Justine Haupt è una giovane ingegnere spaziale che ha capito che l’ossessione per la connessione le stava facendo perdere il contatto con la realtà. Voleva spogliare il telefono cellulare fino ai suoi elementi essenziali, cercando una scusa ancora più legittima per non passare la giornata ad inviare messaggi di testo ai suoi amici. “Il punto non è essere anacronistici” – scrive sul suo sito web – ma che le persone sono andate troppo oltre per stare
ARRIVA LA TRADUZIONE PER PARLARE IN TEMPO REALE CON CHIUNQUE
Google ha annunciato una nuova funzionalità di traduzione in tempo reale per otto lingue principali parlate nel mondo. La app Translate, a partire dal 18 marzo può tradurre istantaneamente e gratuitamente i dialoghi ma anche lezioni, conferenze o film attraverso qualsiasi telefono cellulare Android. Finora l’applicazione esistente consentiva solo la conversione di frammenti di discorso relativamente brevi e con l’impossibilità di un suo utilizzo contemporaneo in ascolto e in riproduzione. Con la nuova tecnologia le
FAR PARLARE I SORDI AL TELEFONO: ORA SI PUÒ
Una nuova barriera è stata abbattuta: le persone non udenti e sordomute potranno comunicare al telefono come tutte le altre. Una tecnologia inventata in Italia permette di insegnare al telefono il modo per fare parlare chi non ha voce o non può sentire. Si chiama Pedius e trasforma in una comunicazione vocale istantanea i testi scritti dall’utente, facendo il processo inverso con le parole dette da chi è in comunicazione con lui, tutto in tempo
MILANO IMPARA A PARLARSI SENZA CELLULARE
Arriva l’aperitivo senza cellulare, senza filtri né distrazioni. A Milano una nuova tendenza, la Digital Detox, cioè la disintossicazione digitale, già diffusa in altre parti del mondo, sta prendendo piede in diversi locali. L’iniziativa mira a far riappropriare le persone di un modo di relazionarsi più diretto e partecipativo, riscoprendo il piacere di non essere distratti né interrotti da telefonate improvvise o dall’assillo di rispondere a messaggi o chat. L’iniziativa che si è avviata in alcuni
ORA IL TELEFONO AIUTA A RIPARARE L’AUTO
Il cellulare ormai fa quasi tutto ma addirittura dare consigli per riparare l’auto è un traguardo tecnologico che si presenta come davvero utile e concreto in molti casi. Un giovane ricercatore del MIT e startupper ha creato un’applicazione per smartphone capace di individuare i malfunzionamenti dell’automobile soltanto dal rumore che essa produce. Un orecchio elettronico che rileva e diagnostica il motore della macchina e che indica gli eventuali danni come un vero e proprio meccanico.
TORNARE A PARLARE: LO SCONTO A CHI NON PORTA IL CELLULARE
″Basta ignorare chi ci sta di fronte per usare il telefonino” è lo slogan dello Stonehenge Bar di Piano D’Accio, in provincia di Teramo, uno dei primi in Italia a offrire uno sconto a chi sceglie di non utilizzare il cellulare a tavola. Un patto con i clienti di questo piccolo locale che ha scelto di aiutare le persone a recuperare una dimensione più diretta e spontanea nei rapporti personali. Chi accetta di non usare il telefonino
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015