La buona notizia del giorno ■
Il primo yacht al mondo interamente alimentato a idrogeno verde compresso è italiano e segna un traguardo per la nautica sostenibile e l’innovazione tecnologica.
Si chiama H1 ed è una barca di 10 metri dotata di due motori elettrici da 220 kW, capace di navigare con zero emissioni dirette. La propulsione si basa su celle a combustibile collaudate nell’America’s Cup, trasferite per la prima volta su una barca da diporto civile. Pensata per rispettare l’ambiente, può viaggiare per oltre 50 miglia nautiche anche nelle aree marine protette, con una velocità di crociera tra 20 e 22 nodi e una punta di 35 nodi. Disegnata dall’architetto navale Tommaso Spadolini può trasportare fino a 16 passeggeri.
La sua produzione è il frutto della collaborazione tra il Gruppo MED di Cervia (RA) e TESYA Group ed è una pietra miliare per la nautica ad impatto zero, eliminando le emissioni di CO₂ durante la navigazione e dimostrando la fattibilità industriale della propulsione a idrogeno nel settore turistico marittimo. Il rifornimento è garantito grazie alla collaborazione con NatPower H il primo sviluppatore globale di infrastrutture innovative nel settore dell’idrogeno verde e della nautica da diporto che ha creato una rete globale di stazioni di rifornimento di idrogeno nei porti di Italia, Francia, Monaco, Stati Uniti e Spagna, continuando ad incrementare la rete, garantendone la diffusione e rendendola sempre più accessibile.
___________________
Fonte: Progetto H1; NatPower

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno