La buona notizia del giorno ■
Dopo oltre venti anni di campagne e negoziati è entrato ufficialmente in vigore il 15 settembre 2025 l’accordo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) che regolamenta i sussidi alla pesca, bloccando i finanziamenti pubblici alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.
L’accordo è il primo mai adottato a livello globale a con l’obiettivo esplicito di proteggere l’ambiente marino e segna una svolta nella governance del commercio internazionale, integrando in modo definitivo la tutela degli oceani nei meccanismi economici globali. Adottato nel 2022, ha richiesto la ratifica di due terzi dei membri dell’OMC per entrare in vigore: oggi sono 111 gli Stati che lo hanno reso operativo. Questo trattato blocca i finanziamenti pubblici alla pesca che aggrava gli stock ittici e che danneggiano gli ecosistemi marini, promuovendo pratiche più sostenibili e trasparenti. Questi sussidi considerati dannosi ammontano a circa 22 miliardi di dollari all’anno, che potranno essere utilizzati per favorire politiche di ripopolamento e preservazione degli habitat e delle popolazioni di pesci.
L’accordo introduce obblighi di trasparenza e notifiche dettagliate da parte degli Stati membri e prevede la creazione di un fondo per aiutare i Paesi a basso reddito ad adattarsi alle nuove regole. È il primo accordo multilaterale con disposizione giuridicamente vincolanti sulla sostenibilità degli oceani all’interno dell’OMC e realizza l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14.6 delle Nazioni Unite che prevede l’abolizione dei sussidi alla pesca. “Una pietra miliare per la governance del commercio globale”, ha dichiaato Ngozi Okonjo-Iweala, Direttrice Generale dell’OMC.
___________________
Fonte: World Trade Organization

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno