Salta al contenuto

L’EUROPA ABBATTE LE EMISSIONI DEL SETTORE MARITTIMO

Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni delle navi e per guidare l’UE nel diventare climaticamente neutra, nell’ambito del pacchetto legislativo Fit for 55. L’accordo FuelEU Maritime stabilisce il più imponente programma di riduzione dell’inquinamento per il settore marittimo dell’UE per l’adozione di carburanti rinnovabili e la decarbonizzazione. L’Europa agisce in questo modo per garantire che le navi riducano le emissioni tagliando gradualmente la quantità di gas serra
Continua...

L’EUROPA LIMITA LE EMISSIONI DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una nuova posizione negoziale su una proposta di revisione della direttiva sulle emissioni industriali che punta a considerare gli allevamenti intensivi alla pari delle aziende più inquinanti. Le nuove norme offriranno una migliore protezione dell’ambiente e della salute umana riducendo il rilascio di emissioni nocive dagli allevamenti intensivi nell’aria, nell’acqua e negli scarichi. L’accordo raggiunto dal Consiglio stabilisce norme più rigorose per contrastare l’inquinamento alla fonte, tramite l’adozione di
Continua...

L’EUROPA APPROVA IL PATTO PER LA PESCA SOSTENIBILE

La Commissione Europea ha raggiunto l’accordo per l’introduzione di misure comunitarie per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini e per coordinare gli sforzi e le politiche per garantire un futuro all’ambiente e al settore della pesca nell’Unione Europea. Il pacchetto di misure è il risultato del lavoro di diverse commissioni che hanno consolidato gli sforzi in un documento esecutivo che si articola in quattro punti: una comunicazione sulla transizione energetica del settore della pesca e
Continua...

APPROVATO IL PRIMO FARMACO CONTRO LA VITILIGINE

Il primo trattamento efficace per la vitiligine ha ottenuto il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali. Il ruxolitinib ha dimostrato di conseguire miglioramenti significativi nella ripigmentazione del viso e del corpo nei pazienti colpiti da vitiligine non segmentale. Ottenuto dalla ricerca degli scienziati della casa farmaceutica statunitense Incyte, sarà messo in commercio con il marchio Opzelura. I risultati della sua applicazione hanno dimostrato un recupero di
Continua...

L’UE ACCELERA: ARRIVA L’IDENTITA’ DIGITALE EUROPEA

L’Europa ha compiuto un passo fondamentale per il diritto di ogni persona di avere un’identità digitale riconosciuta ovunque nell’UE. La Commissione europea ha pubblicato il documento di indirizzo per la realizzazione dello European Digital Identity Wallet (portafoglio per l’identità digitale europea), uno strumento per permettere a cittadini e imprese di accedere a un sistema di riconoscimento totalmente interoperabile su tutto il territorio comunitario. Il pacchetto è il primo provvedimento che consente la creazione di un
Continua...

I LAVORATORI EUROPEI SONO PIÙ FELICI

Eurostat ha pubblicato nuovi dati che mostrano come il benessere sul posto di lavoro sia aumentato negli ultimi 5 anni in Europa. Guardando indietro di cinque anni sembra che nella maggior parte dell’Unione europea la mobilità del lavoro abbia reso i lavoratori più felici. La maggior parte dei Paesi europei mostra infatti un tasso di soddisfazione sul lavoro più elevato rispetto al 2017. I maggiori incrementi sono stati in Ungheria (dal 45 al 65%), Lituania
Continua...

TORNANO I CAVALLI SELVAGGI IN EUROPA

Situate nella Spagna centro-orientale, le Highlands iberiche sono diventate il decimo paesaggio selvaggio in cui pascoli di animali liberi vivono nella natura reintrodotti allo stato brado, alimentano il ciclo biologico, la ricostruzione dell’habitat naturale e la resilienza in armonia con le comunità locali. Il programma Rewilding Europe attivo negli altopiani iberici per aumentare il pascolo naturale, ha registrato anche l’arrivo di un nuovo puledro nato da una mandria di cavalli Serrano bradi rilasciati lo scorso
Continua...

CROLLANO I DECESSI SULLE STRADE NEGLI ULTIMI 10 ANNI

L’Unione Europea ha ridotto collettivamente il numero di morti per incidenti sulle proprie strade del 31% negli ultimi 10 anni. Nel periodo 2011-2021 i decessi sono passati da 28.865 del 2011 a 19.823 del 2021. Nell’ultimo decennio si sono verificati 57.095 decessi in meno sulle strade dell’UE rispetto a quelli che si sarebbero potuti registrare mantenendo gli stessi tassi del 2011, un calo di circa un terzo. Il numero di persone che hanno riportato ferite
Continua...

GLI ANIMALI SELVATICI STANNO TORNANDO IN EUROPA

Il castoro eurasiatico, il bisonte europeo e la foca grigia sono tornati a popolare diverse aree dell’Europa negli ultimi decenni, aumentati in maniera sensibile come diverse altre specie selvatiche che hanno visto incrementare la loro popolazione, in alcuni casi uscendo dal rischio di estinzione. L’ultimo rapporto condotto dai ricercatori della Zoological Society of London rileva che i programmi di conservazione e recupero della fauna stanno riportando buoni successi per 37 specie di mammiferi e uccelli
Continua...

2022, L’EUROPA HA ANCORA LE CITTÀ PIÙ VIVIBILI AL MONDO

Il Vecchio continente è ancora il posto in cui si vive meglio e dove la qualità della vita nelle città è la migliore al mondo. La classifica che ogni anno stabilisce le città più vivibili al mondo, il Global Liveability Index, ha rilevato che nel 2022 in Europa esiste ancora il più alto numero di città con la migliore vivibilità a livello globale. Vienna è la prima, un posto che ha ottenuto anche nel 2018
Continua...

5 PAESI EUROPEI SONO SOTTO L’1% DI RIFIUTI IN DISCARICA

Il mondo produce 2 miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno, circa 0,74 kg al giorno a testa. Esistono tuttavia notevoli differenze sulla capacità di smaltire gli scarti nei diversi Paesi. L’Europa è il continente più virtuoso, con 5 Stati che riescono a rendere produttivo più del 99% dei rifiuti urbani che producono. Si tratta di Svezia, Germania, Danimarca, Finlandia e Olanda che riutilizzano, compostano o termovalorizzano quasi tutto, contro una media mondiale attorno al 40%
Continua...

NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA MARINA D’EUROPA

La riserva naturale di Ilhas Selvagens, situata a sud dell’arcipelago di Madeira, in Portogallo, è diventata la più grande area marina protetta d’Europa. Con la decisione di estendere l’area totale sottoposta a tutela da 95 km2 a 2.677 km2, la riserva è ora la più estesa dell’intero Atlantico settentrionale e uno dei tesori ecologici meglio conservati al mondo. Istituita 50 anni fa come una piccola area grande poco più grande della città di Brescia, il nuovo
Continua...

L’EUROPA VARA LA POLITICA AGRICOLA COMUNE

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la politica agricola dell’UE, il manifesto operativo dell’Unione Europea per essere più verde, flessibile, equa e trasparente.Questo strumento per gli agricoltori di tutti gli Stati membri permetterà di essere supportati da leggi e pratiche più rispettose del clima e dell’ambiente che promuoveranno la protezione della biodiversità e lo sviluppo dell’agricoltura eco-sostenibile. Almeno il 35% del bilancio per lo sviluppo rurale e almeno il 25% dei pagamenti diretti
Continua...

I PRIMI STATI AD ABOLIRE GLI IMBALLAGGI IN PLASTICA

Da quando è entrata in vigore la direttiva UE “Single Use Plastic” il 3 luglio scorso, sono sempre di più gli Stati europei che stanno allineandosi con nuovi decreti attuativi che aboliscono l’impiego della plastica negli imballaggi e nelle confezioni alimentari. In Italia, tra i primi a recepire la direttiva, il bando è stato applicato a tutti i rivestimenti in plastica che superano il 10% del peso totale del prodotto contenuto. Il governo francese ha pubblicato
Continua...

L’EUROPA ABOLISCE IL COLORANTE DAGLI ALIMENTI

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno approvato la proposta definitiva della Commissione europea di mettere al bando l’uso del biossido di titanio come additivo alimentare in tutta Europa a partire dal 2022. Il biossido di titanio, indicato con la sigla alimentare E171, è utilizzato per rendere gli alimenti visivamente più attraenti aggiungendo colore se non ne hanno oppure ravvivandone il colore originale; utilizzato in molti prodotti come gomme da masticare, pasticcini, integratori alimentari, zuppe, salse
Continua...

5 PAESI CREANO L’AMAZZONIA D’EUROPA

La nuova Riserva della Biosfera Mura-Drava-Danubio è diventata la più grande area fluviale protetta d’Europa. Estesa in 5 Paesi, Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria e Serbia, la riserva della biosfera copre 700 km dei tre fiumi da cui prende nome e un’area totale di quasi 1 milione di ettari. L’immensa riserva è la prima area protetta che comprende 5 Stati e, riconosciuta dall’Unesco, è diventata una delle più importanti iniziative di conservazione naturalistica. Ribattezzata “Amazzonia d’Europa”,
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...