La buona notizia del giorno ■
La Camera dei Deputati brasiliana ha approvato una legge che vieta la sperimentazione animale a fini cosmetici e l’impiego di animali vivi per i test di laboratorio.
La normativa giunge dopo oltre un decennio di campagne civili e di attività di sensibilizzazione da parte di associazioni e di gruppi di attivisti e mette al bando l’uso di animali vertebrati vivi per testare cosmetici, profumi e prodotti per l’igiene personale, per accertarne la pericolosità, l’efficacia o la sicurezza e proibisce la vendita di prodotti o ingredienti testati su animali. Le etichette “cruelty free” o le diciture ambigue come “non testato su animali” saranno oggetto di una nuova regolamentazione molto stringente e rigorosa. Il Brasile diventa così il 45º Paese al mondo a vietare la sperimentazione cosmetica sugli animali, affiancandosi a nazioni latinoamericane come Cile, Messico, Colombia ed Ecuador.
La legge è il risultato di una campagna civile iniziata nel 2013, quando venne presentato il primo disegno di legge sul tema e frutto della raccolta di oltre 1,6 milioni di firme sulla piattaforma di campagne online Change.org che ha riportato la proposta in Parlamento fino ad ottenerne la sua approvazione definitiva. Dal 2013, i test su animali per fini cosmetici sono vietati in Europa sebbene alcune sostanze chimiche usate nei prodotti per i trattamenti di bellezza rientrino in normative diverse, dove i test animali sono ancora richiesti.
___________________
Fonte: Camara dos Deputados

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno