La buona notizia del giorno ■
In tutto il mondo, miliardi di galline vivono in gabbie minuscole, impossibilitate a dispiegare le ali o a compiere la maggior parte dei movimenti e dei comportamenti naturali più elementari. Negli ultimi anni, le campagne internazionali, l’approvazione di nuove leggi e la crescente domanda dei consumatori per un migliore benessere degli animali, stanno cambiando le cose. I risultati di un’indagine internazionale condotta dalla Open Wing Alliance, una rete globale di organizzazioni per il benessere degli animali, indicano che la stragrande maggioranza delle aziende di allevamento di galline sta rispettando i propri impegni di eliminare le gabbie. A luglio 2025, il 92% degli impianti tenuti a passare all’allevamento a terra ha effettuato il passaggio.
Nel 2024, 85 gruppi globali di produzione di uova hanno trasformato i propri allevamenti i in allevamento a terra, con un impatto positivo sulla qualità della vita di circa 3,3 milioni di galline. L’Europa guida la transizione globale, con il 96 % degli impianti che hanno eliminato le gabbie. In Italia diverse cooperative agricole stanno investendo in sistemi alternativi come l’allevamento all’aperto o biologico, migliorando le condizioni di vita delle galline, promuovendo la formazione degli allevatori e l’adeguamento delle strutture. Il rapporto indica in Italia il gruppo Selex (Famila, A&O, C+C, DìperDì, Elite) come caso di successo trai più virtuosi, per aver completato in anticipo la transizione, raggiungendo il 100% di approvvigionamento di uova da allevamenti senza gabbie.
___________________
Fonte: Open Wings Alliance

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno