L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la Cina libera dalla malaria. Dopo Algeria e Argentina, certificate malaria-free nel 2019 ed El Salvador, certificato nel 2020, il paese asiatico è il quarantesimo Stato a godere di questo status e il più popoloso. La malattia, che si stima colpisse annualmente più di 30 milioni di persone negli anni ’40, ha visto una progressiva diminuzione del tasso di contagio nei decenni successivi grazie ai programmi di prevenzione governativi
UN MICROBO BLOCCA LA TRASMISSIONE DELLA MALARIA
Una scoperta che potrebbe salvare molte vite e interrompere la trasmissione di una malattia che ancora oggi colpisce circa 230 milioni di persone in tutto il mondo e provoca circa 400.000 morti ogni anno: un team di ricercatori del Kenya e del Regno Unito hanno scoperto un microbo che protegge le zanzare dall’essere infettate dalla malaria. Dopo aver studiato per anni le zanzare che vivono sulle rive del lago Vittoria in Kenya, hanno osservato che gli
IL PRIMO VACCINO AL MONDO CONTRO LA MALARIA
Cape Coast nel Ghana è la città scelta per lanciare il primo vaccino al mondo contro la malaria. Il Ghana è una delle tre nazioni africane coinvolte nel programma pilota globale per distribuire il vaccino ai neonati, insieme al Kenya, dove è stato lanciato a settembre, e al Malawi, dove i primi vaccini sono stati consegnati lo scorso aprile. Nel 2019 sono stati registrati circa 5,5 milioni di casi di malaria in Ghana e più
LA MALARIA DIMEZZATA NEGLI ULTIMI 5 ANNI
La malaria è una delle principali malattie mortali della nostra epoca. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, metà della popolazione mondiale è a rischio d’infezione. Il recente rapporto dell’OMS riporta i dati del lavoro svolto negli ultimi anni dagli Stati e dalle organizzazioni non governative ed evidenzia che la lotta contro la malaria ha fatto passi da gigante, registrando una diminuzione costante dei casi nella maggior parte delle aree a rischio del mondo, nonché
IL SAPONE PER FERMARE LA MALARIA
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la malaria colpisce 214 milioni di persone in tutto il mondo e solo nel 2015 ha ucciso 438mila persone. La metà della popolazione mondiale è a rischio, nonostante il tasso globale di malaria si sia ridotto del 60%, le zone più colpite del pianeta sono India, Indonesia e Myanmar. Due giovani studenti del Burkina Faso con la loro start-up stanno sperimentando un sapone anti-zanzare, responsabili attraverso la loro puntura della
CANCELLATA LA MALARIA NELL’UE. NEL MONDO DIMEZZATA
Il 25 aprile è stata la giornata mondiale della Malaria, un’infezione che colpisce ancora 214 milioni di persone e causa mezzo milione di morti all’anno nel mondo. I dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione di questa giornata hanno confermato in un report ufficiale che l’incidenza della mortalità per malaria è diminuita del 60% dal 2000 ad oggi. Grazie al grande impegno congiunto per eradicare questa parassitosi, alle campagne sostenute in tutto il mondo,
6 MILIONI DI VITE SALVATE: LA MALARIA RECEDE
Sono dati che superano le previsioni più ottimistiche e che rendono giustizia ad una delle sfide più ardue che la comunità internazionale sta affrontando da anni. Sono oltre 700 milioni i casi di malaria evitati negli ultimi 15 anni grazie agli impegni della campagna contro la malaria nel mondo e circa 6 milioni le morti risparmiate dal 2000 ad oggi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel suo report diffuso il 17 settembre conferma i sensibili progressi che
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015