Sono oltre 118 mila italiani a essere affetti da sclerosi multipla, una malattia autoimmune cronica e degenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale e che per sua natura segue un decorso imprevedibile e progressivamente invalidante. Le donne colpite sono il doppio rispetto agli uomini e la malattia, che sorge spesso in giovane età, ha sovente conseguenze invalidanti per la fertilità
I BAMBINI TRASFORMANO I RIFIUTI IN UN’OPERA D’ARTE
Non solo buttare o riciclare ma anche dare nuova vita a ciò che sembra non averne più. È quello che hanno fatto i ragazzi della scuola Zandrino di Mombercelli (AT): hanno raccolto tappi, capsule e bottiglie di plastica e hanno realizzato un grande fiore colorato utilizzando esclusivamente materiali di recupero e trasformando in questo modo il rifiuto in una risorsa creativa. Il
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #326
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #326/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Maria Clotilde – Classe 3B – novembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
ARRIVA IL CAMPER PER VIAGGIARE ANCHE CON LA SLA
La nuova iniziativa di “Tutti in Camper” è il progetto “Io posso”: si tratta di un camper attrezzato che ha già permesso a persone con patologie altamente invalidanti come la SLA di andare in spiaggia e godersi la balneazione. L’idea è nata perché nessun mezzo tradizionale può permettere lo spostamento di pazienti con questo tipo di disabilità, che necessitano di
FARE POLITICA IN CLASSE PER CAPIRE IL MONDO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili La nostra professoressa di storia e di italiano ci lascia sempre cinque minuti che usiamo per poterci confrontare sulle questioni che riguardano la politica attuale e la cronaca. Questo permette a noi e ai professori di creare dei dibattiti riguardanti non solo la scuola, ma anche l’attualità. La nostra classe è molto attiva e
INSIEME PER LA NOSTRA SCUOLA
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Nell’ anno 2017 presso la scuola Maritano di Torino è stato organizzato un evento che abbiamo intitolato “Insieme per la nostra scuola”. Questo è stato ideato perché, durante l’estate, dei vandali hanno incendiato una classe e hanno rovinato le attrezzature della scuola. Abbiamo scelto come data il 16 Dicembre; lo scopo era raccogliere dei
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #291
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #291/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Bobbio – Classe 1A – novembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
LA CRIMINALITÀ NON PAGA
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Il complesso immobiliare di Via Chambery a Torino è stato sequestrato il 2014 e restituito alla comunità il 3 maggio di quest’anno. La proprietà apparteneva ad un esponente della ‘ndrangheta, un’organizzazione criminale di connotazione mafiosa originaria della Calabria ma radicata anche nel nostro territorio. Gli appartenenti alla ‘ndragheta si arricchiscono illegalmente con il narcotraffico,
INSIEME: L’ACCOGLIENZA E L’INCONTRO TRA CLASSI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Il giorno 28 settembre, con le classi prime della scuola “Sibilla Aleramo” e della “P.G. Frassati”, siamo andati allo “stadio Nebiolo” all’interno del “parco Ruffini” per l’attività di accoglienza. Appena arrivati ci hanno fatto entrare nei rispettivi spogliatoi. Dopo esserci cambiati abbiamo sostato nelle tribune in attesa che ci chiamassero, eravamo carichi per vincere!
IL NUOVO PRONTO SOCCORSO DEI BIMBI È UN PARCO GIOCHI
A Torino è stato inaugurato il più grande pronto soccorso pediatrico del Nord Italia. Non è solo il più efficiente e moderno, ma è stato pensato come un parco giochi. Le parti comuni e le sale ricreano l’ambiente di una città immaginaria immersa in una foresta di animali e le sale sono tutte diverse. Un ambiente coloratissimo e gioioso, a
LA NOSTRA CLASSE IMPARA AD ESSERE GENTILE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Siamo la 2D. Nei primi mesi di scuola il nostro comportamento era peggiorato rispetto all’anno passato. Anche per questo, ad ottobre abbiamo partecipato ad un progetto chiamato Mezzopieno per cercare di migliorare il nostro comportamento. Tramite i suoi incontri Mezzopieno ci ha insegnato a cercare di vedere sempre il lato positivo delle cose e
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #301
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #301/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Nievo Matteotti – Classe 1G – novembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
IL PIEMONTE È LA REGIONE DA VISITARE NEL MONDO NEL 2019
È questo il consiglio che Lonely Planet dà ai suoi lettori. La popolare guida di viaggio ha infatti inserito il Piemonte al primo posto tra i suoi “best in travel” per l’anno prossimo, e cioè tra le destinazioni da non perdere per i viaggiatori di tutto il mondo. Al secondo e terzo posto nella categoria Regioni, Lonely Planet ha inserito
LE STRADE AMICHE: IL PERCORSO SICURO PER TORNARE A CASA
Per consentire alle persone di camminare da sole in città senza timore per la propria sicurezza, soprattutto di notte e in luoghi poco conosciuti, alcuni giovani creativi torinesi hanno pensato di creare una mappatura monitorata costantemente da una comunità di persone che si aiutano a vivere in serenità la circolazione in città. Si chiama Wher ed è una applicazione che
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #268
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #268/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Bobbio – Classe 2A – ottobre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
LE MADRI DI QUARTIERE SI AIUTANO TRA DI LORO
A Torino esiste un gruppo di mamme che si sono organizzate per aiutare altre mamme nei loro quartieri e che hanno creato una rete di aiuto e di solidarietà per superare insieme le difficoltà. Sono le Madri di Quartiere, donne migranti diventate un punto di riferimento per le famiglie che si trovano in una situazione di vulnerabilità economica, sociale, fisica
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015