Salta al contenuto

TRASFORMARE OGNI BICI IN ELETTRICA: ARRIVA IL KIT

Una giovane startup londinese ha lanciato sul mercato un piccolo kit di conversione che permette a chiunque di trasformare con facilità una normale bicicletta in una bici elettrica. Si tratta di un rotore che si adatta alla bici, sostituendo la ruota esistente, al cui interno c’è un motore del mozzo compatto ad alta coppia che assiste la ruota con una
Continua...

POCHE NOTIZIE POSITIVE NEI QUOTIDIANI ITALIANI

Una ricerca del movimento Mezzopieno effettuata sulle prime pagine di 5 dei principali quotidiani nazionali evidenzia che le notizie positive sono meno di una su quattro. La preponderanza delle notizie di carattere negativo raggiunge una media del 40% contro il 23% di quelle positive, il 37% è considerato neutro. Questa è la percezione dei lettori analizzata con un’analisi strutturata dal
Continua...

LA CURA PER LA LEUCEMIA LINFOIDE FUNZIONA: I PRIMI 3 GUARITI

Tre bambini affetti da leucemia linfoide acuta, estremamente difficile da curare con le terapie tradizionali, sono stati guariti con la nuova terapia a base di cellule CAR-T. Tutti e tre hanno ottenuto la remissione completa della malattia dopo due settimane dall’inizio della terapia. Questo particolare tipo di leucemia è molto refrattaria agli approcci terapeutici classici come la chemioterpia e l’immunoterapia
Continua...

L’AFRICA IMPARA E VINCE LA SECONDA EPIDEMIA DI EBOLA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la fine ufficiale della seconda epidemia di Ebola in Guinea.  Dopo oltre quattro mesi dallo scoppio delle infezioni del virus mortale nell’Africa occidentale, le autorità sanitarie guineane hanno verificato la scomparsa dei contagi e il ritorno alla normalità, con un bilancio complessivo di 12 decessi dall’inizio dell’epidemia, contro gli oltre 11.000 registrati 5 anni fa.
Continua...

GLI ALBERI CHE CRESCONO SOPRA ALTRI ALBERI: IL DAISUGI

La natura è una continua fonte di insegnamento per gli esseri umani e non smette di offrire ispirazione a chi sa osservarla e diventarne alleato con rispetto. In Giappone esiste una antica tecnica che permette agli alberi di crescere due volte e di produrre legno più forte e dritto. Si chiama daisugi e fu inventato nel XIV secolo nella regione
Continua...

LA LINGUA DEI SEGNI ENTRA NELLE SCUOLE E NELLA DAD

A più di un anno dell’imposizione del distanziamento sociale e dell’avviamento della didattica online in Perù, l’associazione Fundación Telefónica ha attivato, con il sostegno dell’Associazione Sordi della Regione di Lima, il progetto “Cuentos sin Limites” (racconti senza limiti) che ha visto la traduzione di quindici famose storie per bambini nella lingua dei segni peruviana. Il progetto non solo punta ad
Continua...

I RIFIUTI DI CASA DIVENTANO TERRICCIO IN 24 ORE: ARRIVA LOMI

Il primo elettrodomestico da cucina che trasforma i rifiuti in terra in 24 ore. Si chiama Lomi ed è stato inventato dagli ingegneri dell’azienda canadese Pela. Questo apparecchio crea compost usando il calore, l’abrasione e l’ossigeno, accelerando il processo naturale di scomposizione dei rifiuti alimentari in biomassa frammentata, nello stesso modo in cui fanno i lombrichi con il tessuto vegetale
Continua...

INVENTATO IL MICROSCOPIO CHE VEDE L’INVISIBILE

I ricercatori dell’Università del Queensland, in  Australia, hanno creato un microscopio quantistico in grado di rivelare strutture biologiche che non sono mai state vista prima d’ora. La scoperta rivoluziona il mondo della scienza e apre la strada ad applicazioni  prima impensabili nel campo della biotecnologia. “Questa svolta stimolerà ogni sorta di nuove tecnologie, da migliori sistemi di navigazione a migliori
Continua...

GLI UFFIZI PRIMI AL MONDO A DIVENTARE A MISURA DI BAMBINO

Gli Uffizi compiono una rivoluzione nel mondo dei musei: opere fissate a un’altezza di 65 cm da terra, a misura di bambino. Gli educatori museali e gli assistenti di sala del museo di Firenze accolgono positivamente l’incontro tra arte e bambini nella mostra monotematica del pittore Beato Angelico, frate domenicano vissuto nella prima metà del 1400. Il direttore degli Uffizi,
Continua...

PROTOCOLLO PER IL FACT CHECKING DI MEZZOPIENO NEWS

Le notizie redatte da Mezzopieno sono frutto della ricerca e del lavoro giornalistico del comitato editoriale, dell’Ufficio Studi, del gruppo di ricerca del movimento Mezzopieno. Ogni articolo è una elaborazione originale e riporta fatti e situazioni reali. La redazione di Mezzopieno News segue una linea editoriale condivisa da tutti i suoi redattori e implementa un protocollo interno per verificare le
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...