Una coppia di fidanzati ucraini, insieme da 22 anni, ha deciso di sposarsi sulla linea del fronte, dove le forze territoriali di difesa stanno fronteggiando l’invasione dell’esercito russo. Lesia Ivashchenko e Valerii Fylymonov si sono riuniti sabato scorso, quando Lesia è riuscita a raggiungere il compagno, che non vedeva dall’inizio del conflitto. Una volta insieme, nella periferia di Kiev, hanno deciso di convolare a nozze. Commenta la ragazza: “Chi lo sa cosa cosa può succedere
DOPO 14 ANNI TROVANO IL FIGLIO RAPITO
La sua vicenda aveva ispirato un film, oggi il suo ritrovamento è diventato una storia a lieto fine. Sono passati quattordici anni dal giorno un cui Sun Haiyang e la moglie Peng Siying sono stati divisi dal loro piccolo Zhuo, nato nel 2003 e rapito all’età di 4 anni da uno sconosciuto per strada. I suoi genitori non hanno mai smesso di cercarlo ed hanno trasformato il loro negozio di panini dolci a Shenzhen in un
DAI BARCONI ALLA CATTEDRA: IL RISCATTO DEL PROF. ALAGIE
Ha attraversato il deserto, ha vissuto l’orrore del traffico di esseri umani in Libia, ha solcato il Mediterraneo su un barcone, ma Alagie Jinkang, giornalista e insegnante di inglese fuggito dal Gambia, ora ha il suo riscatto. La svolta in Sicilia, quando incontra Enzo Bozza e Rosaria Palumbo, una coppia di torinesi in vacanza a Pozzallo che, colpiti dal suo desiderio di continuare gli studi, gli offrono la possibilità di farlo a Torino: un visto
IL PLURIOMICIDA CHE SI È CONVERTITO ALLA GENTILEZZA
Erwin James è un inglese con un’infanzia “brutale e senza radici”, secondo lo psicologo che lo ha seguito. Condannato per 51 reati, è un pluriomicida che ha vissuto alla deriva fino a ottenere l’ergastolo. Mentre scontava la sua pena in prigione, ha incominciato a scrivere storie dal carcere e a studiare per laurearsi ed è diventato giornalista. “Nonostante il peso della vergogna che avevo per i miei crimini, provai un grande senso di sollievo quando fui
CAMMINA DI NUOVO DOPO 30 ANNI – CON UNA PILLOLA
All’età di 4 anni le era stata diagnosticata una paralisi celebrale infantile. Per quasi 30 anni è stata immobilizzata su una sedia a rotelle, senza capacità di muoversi e sottoposta a continui interventi chirurgici, farmaci e a terapie interminabili. Jean Abbott, si è trovata a camminare da un giorno all’altro, libera dagli spasmi e dai dolori grazie ad un medico che le ha individuato una diagnosi corretta e con la somministrazione di un farmaco le
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015