Salta al contenuto

IL QUINDICENNE CHE STA FACENDO IL GIRO DEL MONDO IN VOLO: PRIMO AL MONDO

La buona notizia del giorno

 

Il quindicenne Byron Waller, noto sul web come “Teen Pilot Down Under” (Il pilota australiano adolescente), ha fatto una tappa imprevista ad Alghero, in Sardegna, nel corso del suo giro del mondo in aereo con il quale sta tentando di diventare il più giovane pilota di sempre a circumnavigare il globo in volo supportato.

Partito da Brisbane, in Australia,  il 9 agosto 2025 a bordo di un aereo leggero Sling TSi, Byron ha affrontato rotte complesse attraversando Singapore, Sri Lanka, India, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Grecia e, infine, Italia. Con il suo viaggio intende lanciare un messaggio di resilienza e connessione tra i giovani di culture diverse, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’assistenza sanitaria pediatrica, partendo dalla sua esperienza personale con il morbo di Crohn, diagnosticatogli nel febbraio 2024. In rotta dall’Italia alla Francia, Byron ha incontrato un sistema temporalesco lungo la tratta ed ha così deciso di attendere in Sardegna il miglioramento del meteo. La sua impresa proseguirà poi verso Gran Bretagna, Irlanda, Groenlandia, Stati Uniti, Kiribati, Samoa Americana, fino al ritorno a Brisbane, previsto per il 30 settembre. Già oggi, più che l’atterraggio, conta il suo decollo simbolico: il voler far comprendere che “il cielo non è il limite ma è solo l’inizio”.

 

___________________

Fonte: Teen Pilot Down Under

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Leggi più notizie su:

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...