Salta al contenuto

TORINO È LA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE 2025

La buona notizia del giorno

 

Torino è stata nominata Capitale europea del turismo intelligente 2025, un riconoscimento che premia la capacità della città di trasformarsi da polo industriale a vivace meta culturale ed esempio di rigenerazione urbana intelligente, senza perdere il suo carattere.

 

La città ha raggiunto con successo un bilanciamento tra lo sviluppo urbano, la tutela culturale e la sostenibilità. La riconversione di siti iconici come il Lingotto e le Officine Grandi Riparazioni ha trasformato vaste aree industriali in spazi culturali di grande richiamo, a dimostrazione dell’impegno della città nel coniugare storia e innovazione moderna. L’inclusione di Torino nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, Programma Uomo e Biosfera, valorizza il suo impegno nella conservazione delle risorse naturali e nella promozione dello sviluppo sostenibile. I visitatori possono scoprire la scena culinaria distintiva della città, radicata nelle tradizioni locali come Slow Food, anche grazie all’impegno per un turismo inclusivo realizzato attraverso l’iniziativa Turismabile, una piattaforma che fornisce dati verificati sull’accessibilità per le persone con disabilità, dagli ingressi ai musei ai ristoranti. Un’altra iniziativa, TorinoMercati, promuove i mercati di strada con una applicazione digitale, aggiungendo un tocco tecnologico alla salvaguardia di queste pratiche antiche e fortemente caratteristiche. Attraverso progetti come 5G-Tours e NETA (Navigation Exploring Tourist Assistance), Torino sta integrando l’Intelligenza Artificiale e la Realtà Estesa nella sua offerta culturale, consentendo ai visitatori di vivere la città in modo immersivo.

 

La Capitale europea del turismo intelligente è un programma dell’Unione Europea che premia ogni anno i risultati di successo conseguiti dalle città europee come destinazioni turistiche in quattro categorie: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione, patrimonio culturale e creatività.

 

 

___________________

Fonte: Commissione europea

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...