Salta al contenuto

APPROVATO IL PRIMO VACCINO AUTO-AMPLIFICANTE AL MONDO

Per la prima volta nella storia dei vaccini è stato riconosciuto e approvato un vaccino che si adatta all’organismo e che cambia il modo in cui si possono combattere le malattie, le infezioni e anche i tumori. Per più di 200 anni i vaccini hanno contenuto antigeni (sostanze che possono innescare una risposta immunitaria e anticorpi) ma il paradigma è
Continua...

CREATE LE BIO-CELLULE ROBOT CHE RIPARANO IL CORPO

I ricercatori della Tufts University e del Wyss Institute di Harvard hanno creato minuscoli robot biologici da cellule tracheali umane, che possono muoversi autonomamente e che incoraggiano la crescita dei neuroni nelle aree danneggiate del corpo, senza dover essere geneticamente modificati. I robot multicellulari, chiamati Anthrobots, sono della larghezza di un capello umano, si auto-assemblano e hanno dimostrato di avere
Continua...

LA PRIMA TERAPIA CONTRO L’ANEMIA FALCIFORME È REALTÀ

Per la prima volta al mondo, l’autorità di regolamentazione dei medicinali del Regno Unito ha approvato una terapia per l’anemia falciforme. Il trattamento utilizza lo strumento di editing genetico CRISPR che ha valso ai suoi inventori il premio Nobel nel 2020. Finora il trapianto di midollo osseo, una procedura estremamente invasiva e con effetti collaterali molto invalidanti, è stato l’unico
Continua...

IL BANGLADESH È IL PRIMO PAESE A DEBELLARE LA LEISHMANIOSI

Il Bangladesh è diventato il primo Paese al mondo a essere ufficialmente libero dalla leishmaniosi viscerale, malattia comunemente nota come kala-azar. Nel 2005 Bangladesh, India e Nepal (che insieme rappresentavano il 70% del carico globale della malattia) hanno lanciato un’iniziativa per l’eliminazione del kala-azar. Questi sforzi sono stati accompagnati da un quadro strategico regionale incentrato sulla diagnosi precoce, la gestione
Continua...

TORNA A CAMMINARE CON IL PARKINSON: PRIMO AL MONDO

Una nuova neuroprotesi composta da elettrodi e un generatore di impulsi elettrici è stata impiantata nel primo paziente affetto da Parkinson avanzato. Grazie a una programmazione mirata di stimolazioni del midollo spinale che si adatta in tempo reale ai movimenti, l’uomo ha visto rapidamente regredire i suoi disturbi della deambulazione e, dopo diverse settimane di riabilitazione, ora è in grado
Continua...

MENO 32% RECIDIVE DI CANCRO AL SENO: IL NUOVO FARMACO

Una nuova terapia recentemente approvata e inserita nel protocollo sanitario nazionale italiano riduce del 32% a 5 anni il rischio di recidiva nel tumore alla mammella in stadio precoce e migliora la sopravvivenza libera da malattia invasiva del 7,6%. I dati sono stati presentati in occasione del Congresso 2023 della European Society for Medical Oncology e sono il frutto di
Continua...

ARRIVA LA NUOVA FIGURA DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA

La Regione Veneto ha inserito nel suo ordinamento sanitario la figura dell’infermiere di famiglia o di comunità, una nuova professionalità a servizio delle persone, nata durante la pandemia, quando l’emergenza sanitaria ha portato alla luce la necessità di strutture e professionalità dedicate per l’assistenza territoriale. La nuova organizzazione della sanità territoriale nazionale ne prevede almeno 1 ogni 3.000 abitanti. Secondo
Continua...

PERSA LA VOCE, PARLA GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Una malattia le toglie la voce pochi giorni prima di un importante evento a cui era stata invitata a parlare, ma lei non si dà per vinta e cerca un modo per poter intervenire lo stesso: lo trova nell’intelligenza artificiale. Deaborah Ullasci è una giovane professionista esperta in fintech e in occasione dell’incontro nazionale dedicato alle donne che lavorano nel
Continua...

CROLLA L’USO DEGLI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI

L’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento è in forte calo in tutto il mondo e conferma il trend del progressivo cambio di tendenza rispetto al boom del ventennio passato. Gli antibiotici ad uso zootecnico sono stati identificati come una delle principali cause dell’antibiotico resistenza, alla base di circa un quarto dei decessi umani per infezioni nel mondo. Dopo la presa di coscienza
Continua...

SCOPERTO IL PRIMO VACCINO CONTRO LA DENGUE

Un vaccino ad ampia protezione contro la Dengue è stato approvato per la prima volta in Italia. La Dengue è una malattia infettiva che viene trasmessa dalla puntura della zanzara del genere Aedes (la zanzara tigre) che nella forma acuta emorragica può provocare la morte; inserita dall’OMS tra le 10 minacce alla salute globale, è endemica in oltre 125 Paesi.
Continua...

SEMPRE MENO ABORTI IN ITALIA: AI MINIMI DA 40 ANNI

Cala sensibilmente in Italia il ricorso all’aborto. Nell’ultimo rapporto emanato dal Ministero della salute, le interruzioni volontarie di gravidanza sono diminuite del 4,2% rispetto all’anno precedente, seguendo una tendenza in discesa costante dal 1983. Il dato italiano è tra i più bassi a livello internazionale e decresce in tutte le aree geografiche e in tutte le fasce d’età. Una riduzione
Continua...

UNA NUOVA CANNUCCIA RENDE POTABILE OGNI ACQUA

Secondo recenti dati UNICEF, nel mondo due miliardi e duecento milioni di persone non dispongono di servizi idrici gestiti in maniera sicura, di queste poco meno di 900 milioni non hanno alcun accesso all’acqua potabile. L’utilizzo di acqua contaminata è collegata all’insorgere di malattie come il colera, dissenteria, epatite A, febbre tifoide e dracunculiasi. Proprio per prevenire la diffusione di
Continua...

L’ITALIA DIVENTA PRIMA AL MONDO A PREVENIRE IL DIABETE

Il Senato ha approvato all’unanimità una legge che rende l’Italia il primo Stato al mondo ad avere lo screening sistematico di diabete e celiachia per tutta la sua popolazione pediatrica. La proposta, votata da tutte le forze politiche, è un traguardo raggiunto dopo un lungo processo avviato dalla Fondazione italiana diabete che ha promosso il disegno di legge. “La legge
Continua...

IL PRIMO FARMACO SALVAVITA PRODOTTO DA UNA NO-PROFIT

Per la prima volta al mondo un ente senza scopo di lucro ha deciso di produrre un farmaco salvavita che l’industria farmaceutica non considera profittevole per il basso numero dei casi. L’Ada-Scid è una patologia che ogni anno colpisce tra i 6 e gli 11 bambini nei Paesi dell’UE; nota anche come malattia dei ‘bambini bolla’ è una immunodeficienza che
Continua...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE PRIMA UN TUMORE SU CINQUE

Uno studio sull’efficacia dello screening del cancro al seno ha dimostrato che grazie all’intelligenza artificiale si è in grado di individuare il 20% in più di tumori negli esami mammografici. Lo studio condotto dall’Università svedese di Lund ha rilevato che su 80.000 screening mammografici effettuati, l’accoppiamento uomo-intelligenza artificiale è stato in grado di identificare il cancro al seno in 6
Continua...

APPROVATO IL PRIMO FARMACO PER LA DEPRESSIONE POST-PARTO

La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato di aver approvato il primo farmaco orale in assoluto per il trattamento della depressione post-parto. L’unica terapia finora disponibile per questo tipo di depressione era il Zulresso che necessitava di una somministrazione in infusione continua per 60 ore consecutive (2,5 giorni) e costava circa 34.000 euro. Il farmaco Sage Therapeutics, noto in
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...