Salta al contenuto

A ROMA SI LEGGE SUI BUS E METRO. LA BIBLIOTECA DIGITALE GRATIS PER I PASSEGGERI

La buona notizia del giorno ■   Nella città di Roma i passeggeri del trasporto pubblico sono stimolati a leggere e a trasformare il tempo di attesa in un’occasione di crescita. Un’iniziativa dell’azienda di trasporti locale, l’Atac, ha messo a disposizione gratuitamente una biblioteca digitale diffusa consultabile alle fermate del bus e della metropolitana.   Oltre 18.000 libri, senza limiti
Continua...

SULLE ALPI E IN CENTRO ITALIA TORNANO LE LONTRE DOPO DECENNI DI ASSENZA

La buona notizia del giorno ■   La lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa, è tornata in Italia in regioni dalle quali era scomparsa da oltre 40 anni come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Lazio e Marche.   La popolazione italiana, stimata oggi tra 900 e 1.200 esemplari, è radicata e in crescita. Il ritorno di questo
Continua...

ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO APRE IL PRIMO HOTEL PER OSPITARE I CANI DI CHI VIAGGIA

La buona notizia del giorno ■   Nell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino (Roma) è stato inaugurato il primo servizio di ospitalità per i cani dei viaggiatori; il primo in un aeroporto italiano.   Lo spazio è progettato per favorire il benessere degli animali, dove possono divertirsi, seguire attività ricreative e socializzare. Nella struttura sono presenti aree di sgambamento suddivise
Continua...

UN NUOVO SPORT LENTO SI STA DIFFONDENDO: IL CALCIO CAMMINATO

La buona notizia del giorno ■   Lo Stadio della Farnesina a Roma ha ospitato la prima edizione italiana del torneo internazionale di calcio camminato (Walking Football Nations Cup). L’evento ha coinvolto 28 squadre provenienti da otto nazioni, suddivise in quattro categorie: Over 50, Over 60, Over 70 maschili e Over 40 femminile.   La manifestazione ha ricevuto il sostegno
Continua...

FIRENZE E ROMA ELETTE CITTÀ DOVE SI MANGIA MEGLIO AL MONDO

Che l’Italia fosse il Paese dove si mangia meglio lo pensavamo già un po’ tutti ma che questo fosse riconosciuto anche dal resto del mondo e anche dalle nuove generazioni è qualcosa che forse non ci aspettavamo. La città dove si può gustare il miglior cibo locale è Firenze, al primo posto della classifica globale del celeberrimo portale di cibo
Continua...

ANNA CECCHITELLI

Assessore alla gentilezza Assessore alla Gentilezza del Comune di Morlupo (RM) Cosa è per lei la gentilezza? La gentilezza è un modo di essere, di rapportarsi con sé stessi e con gli altri, con il  mondo, con le cose. Essere gentili significa avere un atteggiamento positivo nella relazione. È un punto di arrivo nel cammino per migliorare la nostra personalità
Continua...

GLI OSTELLI E I GIOVANI CHE SALVANO I LUOGHI DIMENTICATI

Soggiornare in un edificio ricco di storia, immerso nella natura o tra le strade di un borgo antico, condividendo esperienze con altre persone. È questa la visione alla base di Itinerario Giovani che ha permesso a organizzatori under35 di gestire e valorizzare, attraverso il turismo, ex fattorie, ex caserme, ex castelli e molti altri edifici ormai in stato di abbandono. 
Continua...

ARRIVA LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA UOMINI E DONNE

Il Lazio e il Piemonte sono le prime due regioni italiane ad aver approvato una legge che sancisce la parità retributiva tra uomini e donne. Tra le misure adottate per facilitare l’accesso al lavoro femminile, le imprese pubbliche e private piemontesi con meno di 100 dipendenti che assumono donne otterranno uno sconto del 50% dell’Irap per tre anni. In Lazio
Continua...

LA CASA SULL’ALBERO IN MEZZO ALLA LAVANDA

Quando una ventina di anni fa il milanese Renzo Stucchi è capitato in Maremma con la sua famiglia, ne è rimasto incantato. Da lì la decisione di trasferirsi per stare nella natura e creare un luogo dove ospitare gli amici e le persone che volevano condividere con lui l’amore per quella terra. Ad Arlena di Castro (Viterbo), tra il lago
Continua...

DAL DISSESTO A CAMPIONE DI DIFFERENZIATA: IL MODELLO TIVOLI

Passare dal 10 a oltre l’80% di raccolta differenziata in meno di 6 anni si può. E si può anche in territori in cui lo smaltimento dei rifiuti sembrava essere un tabù. L’azienda partecipata del comune di Tivoli, in provincia di Roma – la A.S.A Spa –, dopo 8 anni di gestione in perdita e un buco da 22 milioni
Continua...

ARRIVA LA APP CHE TI LAVA MACCHINA A DOMICILIO

Arriva l’applicazione che permette di lavare il proprio veicolo senza perdere tempo. Che sia moto o automobile, verrà lavata direttamente lì dov’è posteggiata, con un solo tocco di cellulare. Si chiama Wash Out e i suoi washer effettuano il lavaggio con prodotti ecologici che evitano che qualsiasi scarto si riversi al suolo, permettendo così di lavare direttamente in strada. La
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...