEZIA SBARCA IL PRIMO TAXI ELETTRICO

La buona notizia del giorno ■   Al Salone Nautico di Venezia 2025 ha debuttato “Lucietta”, il primo taxi completamente elettrico pensato appositamente per la città lagunare. Lungo 9,30 metri, questo motoscafo silenzioso è alimentato da un motore elettrico da 200 kW a zero emissioni e rappresenta un passo concreto verso una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente unico veneziano.
Continua...

LA SENNA TORNA BALNEABILE DOPO OLTRE UN SECOLO

La buona notizia del giorno ■   Dopo oltre cento anni di divieto, a Parigi la Senna è tornata balneabile. A partire dal 5 luglio 2025, i parigini e i turisti hanno potuto nuotare in tre aree urbane selezionate e regolamentate da una sorveglianza costante e un controllo della qualità dell’acqua su base giornaliera. La riqualificazione della Senna, uno dei
Continua...

IL NUMERO DI FARFALLE MONARCA È RADDOPPIATO NEL 2025

La buona notizia del giorno ■   La popolazione di farfalle monarca orientali è quasi raddoppiata nel 2025. La popolazione che sverna nelle foreste del Messico centrale ha occupato una superficie di 4,42 acri (circa 18.000 metri quadrati), rispetto ai 2,22 acri dell’inverno precedente.   L’indagine “Area forestale occupata dalle colonie di farfalle monarca in Messico durante la stagione di
Continua...

CALANO LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA: – 3% NEL 2024

La buona notizia del giorno ■   Le emissioni di gas serra stanno rallentando in modo significativo. In Italia nel 2024 la riduzione è stata del 3% rispetto all’anno precedente.   Le rilevazioni raccolte dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale indicano un notevole effetto indotto dal comparto che produce energia elettrica, settore che incide mediamente per un
Continua...

MENO 70% ZOLFO GRAZIE AI NUOVI LIMITI PER L’INQUINAMENTO NEL MEDITERRANEO

La buona notizia del giorno ■   Dal 1° maggio 2025, il Mar Mediterraneo è diventato la quinta Area di Controllo delle Emissioni al mondo per gli ossidi di zolfo, unendosi a regioni come il Baltico e il Mare del Nord.   Queste aree marine protette prevedono che le grandi navi debbano utilizzare combustibile marittimo con un contenuto di zolfo
Continua...

UN SONAR AI STA TROVANDO ED ELIMINA LE RETI ABBANDONATE NEI MARI DEL MONDO

La buona notizia del giorno ■   Un programma guidato dall’intelligenza artificiale che sta pulendo i mari dalle reti fantasma abbandonate che ogni anno aumentano di numero, portando gravi danni agli ecosistemi marini.   Si chiama GhostNetZero ed è uno strumento che utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale all’avanguardia e dati sonar forniti da una rete globale, per rilevare e
Continua...

L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DIMINUISCE SULLE COSTE: LE PRIME EVIDENZE

La buona notizia del giorno ■   Diverse aree del mondo stanno registrando una riduzione dell’inquinamento da plastica sulle coste. Nonostante l’uso della plastica sia ancora in crescita, l’adozione di politiche di gestione dei rifiuti e di campagne di sensibilizzazione, del riciclo e dell’utilizzo di materiali alternativi, permette di ottenere risultati visibili anche sull’ambiente.   Lo studio annuale condotto dalla
Continua...

LE TRIBÙ HANNO DIRITTO DI ISOLAMENTO: IN ECUADOR STOP ALLE TRIVELLE PETROLIFERE

La buona notizia del giorno ■   La Corte interamericana dei diritti umani ha emesso una sentenza che, per la prima volta, sancisce il diritto all’isolamento volontario da parte di una popolazione indigena. Il tribunale ha riconosciuto la violazione dello Stato dell’Ecuador per le trivellazioni petrolifere e le attività di sfruttamento delle terre dei popoli indigeni Tagaeri e Taromenane, che
Continua...

GLI IMBALLAGGI DIVENTANO TUTTI RICICLABILI: È LEGGE IN EUROPA

La buona notizia del giorno ■   É entrato in vigore il nuovo Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio, varato nell’Unione Europea.   Il Packaging and Packaging Waste Regulation è stato sviluppato per affrontare le sfide ambientali legate ai rifiuti di imballaggio, promuovendo pratiche di packaging sostenibili che riducono i rifiuti, conservando le risorse e supportando un’economia circolare.
Continua...

COP16: IL MONDO TROVA L’ACCORDO PER DIFENDERE LA BIODIVERSITÀ

La buona notizia del giorno ■    Dopo anni di lavori e confronti e a due anni dall’accordo quadro di Kunming-Montreal, è stato approvato il meccanismo per finanziare e rendere operativo il Quadro Globale per la Biodiversità.   La firma arrivata in extremis ai lavori della COP16 di Roma è paragonabile, per la biodiversità, a quello che l’accordo di Parigi
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...