Salta al contenuto

I BAMBINI SENZA CELLULARE: IL PATTO TRA LE FAMIGLIE

Liberi dai cellulari fino alla seconda media: un patto di comunità è nato a Belluno, in Veneto, per superare la precoce adozione degli strumenti di comunicazione di massa digitali da parte dei bambini, troppo piccoli per gestirli con consapevolezza. L’idea dell’iniziativa è nata due anni fa a Gemona del Friuli, in provincia di Udine, ed è stata sperimentata nel comune di Ponte nelle Alpi, prima di arrivare in una grande città come Belluno. “In questo
Continua...

83 BAMBINI SEPARATI DALLA GUERRA TORNANO DOPO 3 ANNI

Si è completato in Repubblica Democratica del Congo il ricongiungimento di 83 bambini separati dalle loro famiglie a causa del conflitto in corso nel Paese, un’operazione realizzata dalla Croce Rossa Internazionale dopo 3 anni di ricerche e trattative estremamente complesse. I bambini avevano perso i contatti con i loro cari a causa degli scontri armati e delle violenze nel sud-est del Paese. Il lavoro, avviato tra il 2019 e il 2021, è stato un processo
Continua...

L’EUROPA VARA LA STRATEGIA PER PROTEGGERE I BAMBINI ONLINE

La Commissione europea ha adottato una nuova “Strategia europea per un Internet migliore per i bambini”, per perfezionare i servizi digitali adeguati alle età e garantire che ogni bambino sia protetto, autorizzato e rispettato online. Come riporta il comunicato stampa della CE, “Negli ultimi dieci anni le tecnologie digitali e il modo in cui i bambini le utilizzano sono cambiati radicalmente e la maggior parte dei bambini usa lo smartphone ogni giorno, quasi il doppio
Continua...

NASCONO I DONATORI DI COCCOLE VOLONTARI

Tutti abbiamo bisogno di affetto ma da quando la scienza ha dimostrato che le coccole permettono addirittura lo sviluppo cerebrale nei bambini, sono molti gli ospedali in cui si è inserita la nuova figura del “donatore di coccole”. La missione di queste persone è curare le emozioni di bimbi appena nati e che per motivi differenti non possono ricevere l’affetto dalla madre. Prematuri, in terapia intensiva o abbandonati, questi neonati possono incorrere in patologie che
Continua...

I BAMBINI UCRAINI MALATI DI TUMORE ARRIVANO IN ITALIA

Una delegazione di personale medico torinese è andata in missione per recuperare 13 bambini al confine con l’Ucraina: si tratta di pazienti oncologici in fuga dalla guerra che li ha costretti a lasciare gli ospedali in cui erano curati. Sono stati trasportati per più di 2000 chilometri e sono giunti a Torino, nel reparto di oncologia dell’ospedale Regina Margherita che li ospiterà – insieme a mamme, fratelli e zii – mentre i medici stanno organizzando
Continua...

NASCE L’AFFIDO CULTURALE PER CURARE I SOGNI DEI BAMBINI

Si chiama Affido Culturale una nuova forma di solidarietà e di aiuto per i bambini che vivono in condizione di povertà educativa, affinché possano accedere a iniziative culturali e di svago che permettano loro di crescere e coltivare i propri sogni. Le famiglie cosiddette “affidatarie” accompagnano bambini in povertà educativa a eventi, attività culturali, nella visita di musei e biblioteche, a concerti, al  cinema, a teatro, al parco o in fattorie didattiche. L’affidamento può contemplare
Continua...

LA SARTA CHE FA LE BAMBOLE UGUALI AI BAMBINI DIVERSI

Bambole che replicano le caratteristiche dei bimbi che le possederanno. Questa è l’idea di Amy Jandrisevits un’assistente sociale statunitense che realizza bambole con le stesse disabilità dei bambini che segue nel suo lavoro. I bambini che soffrono di patologie fisiche e disabilità, possono vivere uno stato di disagio e non accettazione della loro condizione, soprattutto se messi a confronto con standard estetici che esaltano la perfezione. Amy dopo un percorso lavorativo a stretto contatto con questi
Continua...

123 BAMBINI SCOMPARSI, RECUPERATI IN UN SOLO GIORNO

Il servizio degli sceriffi degli Stati Uniti della Polizia di Stato del Michigan ha realizzato in un solo giorno un’operazione mai condotta prima. Gli agenti delle forze dell’ordine della contea di Wayne hanno organizzato un’azione denominata MISafeKid, programmata per mesi e diretta a identificare e recuperare i bambini scomparsi in tutta la contea. L’iniziativa si è svolta in una vasta area con la collaborazione organizzata di tutte le forze di polizia e degli enti incaricati della
Continua...

UNA CASA NEL PARCO PER I RAGAZZI DISLESSICI

Non è un caso che sia stato inaugurato durante la Settimana Nazionale della Dislessia: all’interno del parco della Tesoriera è nato uno spazio pensato per giovani studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento, ovvero dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Nella nuova sede torinese dell’AID – Associazione Italiana Dislessia tutti i pomeriggi 200 ragazze e ragazzi con DSA dalla 5° elementare alla 5° superiore potranno dedicarsi ad attività su misura nella cosiddetta “sala adolescenti”, attrezzata di strumenti compensativi
Continua...

RITROVATI 3000 BAMBINI SCOMPARSI IN INDIA

In 3 giorni sono stati rintracciati quasi 3.000 bambini scomparsi, grazie a un nuovo software di riconoscimento facciale che la polizia di Delhi, in India, ha adottato in prova per rintracciare i tanti bambini che si perdono ogni anno nel grande Paese. Il problema dei bambini persi in India è estremamente diffuso a causa della mancanza di un’anagrafe funzionante e della ancora diffusa mancata registrazione di molti all’atto della nascita. La polizia di Delhi ha
Continua...

ARRIVA IL PALLONE CHE SALVA I BAMBINI IN AUTO

Gli incidenti in auto sono eventi che nella maggior parte dei casi non provocano lesioni gravi ai conduttori ma possono essere spesso causa di danni più seri nel caso in cui a bordo vi siano dei bambini. Un gruppo di ingegneri francesi ha ideato il primo seggiolino per bambini con airbag integrato che permette di diminuire drasticamente gli effetti di una collisione. Il nuovo sistema di sicurezza è nato per rispondere alle tendenze di auto
Continua...

I VIDEOGIOCHI ORA INSEGNANO A NON SPRECARE

Il modo migliore per spiegare una cosa a un bambino: attraverso il gioco. Invece di spiegargli come fare a evitare gli sprechi, un videogioco lo proietta in un mondo possibile, in cui lui deve sconfiggere tutti gli sprechi di energia che si nascondono in casa sua. Come un supereroe in cerca di sprechi da eliminare, il videogioco Genius mette alla prova il giocatore nella lotta contro Lord Sprecus, il nemico cattivo che succhia energia dalla
Continua...

A 4 ANNI PARLA IN 7 LINGUE

Bella Devyatkina è una bimba russa che a 4 anni ha già imparato a parlare correntemente altre 6 lingue oltre al suo idioma madre. La mamma di Bella è un insegnante di lingue e suo padre lavora in una radio di Mosca. La sua famiglia ha un reddito medio ma i genitori hanno deciso che lo sviluppo della loro figlia è la priorità principale. Fin da subito a casa le hanno parlato inglese e russo
Continua...

IL CARCERE APRE L’ASILO AL MONDO

Ci sono stanze luminose, mini arredi di legno colorato, giocattoli e cuscini, uno spazio di verde attrezzato e un orto didattico. “Blubaobab” sarebbe un asilo nido come tanti, se non fosse che si trova all’interno di un istituto di pena. Un nido aziendale per i bambini del personale del carcere di Bollate, aperto anche alle famiglie del territorio e da qualche mese anche ai bimbi al seguito delle madri detenute. È un “luogo di sperimentazione
Continua...

I BAMBINI CRESCONO: ADESSO ANCHE I LORO VESTITI

I bambini crescono rapidamente e i loro vestiti invecchiano in fretta, dopo pochi cambi diventano stretti e non entrano più. Un costo che incide molto sulle tasche delle famiglie e anche sull’ambiente Il nuovo sistema che permette di riutilizzare i vestiti dei bambini più e più volte per bimbi diversi è nato in Danimarca. Gli indumenti non si comprano e non si buttano, ma si affittano. Si tratta di una grande comunità in cui ogni
Continua...

IL PRIMO PARCO ACQUATICO PER LE PERSONE DISABILI

La maggior parte dei parchi acquatici non è accessibile a tutti i tipi di disabilità e molti bambini non ne possono usufruire.                   Nasce per questa ragione a San Antonio, in Texas, il primo parco giochi acquatico ideato espressamente per chi ha disabilità cognitive o fisiche. Il Morgan’s Inspiration Island ha abbattuto i muri dell’inclusione sociale e ed è il primo parco acquatica al mondo accessibile a tutti.
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...