Salta al contenuto

RECORD DI RICICLO IN EUROPA: L’ITALIA SECONDA

La buona notizia del giorno ■  Nell’ultimo anno l’11,8% dei materiali utilizzati nell’UE è stato originato da materiali riciclati, il livello più alto registrato da quando si è iniziato a raccogliere dati nel 2004.   Questo indicatore è noto come “tasso di utilizzo circolare dei materiali” o “tasso di circolarità” e misura il contributo dei materiali riciclati all’uso complessivo dei
Continua...

APPROVATO IL FARMACO PER IL TRATTAMENTO PRECOCE DELL’ALZHEIMER

La buona notizia del giorno Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha approvato l’uso del lecanemab, un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide, per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce.   Questo farmaco ha dimostrato la sua efficacia in seguito ai risultati dello studio effettuato su 1795 pazienti che
Continua...

L’ITALIA DIVENTA PRIMA IN EUROPA PER IL RICICLO DELL’ALLUMINIO

La buona notizia del giorno L’Italia è leader europeo nel riciclo di alluminio. Negli ultimi 5 anni il tasso di recupero medio è stato del 70% con un valore per le sole lattine in alluminio per bevande, pari al 93,8%.   L’Italia ha raggiunto e superato gli obiettivi 2030 diventando leader in Europa con 10 punti percentuali sopra la media
Continua...

CROLLANO LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN EUROPA: UN NUOVO RECORD

La buona notizia del giorno Le emissioni di gas serra nell’UE sono diminuite dell’8 percento nel 2023, il calo maggiore degli ultimi decenni (escluso il periodo del Covid).   La forte diminuzione è il risultato dell’aumento dell’uso di energie rinnovabili nel blocco dei 27 paesi, il quarto maggiore emettitore al mondo dopo India, Cina e Stati Uniti. “L’enorme calo è
Continua...

LE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO IBRIDE SUPERANO QUELLE A BENZINA IN EUROPA

La buona notizia del giorno Per la prima volta in Europa, il numero di auto ibride vendute ha superato quello delle auto a benzina. Secondo i dati diffusi dall’European Automobile Manufacturers Association, le immatricolazioni di veicoli ibridi hanno raggiunto il 32,8% del totale, superando il 29,8% delle vendite di auto a benzina.   Le auto ibride, quelle che combinano un
Continua...

L’EUROPA TAGLIA L’USO DEI PFAS

La buona notizia del giorno L’Unione europea ha stabilito una maggiore protezione per i cittadini europei dalle sostanze chimiche perfluoroalchiliche (i cosiddetti PFAS), considerate a rischio per gli ecosistemi e per la salute. La decisione è stata adottata il 19 settembre dalla Commissione europea tramite nuove norme che limitano l’uso dell’acido perfluoroesanoico (PFHxA) e delle sue sostanze affini.   La
Continua...

ITALIA, AUMENTO RECORD DI FONTI RINNOVABILI (+25%) E CALO D’EMISSIONI (-6%)

La buona notizia del giorno I dati relativi al primo semestre 2024 segnano un forte avanzamento delle fonti rinnovabili in Italia, con una crescita del 25% ed una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona). L’analisi rileva il minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti percentuali in meno
Continua...

RIVOLUZIONE NEI VOLI AEREI: RISPARMIATI 90 MILIONI DI KG DI CARBURANTE

La buona notizia del giorno L’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo ENAV ha introdotto una nuova procedura di traiettorie dirette che rivoluziona le rotte negli spazi aerei e che stabilisce procedure che permettono di attraversare i cieli nazionali italiani con percorsi diretti, eliminando la rete di rotte tradizionali e riducendo i tempi di volo. Questa procedura, denominata free route, sarà
Continua...

L’EUROPA APPROVA LA LEGGE PER IL RIPRISTINO DELLA NATURA

L’Europa ha adottato formalmente il primo regolamento sul ripristino della natura, una normativa che pone misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’UE entro il 2030 per portarle al loro stato originale. La Nature Restoration Law stabilisce obiettivi e obblighi specifici e giuridicamente vincolanti per tutti gli ecosistemi, da quelli terrestri a quelli marini, d’acqua dolce
Continua...

L’EUROPA SI ACCORDA SULLA RIMOZIONE DEL CARBONIO

I legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per istituire il primo registro al mondo per la rimozione certificata di anidride carbonica ottenuta da pratiche di eco-agricoltura e processi industriali. Il nuovo sistema di certificazione “preverrà il greenwashing e favorirà gli investimenti privati nella rimozione del carbonio”, ha dichiarato Lídia Pereira, portavoce del Parlamento europeo, sottolineando che questo accordo aiuterà
Continua...

LE EMISSIONI DI CO2 AI MINIMI DA 60 ANNI NELL’UE

Le emissioni di CO2 prodotte da combustibili fossili nell’UE nel 2023 hanno toccato il livello più basso degli ultimi 60 anni. L’Unione Europea ha emesso l’8% in meno di anidride carbonica rispetto al 2022, spingendo i progressi nella riduzione delle emissioni climalteranti e registrando un’accelerazione. Più della metà del calo (56%) deriva da un mix di elettricità più pulito, con
Continua...

LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE SUPERANO LE DIESEL

Le vendite di auto nuove in Europa hanno visto nel 2023 i veicoli elettrici superare per la prima volta i diesel. Le nuove auto elettriche sono aumentate del 37% su base annua, rappresentando il 14,6% delle vendite complessive, dati che hanno segnato una netta inversione di tendenza rispetto al 2022, quando le immatricolazioni di nuovi veicoli scesero ai livelli più
Continua...

L’ITALIA VARA IL PRIMO PIANO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

L’Italia ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il provvedimento è il primo di questo tipo che prevede azioni per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro Paese. Il Piano comprende 361 azioni rivolte ai sistemi naturali, sociali ed economici, tra cui le aree marine, montagna e criosfera, le risorse idriche,
Continua...

L’EUROPA FRENA L’EVASIONE NEL COMMERCIO ELETTRONICO

Il 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore le nuove norme sulla trasparenza che permettono agli Stati membri dell’UE di reprimere le frodi legate all’imposta sul valore aggiunto (IVA) nei pagamenti transfrontalieri. Le nuove norme forniscono alle amministrazioni fiscali degli Stati membri dell’Unione un sistema di scambio di informazioni sui pagamenti che consentirà loro di individuare più facilmente le evasioni
Continua...

L’EUROPA CREA IL GRANDE PATTO EOLICO COMUNITARIO

24 Paesi dell’Unione Europea, compresa l’Italia, hanno siglato a Bruxelles la Carta Europea dell’Eolico (European Wind Charter). L’atto sancisce la nascita di un’alleanza che vede tutti gli Stati membri, insieme ad oltre 300 aziende del settore, concretamente coinvolti in un processo per arrivare a produrre almeno il 42,5% del fabbisogno energetico europeo da fonti rinnovabili entro il 2030, con l’eolico
Continua...

L’EUROPA SI ACCORDA PER IL RIPRISTINO DELLA NATURA

Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno raggiunto l’accordo sulla Nature Restoration Law, la prima legge in Europa sul ripristino della natura. La nuova legge fissa l’obiettivo di ripristinare entro il 2030 almeno il 20% delle aree terrestri e marine degradate in Europa, il 60% entro il 2040 e il 90% entro il 2050. L’iter legislativo avviato nell’Unione europea vede
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...