La scoperta pubblicata dai ricercatori dell’università di Linköping, in Svezia, potrebbe rappresentare un passo importante verso la produzione di elettrodomestici in legno a basso costo e sostenibili. Si tratta del primo transistor realizzato completamente in legno e capace di trasmettere ioni di litio senza deteriorarsi.
I transistor, inventati quasi cento anni fa, sono considerati di importanza pari a invenzioni come il telefono, la lampadina o la bicicletta; componenti essenziali dei moderni dispositivi elettronici, sono oggi realizzati in scala nanometrica con materiali come silicio e germanio.
Alla domanda sul perché sviluppare transistor in legno, che risultano più lenti e voluminosi rispetto a quelli già in commercio, i ricercatori hanno risposto: “perché potevamo farlo! Abbiamo dimostrato che è possibile e ci auguriamo che questo ispiri future ricerche e applicazioni”.
Gli scienziati del laboratorio di Elettronica Organica hanno utilizzato la balsa per il loro prototipo poiché questa tecnologia richiede un legno senza venature e uniforme nella sua struttura. Ne hanno rimosso la lignina lasciando soltanto lunghe fibre di cellulosa solcate da piccoli canali, poi riempiti con un polimero plastico ad alta conducibilità. I nuovi transistor, che hanno il potenziale di tollerare una corrente più elevata rispetto a quelli tradizionali, potrebbero trovare applicazione come interruttori di componenti per celle solari, batterie o sensori.
___________________
Fonte: Università di Linköping; PNAS; foto di Thor Balkhed
✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno