Un citofono che può essere utilizzato anche da chi non vede o non sente è stato realizzato da un’azienda torinese per rendere autonome le persone ipovedenti e sorde. Il VOG7 prevede la gestione di tutte le funzioni mediante i comandi vocali o i gesti, grazie all’integrazione di un sistema di telecamere e di rilevatori connessi in rete anche con lo
L’AUTISMO FA CRESCERE LE AZIENDE: RIVOLUZIONE ASPERGER
E’ una delle prime aziende al mondo che ha deciso di puntare tutto sulle capacità nascoste e sottovalutate delle persone con autismo e sindrome di Asperger: fondata in Danimarca da Thorkil Sonne, padre di un ragazzo con autismo, Specialisterne (gli specialisti) è diventata leader mondiale nell’inserimento lavorativo e nella valorizzazione di persone con disturbi del neurosviluppo, solitamente escluse dal mondo del
NASCONO I COLORI PER LA PELLE DI TUTTO IL MONDO
Se fino ad oggi abbiamo avuto solo un paio di colori nei pennarelli per colorare la pelle delle persone, l’affermazione di un mondo con sempre meno confini e multietnico ci chiede di allargare il modo in cui pensiamo ai suoi colori. Per questo motivo una delle più antiche aziende di forniture per l’arte del mondo ha pensato di allargare il
ARRIVA LA RIVOLUZIONE DEI CARTONI INCLUSIVI PER TUTTI
In un momento storico in cui i bambini sono costretti a rimanere a casa, l’approccio di una nuova tecnica che unisce alla finalità ludica quella pedagogica e una componente inclusiva con finalità educative e sociali, è una risposta di resilienza e di positività che dà spazio a tutti i bambini, con e senza deficit sensoriali, perché possano condividere le stesse
UN CORO CHE CANTA CON LE MANI PER I SORDI
Con le mani inguantate di bianco, bambini e ragazzi sordi e utenti accompagnano con i gesti un coro di voci, utilizzando la Lingua dei segni (Lis). Non è solo educazione musicale ma un modo per costruire inclusione sociale e superare le diversità. È il progetto alla base del coro “Mani Bianche Roma”, ispirato al metodo fondato in Venezuela dal maestro José
A ROMA IL PRIMO PARCO INCLUSIVO: ACROBAZIE ANCHE IN CARROZZELLA
A Roma è nato il primo parco inclusivo al mondo che riunisce gli sport d’azione a ruote adattive e non adattive insieme in un’unica struttura: attività estreme su ruote tra cui BMX (Bicycle Moto Cross), Skateboarding e WCMX (WheelChair Moto Cross). Il motto è “Il potere della ruota per trasformare il modo in cui le persone interagiscono tra loro”. Si
SONO DISABILE: ORA RIESCO A TROVARE IL MIO LAVORO
Secondo l’Istat, un quinto dei disabili con patologie gravi riesce ad accedere al mondo del lavoro ma esiste un gran numero di portatori di handicap – circa il 23% – che ha rinunciato a cercarlo perché sfiduciata o non in grado di farlo. Nello scorso mese di febbraio è nato a Torino il primo servizio sul territorio che si prende
DAL CARCERE IN AIUTO PER I NON VEDENTI
Ha una doppia valenza il protocollo d’intesa siglato tra l’Unione Italiana Ciechi e il Ministero della Giustizia, per impegnare i detenuti nello svolgimento di lavori di pubblica utilità a favore di persone ipo e non-vedenti: risarcire la comunità del danno causato dalla propria condotta e prevenire la recidiva. Grazie a questa convenzione si vuole rendere effettiva la funzione riparativa prevista
LA RETE CHE ABBATTE LE BARRIERE LINGUISTICHE
Presso il pronto soccorso di Jesolo e i punti di primo intervento di Caorle e di Bibione dal 1° agosto è stato attivato “VEASYT Live!”, un servizio di video-interpretariato professionale di lingua dei segni per favorire la comunicazione tra pazienti sordi e operatori sanitari. Come funziona? All’arrivo di un utente sordo, il personale dell’accettazione attiva mediante un tablet la
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015