La Commissione Europea ha approvato una legge che rende obbligatoria e regolamenta la progettazione ecocompatibile, l’efficienza energetica e la riparabilità per i principali elettrodomestici.
La legge riguarda i seguenti gruppi di prodotti:
- Frigoriferi
- Lavatrici
- Lavastoviglie
- Display elettronici
- Sorgenti luminose e alimentatori
- Fornitori di energia esterna
- Motori elettrici
- Distributori automatici di bevande e della grande distribuzione
- Trasformatori di potenza
Al fine di promuovere la riparabilità e quindi aumentare la durata degli apparecchi, diverse misure di progettazione mirano a facilitare la riparazione dei prodotti garantendo anche la disponibilità di pezzi di ricambio per un lungo periodo dopo l’acquisto. I ricambi dovranno essere disponibili per minimo 10 anni e non solo per i riparatori professionisti, inoltre per tale periodo i produttori avranno l’obbligo di assicurare la consegna dei pezzi di ricambio entro 15 giorni lavorativi. I produttori dovranno garantire la disponibilità di informazioni sulla riparazione e sulla manutenzione professionale, non solo per i professionisti.
Questo pacchetto di misure garantirà 167 TWh di risparmi energetici nei prossimi 10 anni, equivalenti al consumo annuo di energia della Danimarca e permetteranno una riduzione di oltre 46 milioni di tonnellate di CO2 e per le famiglie europee un risparmio medio di 150 euro all’anno.
Sei dei gruppi di prodotti soggetti a requisiti di progettazione ecocompatibile sono inoltre interessati da nuove norme di etichettatura energetica che comprenderà nuove informazioni utili ai consumatori sull’economia circolare e gli aspetti dell’efficienza delle risorse.
__________________
Fonte: Unione Europea – 20 novembre 2019
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazion